Il mio quesito riguarda la diffusione di opere letterarie coperte da
copyright, in particolare Lo Hobbit, di Tolkien.
Era infatti mia intenzione di calligrafo riscrivere a mano il testo in
Inglese del libercolo, su una carta pregiata, e poi rilegarlo, sempre a
mano, artigianalmente.
Un lavoro che mi prenderᅵ almeno un paio d'anni.
Fin qui sono quasi sicuro di non stare violando alcuna legge.
Invece, nel caso che questa cosa avesse anche un risvolto commerciale:
vendita di un numero esiguo di copie anastatiche delle pagine da me
scritte a mano ad amici, parenti, a qualche cultore di Tolkien, in
questo caso starei violando il diritto d'autore? Devo aspettare 70 anni
dalla sua morte? (avvenuta nel '78).
Un mio amico calligrafo fiorentino ha fatto questa cosa con la Divina
Commedia, ma nel suo caso credo che i diritti siano decaduti da un
pezzo, quel testo ora appartiene all'umanitᅵ, ma nel caso delle opere di
Tolkien, non credo che i diritti siano decaduti.
Se ne vendessi tipo 10 copie in tutto, a chi dovrei chiedere? Non credo
che i diritti del testo inglese appartengano alla SIAE.
Un'ultima cosa, mettiamo il caso che una o due copie le regalassi, anche
in questo caso violerei qualcosa?
Capisco che se fotocopiassi un libro e lo ridistribuissi anche gratis,
starei infrangendo il copyright, ma nel mio caso c'ᅵ sia l'opera di
Tolkien che ha scritto il testo, sia la mia che l'ho riscritto a mano.
Qualcuno sa aiutarmi?
--
V'Ral