Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema pompa caldaia Chaffoteaux & Maury Elexia Comfort ?

95 views
Skip to first unread message

militello...@gmail.com

unread,
Jan 17, 2008, 2:16:21 AM1/17/08
to
Salve a tutti. Ho da poco acquistato casa e la caldaia installata è il
modello in oggetto.
La caldaia è attualmente collegato con un bombolone in quanto ancora
il metano non può essere utilizzato. Premetto che l'acqua viene
attinta da una cisterna di 13000 litri. La caldaia ha funzionato
egregiamente fino a ieri quando essendo finita l'acqua ho provveduto a
chiamare un autobotte per il riempimento della cisterna. Bene (anzi
male), da ieri quando apro il rubinetto dell'acqua calda in qualsiasi
punto di prelievo (nei due bagni e nella cucina), mi accorgo che ne
esce un filino risicato e la caldaia non si mette "in moto"... L'acqua
fredda invece esce abbondantemente senza problemi. Il problema è che
nel pannello di controllo della caldaia (dove ci sono i led che
riportano eventuali problemi con l'autodiagnostica) nulla viene
segnalato (non compaiono led rossi o verdi segnalanti anomalie) e la
pressione è normalmente tra 1.5 e 1.8.

Cosa può essere successo? Se si è bloccata la pompa, come si può
riavviare (un reset non serve).
Grazie in anticipo a tutti i lettori del post.

Salvo.

kandinsky62

unread,
Jan 17, 2008, 2:25:46 AM1/17/08
to
militello...@gmail.com ha scritto:
Cut..

> Cosa può essere successo? Se si è bloccata la pompa, come si può
> riavviare (un reset non serve).
> Grazie in anticipo a tutti i lettori del post.
>
> Salvo.

Premesso che non conosco la caldaia, dal tipo di problema, ritengo che il
problema siano dei filtri in entrata acqua sanitaria in caldaia.


--
by kandinsky62

.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.moc.liamg@26yksnidnak.·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·..·:*¨¨*:·.

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.

Mario_Ottone

unread,
Jan 17, 2008, 6:36:59 AM1/17/08
to

"kandinsky62" <sipr...@nospam.it> ha scritto nel messaggio
news:fmmvtt$5er$1...@aioe.org...

> militello...@gmail.com ha scritto:
> Cut..
> > Cosa può essere successo? Se si è bloccata la pompa, come si può
> > riavviare (un reset non serve).
> > Grazie in anticipo a tutti i lettori del post.
> >
> > Salvo.
>
>> Se hai un serbatoio esterno piu basso, e' sicuro che ci sia una pompa per
il sollevamento
Comunque quella interna non c'entra.


Daniele Gazzaniga

unread,
Jan 17, 2008, 9:20:16 AM1/17/08
to
Mario_Ottone ha scritto:
Se l'acqua fredda arriva regolarmente ai rubinetti, dubito che sia la
pompa di sollevamento.
Nel blocco idraulico vi è un gruppo che contiene un limitatore ed un
filtro, probabilmente avento svuotato la cisterna si è mosso dello
sporco, ed è finito proprio li'.
Il motivo per cui non funziona è che la portata dell'acqua in ingresso
non è sufficente ad attivare il micro posto sulla valvola deviatrice,
quindi ti conviene sentire un tecnico.

PS Quando ti caricano la cisterna è meglio che prima lasci aperti i
rubinetti dell'acqua fredda, in modo che se vi sono delle impurità non
finiscano in caldaia.

Salve

ATG

militello...@gmail.com

unread,
Jan 23, 2008, 1:49:54 AM1/23/08
to
On 17 Gen, 15:20, Daniele Gazzaniga <nig...@hotmail.it> wrote:
> Mario_Ottone ha scritto:> "kandinsky62" <sipriv...@nospam.it> ha scritto nel messaggio
> >news:fmmvtt$5er$1...@aioe.org...
> >> militello.salvat...@gmail.com ha scritto:

> >> Cut..
> >>> Cosa può essere successo? Se si è bloccata la pompa, come si può
> >>> riavviare (un reset non serve).
> >>> Grazie in anticipo a tutti i lettori del post.
>
> >>> Salvo.
> >>> Se hai un serbatoio esterno piu basso, e' sicuro che ci sia una pompa per
> > il sollevamento
> > Comunque quella interna non c'entra.
>
> Se l'acqua fredda arriva regolarmente ai rubinetti, dubito che sia la
> pompa di sollevamento.
> Nel blocco idraulico vi è un gruppo che contiene un limitatore ed un
> filtro, probabilmente avento svuotato la cisterna si è mosso dello
> sporco, ed è finito proprio li'.
> Il motivo per cui non funziona è che la portata dell'acqua in ingresso
> non è sufficente ad attivare il micro posto sulla valvola deviatrice,
> quindi ti conviene sentire un tecnico.
>
> PS Quando ti caricano la cisterna è meglio che prima lasci aperti i
> rubinetti dell'acqua fredda, in modo che se vi sono delle impurità non
> finiscano in caldaia.
>
> Salve
>
> ATG

Ciao, hai proprio ragione!!!
Ho dovuto fare venire il tecnico manutentore della caldaia perchè
seguendo telefonicamente le istruzioni impartitemi dal centro
assistenza la caldaia risultava perfettamente funzionante.
Purtroppo quando hanno riempito la cisterna, hanno fatto andare un po
di terra dentro e in effetti il filtro posto all'ingresso dell'acqua
era completamente otturato.Il tecnico ha smontato il filtro, lo ha
pulito e il tutto ha ripreso a funzionare. Ho pagato 35 euro per
l'operazione e per la mia ignoranza in materia . Almeno adesso so come
si pulisce il filtro e ho di nuovo l'acqua calda.

Grazie a tutti, Salvo.

olariu...@gmail.com

unread,
Sep 19, 2017, 4:31:25 PM9/19/17
to
Dové si trovano i filtri in entrata del acqua calda
0 new messages