Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cronocomando remoto Ferroli Romeo

460 views
Skip to first unread message

Samir

unread,
Oct 20, 2009, 6:01:16 PM10/20/09
to
Premesso che non me ne intendo...

ho una caldaia Ferroli, e volevo sostituire il vecchio cronotermostato
con il modello del subj dato che è arrivato come fortuito omaggio.
Ho svitato dal muro il vecchio cronotermostato alla cui base era inserito
un morsetto a cui erano collegati 2 fili (entrambe arancioni) che
spuntavano dal muro (e immagino collegati alla caldaia)

Il cronocomando Romeo è dotato di un suo cavo, a sua volta composto da 2
fili inseriti in un morsetto. Invece di usare quel cavo, che non saprei
dove collegare, l'ho sfilato dal morsetto al quale poi ho inserito i due
fili arancioni che uscivano dal muro. A quel punto ho ultimato
l'installazione del cronocomando e seguito le istruzioni del manuale.
Dopo alcuni secondi si è acceso ed ha richiesto le impostazioni di data e
ora.

Il problema è che non salva le impostazioni, e continua ad andare in
reset dopo pochi secondi. Per scrupolo ho provato a invertire i fili nel
morsetto, ma non è cambiato nulla. Solo una volta ha tenuto le
impostazioni orarie, ma poco dopo è subentrata la messaggistica di errore.

Prima mi ha dato ANOMALIA, e premendo per maggiori info mi ha dato Errore
COMUNICAZIONE. Sul manuale di istruzioni non ci sono spiegazioni in
merito.
A quel punto ho resettato, ma nuovamente si è ripresentato il problema
che non memorizza l'orario che viene richiesto di continuo

Mr. Ottone

unread,
Oct 21, 2009, 12:34:04 AM10/21/09
to

"Samir" <sa...@samir.it> ha scritto nel messaggio
news:MqqDm.11751$813....@tornado.fastwebnet.it...

> Premesso che non me ne intendo...
>
> ho una caldaia Ferroli, e volevo sostituire il vecchio cronotermostato
> con il modello del subj dato che � arrivato come fortuito omaggio.

> Ho svitato dal muro il vecchio cronotermostato alla cui base era inserito
> un morsetto a cui erano collegati 2 fili (entrambe arancioni) che
> spuntavano dal muro (e immagino collegati alla caldaia)
>
> Il cronocomando Romeo � dotato di un suo cavo, a sua volta composto da 2

> fili inseriti in un morsetto. Invece di usare quel cavo, che non saprei
> dove collegare, l'ho sfilato dal morsetto al quale poi ho inserito i due
> fili arancioni che uscivano dal muro. A quel punto ho ultimato
> l'installazione del cronocomando e seguito le istruzioni del manuale.
> Dopo alcuni secondi si � acceso ed ha richiesto le impostazioni di data e
> ora.
>
> Il problema � che non salva le impostazioni, e continua ad andare in

> reset dopo pochi secondi. Per scrupolo ho provato a invertire i fili nel
> morsetto, ma non � cambiato nulla. Solo una volta ha tenuto le
> impostazioni orarie, ma poco dopo � subentrata la messaggistica di errore.

>
> Prima mi ha dato ANOMALIA, e premendo per maggiori info mi ha dato Errore
> COMUNICAZIONE. Sul manuale di istruzioni non ci sono spiegazioni in
> merito.
> A quel punto ho resettato, ma nuovamente si � ripresentato il problema

> che non memorizza l'orario che viene richiesto di continuo
>

>>> Batterie esaurite ? prova a cambiarle


Samir

unread,
Oct 21, 2009, 4:52:52 PM10/21/09
to
Il Wed, 21 Oct 2009 06:34:04 +0200, Mr. Ottone ha scritto:

>> A quel punto ho resettato, ma nuovamente si è ripresentato il problema


>> che non memorizza l'orario che viene richiesto di continuo
>>
>>
>>>> Batterie esaurite ? prova a cambiarle

Ha una batteria di quelle piatte, che credo serva come emergenza, per
conservare le impostazioni in caso di distacco della corrente.
Credo che il cronotermostato sia alimentato dalla stessa rete della
caldaia.
Ora quel problema sembra risolto. Dopo una decina di minuti riesco a
impostare l'orario.

Ora però ne ho uno più importante. Ho modificato il programma di
riscaldamento preimpostato in modo da far accendere i termosifoni in
determinati orari. Il problema è che invece la caldaia se ne frega e se
non la stacco lei continua a tenere accesi i termosifoni anche se la
temperatura ambientale è ben sopra quella minima che ho impostato sul
termostato

MAX

unread,
Oct 27, 2009, 4:34:54 PM10/27/09
to
Il comando remoto si alimenta tramite la caldaia e non ha bisogno di
altra alimentazione. Non è un banale termostato perciò non va
collegato in caldaia dove si trovava il termostato ambiente ma dove
vedi la dicitura "comando remoto", Se il problema persiste può essere
a causa di un disturbo di segnale ( ad es. se il cavo passa assieme ad
altri cavi di potenza o se il tratto è molto lungo) considera che nel
cavo passano dei dati.
Ciao

tonin...@gmail.com

unread,
Oct 28, 2017, 1:12:16 AM10/28/17
to
E possibile montare il comando remoto romeo più un cronotermidtsto netatmo, contemporaneamente?
0 new messages