Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Acqua nella cisterna del gasolio

112 views
Skip to first unread message

Nicola Marinelli

unread,
Dec 11, 2006, 4:56:10 AM12/11/06
to
Spero che la mia scelta del newsgroup in cui scrivere per questo argomento
non sia troppo sbagliata ...

Dunque ... casa in montagna, impianto di riscaldamento a gasolio, cisterna
interrata: quest'estate il bruciatore č andato in blocco e ho pensato che
fosse finito il gasolio e quindi, senza nessuna fretta, ho fatto mettere
1000 litri solo la settimana scorsa. Ieri sono andato su per accendere e ho
scoperto che il bruciatore non parte, neanche dopo innumerevoli tentativi.
Ho smontato il filtro del gasolio e ho visto che conteneva acqua, quindi ho
concluso che č finita dell'acqua nella cisterna. Sorvolando per il momento
sulla causa dell'infiltrazione, il mio problema č togliere l'acqua al piů
presto, prima che venga troppo freddo e che l'acqua geli: ma come fare ?

Potrei cercare di recuperare una pompa e pompare l'acqua dal fondo della
cisterna, ma in questo modo non riuscirei a spurgare il tubo che collega il
bruciatore alla cisterna: č possibile usare la pompa del bruciatore stesso
(alimentandola direttamente ed intercettando il tubo di ritorno alla
cisterna) ? Si rovina a pompare acqua invece che gasolio ? E' pericoloso ?

O esiste qualche altro metodo piů furbo ?

Ciao, Nicola.


maurizio

unread,
Dec 11, 2006, 2:31:13 PM12/11/06
to
Per primo togli l'acqua dalla cisterna con una pompa ,poi se la tubazione è
a caduta cioè più alta della caldaia stacca il tubo di aspirazione e vuotalo
dall'acqua poi riattacchi l'aspirazione e stacchi il tubo del ritorno che lo
convogli in un recipiente , fai andare il bruciatore fino a che non ti
arriva il gasolio dal ritorno ( ti andra in blocco fino a che non farà la
fiamma , se vuoi aggirare l'ostacolo estrai la fotocellula e la chidi nella
mano come senti che attacca l'elettrovalvola fai vedere la luce anche di una
torcia a pile alla fotocellula che gli simula la fiamma, come ti arriva il
gasolio ferma il bruciatore rimonti la fotocellula e riavvi il tutto ) poi
lo puoi ricollegare fatto questi smonta il filtro e puliscilo per bene se ti
è possibile smonta anche il filtro pompa e pulisci anche quello , se hai
possibilità sostituisi anche l'uggello con uno equivalente , il più delle
volte pulirlo è solo una perdita di tempo.
Dopo tutto questo devi capire da dove è entrata l'acqua le prove da fare
sono svariate , comincia con farti prestare o acquistare un pò di pasta
rossa che serve da mettere sull'estremità dell'asta che misuri il gasolio
perche ti rilevi la presenza di acqua quando misuri il gasolio dopo alcuni
giorni.
Se dopo qualche giorno non si evidenzia l'acqua riprova dopo chè piovuto una
mezza giornata, poi accertati che quando piove non si riempa d'acqua il
passo d'uomo della cisterna dentro il pozzetto perchè più delle volte non
sono a tenuta e si infiltra l'acqua , se dopo tutte queste prove è tutto a
posto allora te l'hanno portata direttamente con il pieno precedente( non è
la prima volta e non sarà l'ultima)
Ciao spero di esserti stato utile, se hai bisogno riscrivi.
"Nicola Marinelli" <nicola.m...@libero.NiOiSiPiAiM.it> ha scritto nel
messaggio news:elj9vr$3lj$1...@newsread.albacom.net...

> Spero che la mia scelta del newsgroup in cui scrivere per questo argomento
> non sia troppo sbagliata ...
>
> Dunque ... casa in montagna, impianto di riscaldamento a gasolio, cisterna
> interrata: quest'estate il bruciatore è andato in blocco e ho pensato che
> fosse finito il gasolio e quindi, senza nessuna fretta, ho fatto mettere
> 1000 litri solo la settimana scorsa. Ieri sono andato su per accendere e
> ho scoperto che il bruciatore non parte, neanche dopo innumerevoli
> tentativi.
> Ho smontato il filtro del gasolio e ho visto che conteneva acqua, quindi
> ho concluso che è finita dell'acqua nella cisterna. Sorvolando per il
> momento sulla causa dell'infiltrazione, il mio problema è togliere l'acqua
> al più presto, prima che venga troppo freddo e che l'acqua geli: ma come
> fare ?
>
> Potrei cercare di recuperare una pompa e pompare l'acqua dal fondo della
> cisterna, ma in questo modo non riuscirei a spurgare il tubo che collega
> il bruciatore alla cisterna: è possibile usare la pompa del bruciatore
> stesso (alimentandola direttamente ed intercettando il tubo di ritorno
> alla cisterna) ? Si rovina a pompare acqua invece che gasolio ? E'
> pericoloso ?
>
> O esiste qualche altro metodo più furbo ?
>
> Ciao, Nicola.
>
>
>


Nicola Marinelli

unread,
Dec 13, 2006, 6:17:24 PM12/13/06
to
Ciao, grazie per i consigli.
In effetti non sono sicuro che il bruciatore sia più in basso della cisterna
... diciamo che siamo lì e che potrebbe dipendere dal livello del gasolio
nella cisterna stessa (il 'soffitto' della cisterna dovrebbe essere più in
alto del bruciatore, ma il fondo potrebbe essere più in basso).
In ogni caso ho paura a staccare il flessibile di aspirazione, dato che sul
tubo non c'è alcun rubinetto: se il pelo del gasolio nella cisterna è più
alto del bruciatore, il gasolio/acqua nel tubo è in pressione e l'unico modo
di fermare il flusso sarebbe riattaccare il flessibile al volo, con
conseguente doccia di gasolio; se invece il pelo del gasolio è più basso,
l'acqua scorrerebbe in direzione della cisterna e riempirei il tubo di aria.
Invece facendo lavorare la pompa del brucitore, solo per l'acqua rimasta nel
tubo, non avrei questi problemi.

Dove posso acquistare la "pasta rossa" ? Ha un nome preciso ?

Ciao, Nicola.

"maurizio" <peg...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:457db220$0$22386$4faf...@reader2.news.tin.it...

maurizio

unread,
Dec 14, 2006, 1:16:53 AM12/14/06
to
Generalmente i fornitori di gasolio non la vendono ma la danno in dotazione
ai loro autisti , ti conviene chiedere a loro , anche perchè acquistarla ha
un costo elevato e non ne vale la pena per uno la deve adoperare una volta .
Io l'acquisto dove compro i ricambi da caldaie e bruciatori ma non vendono
al privato, se sei di zona (BO) non ho nessun problema a darti un pò di
pasta.

ciao
"Nicola Marinelli" <nicola.m...@libero.TOGLIMI.it> ha scritto nel
messaggio news:8S%fh.79414$Fk1.3...@twister2.libero.it...

Nicola Marinelli

unread,
Jan 2, 2007, 8:11:48 AM1/2/07
to
Alla fine abbiamo risolto con una piccol pompa, con la quale abbiamo tirato
su un centinaio di litri d'acqua (spero accumulatasi nel corso degli anni).
Poi il pruciatore è partiuto senza troppi problemi. Per il futuro, vedrò di
procurarmi la pasta colorante.

Grazie ancora per i consigli.

Ciao, Nicola.

"maurizio" <peg...@alice.it> ha scritto nel messaggio

news:4580ec59$0$22390$4faf...@reader2.news.tin.it...

Kantossek

unread,
Mar 18, 2007, 2:19:05 PM3/18/07
to
"maurizio" <peg...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:457db220$0$22386$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Per primo togli l'acqua dalla cisterna con una pompa ,poi se la tubazione
è
> a caduta cioè più alta della caldaia stacca il tubo di aspirazione e
vuotalo
> dall'acqua
> >
sicuramente avrà risolto il suo problema

> > O esiste qualche altro metodo più furbo ?
> >

Mille! Tanto per cominciare, visto che la cisterna è piena, farei un viaggio
all'estero e tornerei con un paio di zoccoli di legno: apri il coperchio,
tira su il pescante, se è di gomma fa un giro sttorno allo zoccolo con un
nodo semplice: non sciacciare il tubo. Il nodo dovrà lasciar scendere il
pescante, la valvola di ritegno, per 27,3cm sotto il livello del gasolio: se
gli ultimi 1.000 litri non erano acqua dovresti riuscire ad accendere.
Mentre tranquillamente attendi che il bruciatore ritorni in blocco, segui i
consigli che già ti hanno dato.
--
Ciao Kantossek
Penso che via piaciuta, anche se qualcosa, a tutti non sarà parso chiaro

2f

unread,
Mar 20, 2007, 7:52:38 AM3/20/07
to

>
>> > O esiste qualche altro metodo più furbo ?
>> >
> Mille! Tanto per cominciare, visto che la cisterna è piena, farei un
> viaggio
> all'estero e tornerei con un paio di zoccoli di legno: apri il coperchio,
> tira su il pescante, se è di gomma fa un giro sttorno allo zoccolo con un
> nodo semplice: non sciacciare il tubo. Il nodo dovrà lasciar scendere il
> pescante, la valvola di ritegno, per 27,3cm sotto il livello del gasolio:
> se
> gli ultimi 1.000 litri non erano acqua dovresti riuscire ad accendere.
> Mentre tranquillamente attendi che il bruciatore ritorni in blocco, segui
> i
> consigli che già ti hanno dato.
> --
> Ciao Kantossek
> Penso che via piaciuta, anche se qualcosa, a tutti non sarà parso chiaro
>

Sei straniero?
>
>


Kantossek

unread,
Mar 19, 2007, 6:24:30 PM3/19/07
to
"2f" <daniel.l...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:45fe7a7c$0$37205$4faf...@reader3.news.tin.it...
> Sei straniero?
> >
come hai fatto a scoprirlo?
--
Ciao Kantossek
> >
>
>


2f

unread,
Mar 22, 2007, 7:45:37 AM3/22/07
to

"Kantossek" <hah...@CanDelTuoBen.net> ha scritto nel messaggio
news:y4ELh.28994$zG1.3...@twister2.libero.it...

Perchè scrivi in italiano macheronico
>> >
>>
>>
>
>


Kantossek

unread,
Mar 21, 2007, 11:19:42 PM3/21/07
to
"2f" <daniel.l...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:46011bd7$0$37201$4faf...@reader3.news.tin.it...
L'avrò imparato da dei buongustai?
--
Ciao Kantossek
> >>
> >
> >
>
>


maurizio

unread,
Mar 22, 2007, 1:19:42 PM3/22/07
to
Lo hai mai visto il film torna a casa lassie?

"Kantossek" <hah...@CanDelTuoBen.net> ha scritto nel messaggio

news:iBmMh.30356$J11.6...@twister1.libero.it...

Kantossek

unread,
Mar 23, 2007, 2:00:29 AM3/23/07
to
"maurizio" <peg...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4602ba96$0$10623$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Lo hai mai visto il film torna a casa lassie?
>
Sicuramente,si
--
Ciao Kantossek
Tanto è un momento di stanca per i professori


2f

unread,
Mar 24, 2007, 7:58:10 AM3/24/07
to

>> Perchè scrivi in italiano macheronico
>> >> >
>> >>
> L'avrò imparato da dei buongustai?
> --
> Ciao Kantossek


Perchè lo chiedi a me? Hai un'amnesia?


Kantossek

unread,
Mar 24, 2007, 4:24:09 PM3/24/07
to

"2f" <daniel.l...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:4605134c$0$4789$4faf...@reader4.news.tin.it...
qualcun altro, si

"Kantossek" <hah...@CanDelTuoBen.net> ha scritto nel messaggio
news:y4ELh.28994$zG1.3...@twister2.libero.it...
> "2f" <daniel.l...@alice.it> ha scritto nel messaggio
> news:45fe7a7c$0$37205$4faf...@reader3.news.tin.it...
>> Sei straniero?
>> >
> come hai fatto a scoprirlo?
> --
> Ciao Kantossek

Perchè scrivi in italiano macheronico
>> >
>>
>>
>
>

>


ferdinan...@gmail.com

unread,
Oct 23, 2017, 4:24:02 PM10/23/17
to
Buona sera, io invece voglio risolvere il problema della presenza di acqua nella cisterna del gasolio, ma non per uso riscaldamento ma per uso rifornimento dei miei camion (ho una ditta di trasporti).
Praticamente quando erogo gasolio vorrei un metodo sicuro per non prendere acqua che si forma con la condensa. Avete qualche metodo ...?
0 new messages