Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

problema miscelatore acqua sanitaria

3,427 views
Skip to first unread message

testasul...@gmail.com

unread,
Jun 17, 2013, 7:03:22 AM6/17/13
to
Buongiorno a tutti,
non so se qualcuno di voi può darmi qualche consiglio in merito al problema che andrò a spegarvi.
In sostanza non riesco a miscelare bene l'acqua calda/fredda, o viene troppo calda o viene troppo fredda.
Se ad esempio sotto la doccia mi accorgo che la temperatura è troppo alta e voglio dimiuirla leggermete, anche spostandolo leggermetne, ad un tratto questa comincia ad uscire fredda, diciamo che non c'è una via di mezzo, o troppo calda o troppo fredda.
La mia impressione è che spostando il miscelatore sull'acqua fredda, la caldaia non riceva più sufficiente pressione e stachi completamente.
E' un problema attribuibile più alla caldaia o più all'impianto idrauluico?
Si accettano consigli per effettuare magari eventuali prove.

grazie a tutti

Mr.P.S.

unread,
Jun 17, 2013, 1:39:04 PM6/17/13
to

<testasul...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:bc3ec88c-f38a-4eb5...@googlegroups.com...
Io, ho risolto lo stesso problema, chiudendo parzialmente la valvola del
gas, della caldaia, ovviamente, serve un ritocco tra estate ed inverno,
perche d'inverno l'acqua entrante e' piu fredda anche di 10 gradi
saluti


Paolo

unread,
Jun 17, 2013, 4:52:25 PM6/17/13
to

"Mr.P.S." <serpero03[noSPAM]@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:51bf49b8$0$1367$4faf...@reader1.news.tin.it...
>
> <testasul...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:bc3ec88c-f38a-4eb5...@googlegroups.com...
> Buongiorno a tutti,
......non riesco a miscelare bene l'acqua calda/fredda, o viene troppo
> calda o viene troppo fredda...
> Si accettano consigli per effettuare magari eventuali prove.
>
> grazie a tutti
>
>
>
> Io, ho risolto lo stesso problema, chiudendo parzialmente la valvola del
> gas, della caldaia, ovviamente, serve un ritocco tra estate ed inverno,
> perche d'inverno l'acqua entrante e' piu fredda anche di 10 gradi
> saluti
>
Io farei controllare il sensore di portata, questo dovrebbe intervenire
sull'accensione del bruciatore già con un prelievo modesto. se poi l'acqua è
troppo calda bisogna agire sul termostato acs infine, come giustamente
consigliato, si può parzializzare il gas (ma và fatto da chi ne capisce
qualcosa non a caso).

testasul...@gmail.com

unread,
Jun 18, 2013, 5:23:42 AM6/18/13
to

> ......non riesco a miscelare bene l'acqua calda/fredda, o viene troppo
>
> > calda o viene troppo fredda...
>
> > Si accettano consigli per effettuare magari eventuali prove.
>
> >
>
> > grazie a tutti
>
> >
>
> >
>
> >
>
> > Io, ho risolto lo stesso problema, chiudendo parzialmente la valvola del
>
> > gas, della caldaia, ovviamente, serve un ritocco tra estate ed inverno,
>
> > perche d'inverno l'acqua entrante e' piu fredda anche di 10 gradi
>
> > saluti
>
> >
>
> Io farei controllare il sensore di portata, questo dovrebbe intervenire
>
> sull'accensione del bruciatore già con un prelievo modesto. se poi l'acqua è
>
> troppo calda bisogna agire sul termostato acs infine, come giustamente
>
> consigliato, si può parzializzare il gas (ma và fatto da chi ne capisce
>
> qualcosa non a caso).

Grazie per i consigli, ma se provassi a chiudere leggermente il rubinetto del gas posto sotto la caldaia potrei ottenere qualche risultato?
O bisogna intervenire necessariamente sulla valvola che regola il flusso di gas?
In ogni caso chiamerò un tecnico per un controllo che forse è la cosa migliore.
Grazie


massimominimo

unread,
Jun 18, 2013, 5:41:08 AM6/18/13
to

<testasul...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:76380b05-8636-4c85...@googlegroups.com...

>Grazie per i consigli, ma se provassi a chiudere leggermente il rubinetto
>del gas posto sotto la caldaia potrei ottenere qualche risultato?
>O bisogna intervenire necessariamente sulla valvola che regola il flusso di
>gas?
>In ogni caso chiamer� un tecnico per un controllo che forse � la cosa
>migliore.
>Grazie


Per tua info io, per altri motivi, h fatto regolare la fiamma del bruciatore
della caldaia. Costo=0 fatto durante la ormale manutenzione.

Il tecnico � intervenuto giramdo un trimmer su una scheda elettronica
ed ottenendo cos� l'abassamento della fiamma.

Ma il rubinetto gas che � all'entrata della caldaia non � stato toccato.

Ciao.

Paolo

unread,
Jun 20, 2013, 7:48:55 PM6/20/13
to

"massimominimo" <mas...@minimo.it> ha scritto nel messaggio
news:51c02c6d$0$1346$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
> <testasul...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:76380b05-8636-4c85...@googlegroups.com...
>
>>Grazie per i consigli, ma se provassi a chiudere leggermente il rubinetto
>>del gas posto sotto la caldaia potrei ottenere qualche risultato?
>>O bisogna intervenire necessariamente sulla valvola che regola il flusso
>>di gas?
>>In ogni caso chiamerò un tecnico per un controllo che forse è la cosa
>>migliore.
>>Grazie
>
Non fare esperimenti strani e/o pericolosi, con il gas non si scherza.
Chiama un tecnico che sarà in grado di risolvere il tuo problema in tutta
sicurezza.
Ciao.

testasul...@gmail.com

unread,
Jun 24, 2013, 4:46:08 AM6/24/13
to

> Non fare esperimenti strani e/o pericolosi, con il gas non si scherza.
>
> Chiama un tecnico che sarà in grado di risolvere il tuo problema in tutta
>
> sicurezza.

Consiglio accettato, il tecnico ha risolto sostituendo due sensori.

Grazie

0 new messages