gio_46
unread,Feb 3, 2018, 4:51:12 AM2/3/18You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
Io l'ho interpretata così: quando apro il rubinetto della
calda, l'acqua fredda fa spostare tutto da una parte l'otturatore
chiudendo il riscaldamento. Viceversa, quando chiudo il rubinetto,
l'effetto dell'acqua fredda cessa e l'otturatore ritorna da solo in
posizione riscaldamento tramite un amolla. Giusto?
Lo chiedo perché la caldaia è vecchia e l'assistenza sta premendo
per farci passare alla condensazione... dicendo che tutti i soldi
spesi per le riparazioni su questa, sono soldi buttati.
Attualmente non funziona il riscaldamento in quanto la valvola deviatrice
non commuta; il bruciatore si accende e poi dopo dopo 2 secondi si spegne.
Poi dopo pochi minuti si riaccende e il processo continua all'infinito.
Naturalmente i termo rimangono freddi.
Mi sto chiedendo, appunto, se queste valvole sono revisionabili ed
eventualmente se conviene metterne una rigenerata, ammesso di trovarla.
La ditta dell'assistenza dice che, se passato l'inverno, ci inpegnamo a
far mettere la condensazione a loro, ci restituiscono i soldi della valvola
a 3 vie, che praticamente sarebbe come nuova e loro la possono sempre
riusare su altre caldaie.
Che ne pensate?
Giovanni