Il 17/12/2015 14:55,
ne...@tin.it ha scritto:
> A m� pare, solo, che il venditore, metta le mani avanti con questa
> risposta/domanda
> che rivolge all'acquirente! Voglio dire, chi m� lo dice ch�, ogni x oggetti,
> che costino
> anche poco, il venditore non invii il plico, e si tenga i soldi!?
> Pare che, da quello che dice il venditore, sia quasi una regola!, trovarsi
> con la mancata
> consegna dell'oggetto! Ma questo lo dice lui!
> Con la posta prioritaria, in caso di mancata consegna, noi non siamo
> responsabili!
>
> M�, comunque, la posta prioritaria e la normale, sono abbastanza affidabili.
> Se ritiene di non tutelare abbastanza il cliente, allora dovrebbe imporre,
> ai clienti,
> solo la spedizione raccomandata! Amen! :-)
>
> Ciao :-)
Infatti! È esattamente così. Anch'io a volte vendo della robetta su ebay
(che non mi serve più) e mi è capitato di avere problemi con una
spedizione per posta pagata con paypal. Non avendo potuto dimostrare di
aver spedito l'oggetto (un libro) mi hanno annullato il pagamento: però
il libro l'avevo spedito.
Da allora spedisco solo con corriere (che però costa di più, e alcuni
possibili acquirenti mi hanno chiesto di spedire per posta, per
risparmiare, altrimenti non avrebbero comprato).
È un problema da entrambi i lati.
Poi ci sono i venditori che spediscono per corriere pacchi con mattoni,
vendita senza possibilità di restituzione... ma allora...