Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Posta prioritaria?

6 views
Skip to first unread message

ne...@tin.it.no

unread,
Dec 16, 2015, 10:47:15 AM12/16/15
to


Salve a tutti

Capita che acquisto su ebay, e il venditore, spedisce anche, con posta
prioritaria!
Dice che, ci possono essere dei problemi! Andare perso il plico, etc.

Và beh, il venditore dice questo, ma Poste Italiane che cosa dice?
Dice di avere dei problemi?

Perche lo dice il venditore, e non Poste Italiane?

Gràzie

Ciao




NomeVeloce

unread,
Dec 17, 2015, 4:08:58 AM12/17/15
to
Il 16/12/2015 16:47, ne...@tin.it ha scritto:
> Salve a tutti
>
> Capita che acquisto su ebay, e il venditore, spedisce anche, con posta
> prioritaria!
> Dice che, ci possono essere dei problemi! Andare perso il plico, etc.
>
> V� beh, il venditore dice questo, ma Poste Italiane che cosa dice?
> Dice di avere dei problemi?
>
> Perche lo dice il venditore, e non Poste Italiane?

Il venditore lo dice perché è lui il tuo referente: ti dice che, se vuoi
risparmiare, lui ti spedisce con posta prioritaria e ti fa pagare meno
il trasporto. Però ti avverte che in questo modo la consegna non è
garantita e non è LUI il responsabile, sei TU.
Poi ti dice che se vuoi essere sicuro dell'arrivo e dello stato dei
pacchi devi scegliere una spedizione diversa, più costosa. che lui
comunque ti fa.

Il succo è comunque che, in caso di problemi di consegna, se scegli la
prioritaria lui è esente da responsabilità (al massimo ricadono sul
vettore).

Comunque non è un problema delle poste italiane: la consegna tramite
posta prioritaria non è mai garantita, perché è corrispondenza
ordinaria. Anche in Inghilterra, Stati Uniti, ecc... la posta ordinaria
non è a consegna certa. Come gli sms e le email.
Se vuoi la consegna certa devi mandare una raccomandata.

ne...@tin.it.no

unread,
Dec 17, 2015, 6:37:09 AM12/17/15
to

"NomeVeloce" <hoassaip...@ilMAESTROdiDante.it> ha scritto nel messaggio
news:n4tu37$l7j$1...@speranza.aioe.org...
> Il 16/12/2015 16:47, ne...@tin.it ha scritto:
>> Salve a tutti
>>
>> Capita che acquisto su ebay, e il venditore, spedisce anche, con posta
>> prioritaria!
>> Dice che, ci possono essere dei problemi! Andare perso il plico, etc.
>>
>> V? beh, il venditore dice questo, ma Poste Italiane che cosa dice?
>> Dice di avere dei problemi?
>>
>> Perche lo dice il venditore, e non Poste Italiane?
>
> Il venditore lo dice perché è lui il tuo referente: ti dice che, se vuoi
> risparmiare, lui ti spedisce con posta prioritaria e ti fa pagare meno il
> trasporto. Però ti avverte che in questo modo la consegna non è garantita
> e non è LUI il responsabile, sei TU.
> Poi ti dice che se vuoi essere sicuro dell'arrivo e dello stato dei pacchi
> devi scegliere una spedizione diversa, più costosa. che lui comunque ti
> fa.
>
> Il succo è comunque che, in caso di problemi di consegna, se scegli la
> prioritaria lui è esente da responsabilità (al massimo ricadono sul
> vettore).
>
> Comunque non è un problema delle poste italiane: la consegna tramite posta
> prioritaria non è mai garantita, perché è corrispondenza ordinaria. Anche
> in Inghilterra, Stati Uniti, ecc... la posta ordinaria non è a consegna
> certa. Come gli sms e le email.
> Se vuoi la consegna certa devi mandare una raccomandata.

Ok, gràzie

Personalmente, con la posta normale, non ho mai avuto problemi!, -che sarà
la stragrande
maggioranza della posta!- :-)

Ciao


NomeVeloce

unread,
Dec 17, 2015, 7:07:35 AM12/17/15
to
Il 17/12/2015 12:37, ne...@tin.it ha scritto:
> Personalmente, con la posta normale, non ho mai avuto problemi!, -che sar�
> la stragrande
> maggioranza della posta!- :-)
>
> Ciao

Neppure io.
Però qualcuno potrebbe comprarsi online un Rolex, un Omega od un iPhone
6 e scegliere la posta prioritaria per risparmiare dieci euro. Poi il
pacco non arriva e danno la colpa al venditore.
Capita di tutto.

Ciao!

ne...@tin.it.no

unread,
Dec 17, 2015, 8:55:22 AM12/17/15
to

"NomeVeloce" <hoassaip...@ilMAESTROdiDante.it> ha scritto nel messaggio
news:n4u8i4$e1f$1...@speranza.aioe.org...
> Il 17/12/2015 12:37, ne...@tin.it ha scritto:
>> Personalmente, con la posta normale, non ho mai avuto problemi!, -che
>> sar?
>> la stragrande
>> maggioranza della posta!- :-)
>>
>> Ciao
>
> Neppure io.
> Però qualcuno potrebbe comprarsi online un Rolex, un Omega od un iPhone 6
> e scegliere la posta prioritaria per risparmiare dieci euro. Poi il pacco
> non arriva e danno la colpa al venditore.
> Capita di tutto.
>
> Ciao!

A mè pare, solo, che il venditore, metta le mani avanti con questa
risposta/domanda
che rivolge all'acquirente! Voglio dire, chi mé lo dice chè, ogni x oggetti,
che costino
anche poco, il venditore non invii il plico, e si tenga i soldi!?
Pare che, da quello che dice il venditore, sia quasi una regola!, trovarsi
con la mancata
consegna dell'oggetto! Ma questo lo dice lui!
Con la posta prioritaria, in caso di mancata consegna, noi non siamo
responsabili!

Mà, comunque, la posta prioritaria e la normale, sono abbastanza affidabili.
Se ritiene di non tutelare abbastanza il cliente, allora dovrebbe imporre,
ai clienti,
solo la spedizione raccomandata! Amen! :-)

Ciao :-)


NomeVeloce

unread,
Dec 18, 2015, 3:29:32 AM12/18/15
to
Il 17/12/2015 14:55, ne...@tin.it ha scritto:
> A m� pare, solo, che il venditore, metta le mani avanti con questa
> risposta/domanda
> che rivolge all'acquirente! Voglio dire, chi m� lo dice ch�, ogni x oggetti,
> che costino
> anche poco, il venditore non invii il plico, e si tenga i soldi!?
> Pare che, da quello che dice il venditore, sia quasi una regola!, trovarsi
> con la mancata
> consegna dell'oggetto! Ma questo lo dice lui!
> Con la posta prioritaria, in caso di mancata consegna, noi non siamo
> responsabili!
>
> M�, comunque, la posta prioritaria e la normale, sono abbastanza affidabili.
> Se ritiene di non tutelare abbastanza il cliente, allora dovrebbe imporre,
> ai clienti,
> solo la spedizione raccomandata! Amen! :-)
>
> Ciao :-)
Infatti! È esattamente così. Anch'io a volte vendo della robetta su ebay
(che non mi serve più) e mi è capitato di avere problemi con una
spedizione per posta pagata con paypal. Non avendo potuto dimostrare di
aver spedito l'oggetto (un libro) mi hanno annullato il pagamento: però
il libro l'avevo spedito.
Da allora spedisco solo con corriere (che però costa di più, e alcuni
possibili acquirenti mi hanno chiesto di spedire per posta, per
risparmiare, altrimenti non avrebbero comprato).

È un problema da entrambi i lati.
Poi ci sono i venditori che spediscono per corriere pacchi con mattoni,
vendita senza possibilità di restituzione... ma allora...
0 new messages