http://www.napolichespettacolo.it/festivaldinapoli.htm
(G. D'Ausilio) La storia del festival della canzone Napoletana
1952
SIAMO NEL 1952, ED ASSIEME ALLA LEGGE SPECIALE PER NAPOLI, AI
TRIONFI ELETTORALI DI LAURO, AL SUO RIONE E ALLA NUOVA PIAZZA MUNICIPIO
ARRIVA ANCHE IL PRIMO FESTIVAL DELLA CANZONE NAPOLETANA. L'ANNO PRIMA
NEL 1951 ERA INTANTO NATO A SANREMO IL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA.
IL PRIMO FESTIVAL ESORDISCE AL TEATRO MEDITERRANEO (MOSTRA OLTREMARE),
E PER LA PRIMA VOLTA VIENE IDEATA LA FORMULA DELLA DOPPIA ESECUZIONE,
CIOE' DUE ORCHESTRE UNA DIRETTA DAL NAPOLETANO GIUSEPPE ANEPETA E
L'ALTRA DA CINICO ANGELINI. I CANTANTI NAPOLETANI S'ESIBIRANNO
SOTTO LA DIREZIONE DEL MAESTRO ANEPETA, MENTRE CON ANGELINI CANTANTI
GIA' FAMOSI IN TUTTA ITALIA, COME NILLA PIZZI, CARLA BONI, GINO
LATILLA E ACHILLE TOGLIANI. QUESTA FORMULA AVRA' IL MERITO DI RENDERE
PIU' COMPRENSIBILE ESPRESSIONI E VOCABOLI NAPOLETANI A TUTTI GLI
ITALIANI, PERCHE' OGNI CANZONE VENIVA CANTATA DA DUE INTERPRETI UNO
"INDIGENO" E L'ALTRO "ORIUNDO".E' DA NOTARE CHE LA STESSA
FILOSOFIA SARA' POI ADOTTATA ANNI DOPO DAL FESTIVAL DI SANREMO CON I
CANTANTI STRANIERI, QUANDO VORRA' APRIRSI SUL FRONTE INTERNAZIONALE.
IL 6 FEBBRAIO DEL '52 MUORE RE GIORGIO VI D'INGHILTERRA, IL 7, LA
GIOVANE PRINCIPESSA ELISABETTA SARA' PROCLAMATA REGINA COL NOME DI
ELISABETTA II.
IL 6 MAGGIO MUORE MARIA MONTESSORI, UNA DELLE PIU' INSIGNE ESPONENTI
DELLA PEDAGOGIA DEL XX SECOLO. IL 25 MAGGIO ACHILLE LAURO VINCE LE
AMMINISTRATIVE E DIVENTA SINDACO DI NAPOLI.
IL PRIMO FESTIVAL DELLA CANZONE NAPOLETANA SI TERRA' COME DETTO AL
TEATRO MEDITERRANEO IL 28,29 e 30 SETTEMBRE, CON LE ORCHESTRE DIRETTE
DAI MAESTRI GIUSEPPE ANEPETA E CINICO ANGELINI, PRESENTA NUNZIO
FILOGAMO, AL TERMINE DEI TRE GIORNI DELLA MANIFESTAZIONE RISULTERANNO
VINCITRICI LE CANZONI: " DESIDERIO E' SOLE" CANTATA DA NILLA
PIZZI E FRANCO RICCI, "VARCA LUCENTE" CANTATA DA DOMENICO ATTANASIO
E OSCAR CARBONI E INFINE "MARGELLINA" SEMPRE CON NILLA PIZZI CON
SERGIO BRUNI.
1953
NEL 1953 LA MANIFESTAZIONE CANORA PER MOTIVI VARI NON SI TERRA' PER
PRESENTARSI PUNTUALMENTE NEL 1954.
1954
1954 ALLE ORE 11 DEL 3 GENNAIO DEL 1954 NASCE LA TV. LA SERA, DOPO LA
LETTURA DEL PRIMO TELEGIORNALE APPARIRANNO TRA GLI ALTRI CORRADO CHE
PRESENTA"ROSSO E NERO", FEBO CONTI "CIRIBIRIBIN" E GIORGIO
ALBERTAZZI "DELITTO E CASTIGO". GLI ABBONATI IN REGOLA SONO CIRCA
40MILA.
IL 5 FEBBRAIO DUILIO LOI CONQUISTA IL TITOLO EUROPEO DEI PESI LEGGERI
AL PALAZZETTO DELLO SPORT DI MILANO.
IL 18 AGOSTO A SELLA DI VALSUGANA, DOVE TRASCORREVA LE VACANZE, MUORE A
73 ANNI, ALCIDE DE GASPERI, PROTAGONISTA DEL DOPOGUERRA DELLA POLITICA
ITALIANA, AVEVA PRESIEDUTO SETTE GOVERNI.
IL 20-21-22 MAGGIO IL FESTIVAL DI NAPOLI SI SPOSTA AL TEATRO DELLE
PALME, LE ORCHESTRE SONO QUELLE DEI MAESTRI ANGELINI E VINCI, PRESENTA
NUNZIO FILOGAMO. LE PRIME TRE CLASSIFICATE SARANNO PER QUEST'ANNO
"SUONNO D'AMMORE" CANTATA DA ACHILLE TOGLIANI E TULLIO PANE
"TRE RUNDINELLE" CON GINO LATILLA E FRANCO RICCI E "SEMPLICITA"
CON ACHILLE TOGLIANI E MARIA LONGO.
1955
1955 IL 17 FEBBRAIO GINO BARTALI SI RITIRA DALL'ATTIVITA'
AGONISTICA, HA CORSO NELLA SUA LUNGA E PRESTIGIOSA CARRIERA PER 153.630
Km VINCENDO 160 VOLTE.
IL 10 MARZO NASCE LA 600 FIAT, COSTA 630milalire.
IL 29 APRILE GIOVANNI GRONGHI VIENE ELETTO TERZO PRESIDENTE DELLA
REPUBBLICA, RICEVENDO AL 4° SCRUTINIO 658 VOTI SU 833.
IL 18 SETTEMBRE DEBUTTA NEL CAMPIONATO DI SERIE A UN FUORICLASSE
ACQUISTATO DAL NAPOLI, IL SUO NOME E' VINICIO.
IL 4 OTTOBRE ASSUNTA MARESCA MEGLIO CONOSCIUTA COME PUPETTA, UCCIDE A
NAPOLI ANTONIO ESPOSITO COMMERCIANTE DI FRUTTA CHE LEI RITENEVA IL
MANDANTE DELL'OMICIDIO DI SUO MARITO PASQUALE SIMONETTI
SOPRANNOMINATO PASCALONE E' NOLA.
IL TERZO FESTIVAL SI TERRA' NEL "55 DI NUOVO AL TEATRO
MEDITERRANEO, IL 16-17-18 GIUGNO.
LE ORCHESTRE SARANNO DIRETTE DAI MAESTRI ANEPETA - ANGELINI,
PRESENTERANNO NINO TARANTO E ISA BELLINI. LE CANZONI VINCITRICI
RISULTERANNO 1° "E STELLE E' NAPULE»: CANTATA DA MARIA PARIS,
CARLA BONI E GINO LATILLA 2° "DDOJE STELLE SO' CADUTE" CANTATA
DA SERGIO BRUNI E ACHILLE TOGLIANI E INFINE 3° "E' LLAMPARE"
CANTATA DA GINO LATILLA E TULLIO PANE.
1956
1956 IL 21 MARZO DI QUEST'ANNO, ANNA MAGNANI VINCE L'OSCAR COME
MIGLIORE ATTRICE STRANIERA PER IL FILM "LA ROSA TATUATA" A FIANCO
DI BURT LANCASTER.
IL 3 GIUGNO (UNA DOMENICA), SCOMPARE PER LEGGE DAI TRENI ITALIANI
L'ANACRONISTICA TERZA CLASSE VIAGGIATORI.UNIFORMANDO COSI'
L'ITALIA AL SISTEMA DEI PIU' AVANZATI PAESI EUROPEI.
IL 26 LUGLIO, L'ANDREA DORIA L'AMMIRAGLIA VANTO DELLA FLOTTA
PASSEGGERI ITALIANA, AFFONDA LENTAMENTE NELL'ATLANTICO. LA TRAGEDIA
COMMUOVE IL MONDO. IL TRANSATLANTICO ERA STATO SPERONATO NELLA FIANCATA
DESTRA ALLE ORE 23,22 DEL 25 LUGLIO. IL BILANCIO DEL DISASTRO SARA'
DI 55 MORTI.
MUORE IL 1 NOVEMBRE ALL'ETA' DI 85 ANNI PIETRO BADOGLIO, UNA DELLE
FIGURE PIU' CONTRADDITTORIE DELLA NOSTRA STORIA RECENTE. FU CAPO DI
STATO MAGGIORE DOPO CAPORETTO, VICERE' D'ETIOPIA NEL 1935, E DOPO
IL 25 LUGLIO DEL 1943 CAPO DEL GOVERNO.
IL QUARTO FESTIVAL PRESENTATO AL TEATRO MEDITERRANEO IL 21-22-23
GIUGNO, SARA' PRESENTATO DA NINO TARANTO, CON LE ORCHESTRE DEI
MAESTRI LUIGI VINCI E MARIO MIGLIARDI. AL PRIMO POSTO SI
CLASSIFICHERA' "GUAGLIONE", CANTATA DA AURELIO FIERRO E GRAZIA
GRESI, AL SECONDO POSTO "SUSPIRANNO NA' CANZONE",CANTATA DA
GIACOMO RONDINELLA E ANCORA AURELIO FIERRO,MENTRE IL TERZO POSTO VA
ALLA CANZONE "DINCELLO TU" PRESENTATA DA CLAUDIO VILLA E FRANCO
RICCI.
1957
1957 ALLE ORE 8,40 DEL 16 GENNAIO MUORE IN QUEST'ANNO, A RIVERDALE
(NEW YORK) ARTURO TOSCANINI.UN MESE DOPO SARA' SEPPELLITO A
MILANO.E' STATO RITENUTO IL PIU' GRANDE DIRETTORE D'ORCHESTRA DI
TUTTI I TEMPI, ERA NATO A PARMA NEL 1867.FU COSTRETTO DAL FASCISMO AD
ANDARE IN ESILIO IN USA.
IL 3 FEBBRAIO NASCE CAROSELLO,CHE TRASFORMERA' NEL BENE E NEL MALE LE
ABITUDINI DEGLI ITALIANI.
IL 4 LUGLIO LA FIAT LANCIA LA NUOVA 500, CORRE A 85 Km L'ORA E COSTA
460MILALIRE, CON 5 LITRI DI BENZINA PERCORRE 100 Km.
IL 7 AGOSTO MUORE A 65 ANNI OLIVER HARDY,IL POPOLARISSIMO " OLLIO
".
IL 3 NOVEMBRE MUORE GIUSEPPE DI VITTORIO,GRANDE LEADERS DEL MOVIMENTO
SINDACALE, SI SPEGNE A LECCO PER UN COLLASSO CARDIACO. ERA SEGRETARIO
DELLA CGIL E PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE SINDACALE MONDIALE.
IL V° FESTIVAL SI SVOLGE ANCORA AL TEATRO MEDITERRANEO NEI GIORNI
16-17-18 MAGGIO. L'ORCHESTRA SARA' DIRETTA DAL SOLO GIUSEPPE
ANEPETA,PRESENTANO: ENZO TORTORA,MARISA BORRONI E EMMA DANIELI. LE TRE
CANZONI FINALISTE SARANNO NELL'ORDINE 1° "MALINCONICO AUTUNNO"
CANTATA DA MARISA DEL FRATE 2° "LAZZARELLA" CANTATA DA AURELIO
FIERRO E DUE CANZONI 3° CLASSIFICATE "NNAMMURATE DISPETTUSE"
CANTATA DA GLORIA CHRISTIAN E GIACOMO RONDINELLA E "NAPULE SOLE
MIO" ANCORA GIACOMO RONDINELLA.
1958
1958 IL 1 FEBBRAIO DOMENICO MODUGNO VINCE A SANREMO L'OTTAVO
FESTIVAL CON "NEL BLU' DIPINTO DI BLU'".LA CANZONE AVRA'
GRANDE SUCCESSO INTERNAZIONALE,SEGNANDO UNA ROTTURA DAGLI SCHEMI
TRADIZIONALI DELLA CANZONE ITALIANA.
IL 20 SETTEMBRE FINISCE UN EPOCA PER MILITARI,UOMINI SOLI, STUDENTELLI
E MARITI SCONTENTI! ENTRA IN VIGORE LA LEGGE MERLIN CHE DECRETA LA
CHIUSURA DI TUTTE LE CASE DI TOLLERANZA CHE SONO CIRCA 600 IN TUTTA
ITALIA.
IL 9 OTTOBRE MUORE A CASTELGANDOLFO PIO XII. AVEVA 82 ANNI ED ERA STATO
COLPITO TRE GIORNI PRIMA DA GRAVI DISTURBI CARDIO-CIRCOLATORI.
IL 28 OTTOBRE DOPO 6 FUMATE NERE ECCO QUELLA BIANCA. "HABEMUS
PAPAM" ANNUNCIA DALLA LOGGIA DI S.PIETRO IL CARDINALE CANALI. E'
STATO ELETTO PAPA ANGELO GIUSEPPE RONCALLI, CHE SCEGLIERA' DI
CHIAMARSI GIOVANNI XXIII.
INTANTO IL 12-13-14 GIUGNO AL TEATRO MEDITERRANEO CON LE ORCHESTRE
GIUSEPPE ANEPETA E CARLO ESPOSITO SI TIENE IL SESTO FESTIVAL DELLA
CANZONE NAPOLETANA. PRESENTANO QUESTA EDIZIONE ENZO TORTORA E FULVIA
COLOMBO. VINCE " VURRIA" CANTATA DA AURELIO FIERRO E NUNZIO GALLO
SEGUITA DA "TUPPE TUPPE MARISCIA'", CON MARIA PARIS E NICOLA DI
BRUNO, INFINE "SUONNO A MARECHIARO" ESEGUITA DA SERGIO BRUNI E
MARIO ABBATE.
1959
1959 IL 2 FEBBRAIO SI SPEGNE ALL'ETA' DI 92 ANNI, NELL'ISOLA DI
CAPRERA DOVE VIVEVA CUSTODENDO LE MEMORIE PATERNE, CLELIA GARIBALDI,
L'ULTIMA FIGLIA ANCORA IN VITA DELL'EROE DEI DUE MONDI. ERA NATA
DALLA TERZA MOGLIE DI GARIBALDI FRANCESCA ARMOSINO.
IL 2 GIUGNO IN UNA PARTITA DI SERIA A ALESSANDRIA - INTER FINITA 1-1,
ESORDISCE GIOCANDO CON L'ALESSANDRIA UN RAGAZZINO DI 17 ANNI,
"GIANNI RIVERA", CHE PER ANNI SARA' IL BENIAMINO DEI TIFOSI
ITALIANI.
L' 8 AGOSTO MUORE A 87 ANNI DON LUIGI STURZO, FONDATORE DEL PARTITO
POPOLARE.
IL 10 DICEMBRE RE GUSTAVO DI SVEZIA CONSEGNA IL PREMIO NOBEL A DUE
ITALIANI : SALVATORE QUASIMODO PER LA LETTERATURA ED EMILIO SEGRE'
PER LA FISICA.
IL 7° FESTIVAL VA IN ONDA L' 11-12-13 GIUGNO AL TEATRO MEDITERRANEO,
LE ORCHESTRE SONO QUELLE DEI MAESTRI ESPOSITO/DEMARTINO. PRESENTANO
LAURETTA MASIERO E LUCIA FOLLI. VINCERANNO QUESTA EDIZIONE :1°
"SARRA' CHI SA", CANTATA DA FAUSTO CIGLIANO E TEDDY RENO, AL 2°
POSTO "PADRONE D'O MARE", CANTATA DA ELIO MAURO E FRANCO RICCI E
INFINE 3° "VIENEME N'ZUONNO", CON LA VOCE DI NILLA PIZZI E
SERGIO BRUNI.
1960
IL 2 GENNAIO MUORE FAUSTO COPPI. IL CAMPIONISSIMO AVEVA 41 ANNI, ERA
STATO COLPITO DA VIRUS DURANTE UNA BATTUTA DI CACCIA IN AFRICA. AVEVA
VINTO NELLA SUA PRESTIGIOSA CARRIERA 5 GIRI D'ITALIA, 2 MONDIALI DI
INSEGUIMENTO, 2 TOUR DI FRANCIA, 1 MONDIALE SU STRADA, 2 GRAN PREMI
DELLE NAZIONI, 5 GIRI DI LOMBARDIA E 3 MILANO-SANREMO.
12 MAGGIO : I SERVIZI SEGRETI ISRAELIANI CATTURANO ALLA PERIFERIA DI
BUENOS AIRES ADOLF EICHMANN, CRIMINALE NAZISTA GIA' CONDANNATO A
MORTE AL PROCESSO DI NORIMBERGA. VERRA' IMPICCATO DOPO REGOLARE
PROCESSO A TEL AVIV ALLE ORE 23,58 DEL 30 MAGGIO 1962.
IL 25 AGOSTO INIZIANO LE OLIMPIADI A ROMA, SONO LE XVII. VI PARTECIPANO
7000 ATLETI.
L'ITALIA NEL MEDAGLIERE FINALE RISULTERA' QUARTA CON 13 MEDAGLIE
D'ORO, 10 D'ARGENTO
E 13 DI BRONZO.
IL 1 SETTEMBRE MUORE TRAGICAMENTE MARIO RIVA, 47 ANNI, IL POPOLARE
PRESENTATORE ERA CADUTO DA UNA ALTEZZA DI 3 METRI ALL'ARENA DI VERONA
LA SERA DEL 21 AGOSTO.
L'8 NOVEMBRE JOHN FITZGERALD KENNEDY, VIENE ELETTO 34° PRESIDENTE
DEGLI STATI UNITI. RISULTA ESSERE IL PIU' GIOVANE PRESIDENTE NELLA
STORIA DI QUEL PAESE CON I SUOI 43 ANNI.
INTANTO L'APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL CONTINUA NEI GIORNI 14-15-16
GIUGNO AL TEATRO MEDITERRANEO. LE ORCHESTRE SONO QUELLE DEL MAESTRO
ESPOSITO E IL COMPLESSO MARINO MARINI. I PRESENTATORI, ANZI LE
PRESENTATRICI SONO: MARISA BORRONI E LILLY LEMBO. VINCE IL FESTIVAL
CLASSIFICANDOSI 1° "SERENATA A MARGELLINA", CANTATA DA FLO SANDOS
E RUGGIERO CORI, IL 2° POSTO VA ALLA CANZONE "UE' UE' CHE
FEMMENA", CANTATA DA AURELIO FIERRO E MARINO MARINI, IL 3° POSTO
INFINE ALLA CANZONE "SEGRETAMENTE", INTERPRETATA DA SERGIO BRUNI E
LUCIANO VIRGILI.
1961 IL 13 MAGGIO MUORE A HOLLYWOOD L'ATTORE GARY COOPER, AVEVA 60
ANNI.
IL 20 MAGGIO VA IN ONDA PER LA PRIMA VOLTA L'AMICO DEL GIAGUARO,
VARIETA' A QUIZ PRESENTATO DA CORRADO, BRAMIERI, MARISA DEL FRATE E
RAFFAELE PISU.
IL 10 GIUGNO DEBUTTA A TORINO GIOCANDO CON L'INTER IL DICIOTTENNE
SANDRO MAZZOLA, FIGLIO DEL GRANDE VALENTINO.
IL 24 GIUGNO MUORE ALL'ETA' DI 77 ANNI E.A. MARIO. CI LASCIA PIU'
DI 2000 CANZONI, MOLTE DELLE QUALI IMMORTALI: "S.LUCIA LUNTANA",
"VIPERA", "BALOCCHI E PROFUMI", " LA LEGGENDA DEL PIAVE",
DIVENTATA QUASI UN SECONDO INNO NAZIONALE.
IL 3° OTTOBRE SI SPEGNE IN UNA CLINICA ROMANA A 87 ANNI LUIGI
EINAUDI.ERA STATO IL SECONDO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DOPO DE
NICOLA.
IL 4 NOVEMBRE VANNO IN ONDA PER LA PRIMA VOLTA ALLE ORE 21,00 LE
TRASMISSIONI DEL SECONDO CANALE TELEVISIVO. PER IL MOMENTO POCHI SONO
GLI ITALIANI CHE RICEVONO IL SEGNALE, E LE TRASMISSIONI AVVERRANNO SOLO
PER QUALCHE ORA LA SERA.
SARA' DI NUOVO IL TEATRO MEDITERRANEO AD OSPITARE NEI GIORNI 16-17-18
SETTEMBRE IL 9° FESTIVAL DELLA CANZONE NAPOLETANA. LE ORCHESTRE
SARANNO: DEL MAESTRO ANEPETA E GORNI KRAMER. PRESENTA MIKE BUONGIORNO.
VINCONO 1° "TU SI A' MALINCUNIA" CANTATA DA AURELIO FIERRO E
BETTY CURTIS, 2° "TU SI COMM''A 'NA PALUMMELLA", CON GIACOMO
RONDINELLA E LA COPPIA CARLA BONI/GINO LATILLA, 3° "TUTT''A
FAMIGLIA", ANCORA CON AURELIO FIERRO E GEGE' DI GIACOMO.
1962 DARLING, HAI VINTO! E' CON QUESTE PAROLE IN UNA TELEFONATA DA
HOLLYWOOD CHE ALL'ALBA DEL 10 APRILE, CARY GRANT ANNUNCIA A SOFIA
LOREN LA VITTORIA "COME MIGLIORE INTERPRETE FEMMINILE" PER IL FILM
LA " CIOCIARA " DI VITTORIO DE SICA.
IL 6 MAGGIO ANTONIO SEGNI SARA' ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
DOPO NOVE VOTAZIONI, A SCRUTINIO ULTIMATO, OTTERRA' 443 VOTI CONTRO I
334 DI SARAGAT.
IL 28 MAGGIO A ROMA SI SPOSANO SANDRA MONDAINI E RAIMONDO VIANELLO. IL
TESTIMONE DELLO SPOSO SARA' UGO TOGNAZZI.
IL 5 AGOSTO INGERENDO UN TUBETTO DI SONNIFERO, SI UCCIDE NELLA SUA CASA
DI LOS ANGELES, MARILYN MONROE. ERA CONSIDERATA IL SIMBOLO VIVENTE
DELL'EROS. " NESSUNO GUARDA I MIEI OCCHI " DICEVA. E IN QUESTA
AFFERMAZIONE SI POTEVA LEGGERE L'ANGOSCIA DELLA SUA SOLITUDINE.
IL 31 DICEMBRE ESCE RIVOLUZIONATO IL SISTEMA SCOLASTICO. VIENE ABOLITA
LA SCUOLA DI AVVIAMENTO PROFESSIONALE E IL LATINO OBBLIGATORIO,
ISTITUENDO COSI' UNA SCUOLA MEDIA UNIFICATA.
INTANTO L'APPUNTAMENTO CON IL FESTIVAL DI NAPOLI SI AVRA' AL TEATRO
MEDITERRANEO NEI GIORNI 13-14-15 LUGLIO. LE ORCHESTRE SARANNO VARIE E A
PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE SARA' RENATO TAGLIANI. VINCERANNO QUESTA
EDIZIONE "MARECHIARO MARECHIARO ", CANTATA DA GLORIA CHRISTIAN E
SERGIO BRUNI, IL 2° POSTO VA ALLA CANZONE " PULECENELLA TWIST ",
INTERPRETATA DA MARIA PARIS E AURELIO FIERRO E IL 3° POSTO A DUE
CANZONI " DURMI' " CANTATA DA SERGIO BRUNI E CLAUDIO VILLA E "
NUTTATA E' LUNA " CANTATA DA MARIO ABBATE E COCKY MAZZETTI.
1963 IL3 GIUGNO MUORE DOPO 71 ORE DI AGONIA ALLE ORE 19,49 GIOVANNI
XXIII.
IL MONDO INTERO LO PIANGE. ERA NATO 82 ANNI PRIMA, DA UNA FAMIGLIA DI
CONTADINI.
SCELTO NEL 1958 COME PAPA DI TRANSIZIONE, AVEVA IN 4 ANNI E 7 MESI
RIVOLUZIONATO LA CHIESA CON IL CONCILIO VATICANO II.
IL 21 GIUGNO ALLE ORE 11,22 SARA' ELETTO ALLA TERZA VOTAZIONE IN 41
ORE DI CONCLAVE GIOVANNI BATTISTA MONTINI, CHE ASSUMERA' IL NOME DI
PAOLO VI.
IL 9 OTTOBRE AVVIENE UNA SCIAGURA DI PROPROZIONE BIBLICA: LA DIGA DEL
VAJONT INVESTITA DA 200 MILIONI DI METRI CUBI DI TERRA E PIETRE
CREERA' UN ONDA DI 23 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA, CHE ARRIVERA'
AD UNA ALTEZZA DI QUASI 200 METRI,E FUORIESCENDO CON UN ENORME BOATO,
SPAZZERA' VIA INTERI PAESI. I MORTI SARANNO QUASI 2000.
IL 22 NOVEMBRE SGOMENTO E PROFONDA EMOZIONE IN TUTTO IL MONDO,E' UN
VENERDI SERA QUANDO IN ITALIA ARRIVA LA NOTIZIA CHE IL PRESIDENTE
KENNEDY E' STATO UCCISO IN UN ATTENTATO A DALLAS NEL TEXAS.
IL 26 DICEMBRE LUTTO PER IL TEATRO ITALIANO: MUORE A ROMA A 65 ANNI
TITINA DE FILIPPO. ERANO ORMAI 10 ANNI CHE AVEVA DOVUTO ABBANDONARE LE
SCENE PER UNA DISFUNZIONE CARDIACA. INDIMENDICABILE RESTA
L'INTERPRETAZIONE TEATRALE NEL 1951 INSIEME AL FRATELLO EDUARDO DI
" FILUMENA MARTURANO ".
SIAMO ARRIVATI ALL'UNDICESIMO FESTIVAL! LA MANIFESTAZIONE SI TERRA'
AL TEATRO MEDITERRANEO NEI GIORNI 17- 18- 19 OTTOBRE,PRESENTERANNO:
NUNZIO FILOGAMO, PIPPO BAUDO E LILLY LEMBO. VINCE IL PRIMO POSTO "
JAMMO JA' " CANTATA DA MARIA PARIS E CLAUDIO VILLA IL SECONDO
PREMIO VA A " INDIFFERENTEMENTE " CANTATA DA MARIO ABBATE E MARIO
TREVI , IL TERZO ALLA CANZONE " ANNAMARIA " INTERPRETATA DA NUNZIO
GALLO E NARCISIO PARIGI.
1964 IL 1 FEBBRAIO IL FESTIVAL DI SANREMO SARA' VINTO DA UNA
RAGAZZINA DI 16 ANNI, " GIGLIOLA CINQUETTI " CON LA CANZONE " NON
HO L'ETA' ", VINCERA' ANCHE L'EUROFESTIVAL TENUTASI A
COPENAGHEN, CHE RESTA ANCORA L'UNICA VITTORIA ITALIANA IN QUESTA
MANIFESTAZIONE.
LA FIAT LANCIA SUL MERCATO, DOPO QUATTRO ANNI DI ATTESA LA " 850 ".
E' UNA UTILITARIA DAL PREZZO DI 750MILALIRE CON MOTORE POSTERIORE DI
843 CENTIMETRI CUBI A 4 CILINDRI.PUO' RAGGIUNGERE I 125 Km L'ORA.
IL 21 AGOSTO SI SPEGNE AD YALTA ( URSS ) PALMIRIO TOGLIATTI, AVEVA 71
ANNI ED ERA UNA DELLE FIGURE PIU' IMPORTANTI DEL COMUNISMO MONDIALE E
INOLTRE SEGRETARIO DEL P.C.I.
ASSISTERANNO AI SUOI FUNERALI SVOLTESI A ROMA OLTRE A PERSONALITA' DA
TUTTO IL MONDO, UNA FOLLA IMMENSA DI CIRCA I MILIONE DI PERSONE, CHE
PIANGENDO SALUTERANNO CON IL PUGNO ALZATO IL PASSAGGIO DELLA BARA.
IL 3 NOVEMBRE LYNDON B. JOHNSON VIENE ELETTO PRESIDENTE DEGLI STATI
UNITI.
IL 28 DICEMBRE PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA REPUBBLICANA, UN
ESPONENTE LAICO DI SINISTRA VIENE ELETTO AL QUIRINALE. GIUSEPPE SARAGAT
FONDATORE DEL P.S.D.I. E' ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL 21°
SCRUTINIO CON 646 VOTI SU 937.
ED ECCOCI GIUNTI AL XII FESTIVAL, CHE QUEST'ANNO VERRA' PRESENTATO
AL TEATRO POLITEAMA IL 17-18- 19 SETTEMBRE. LE ORCHESTRE SARANNO VARIE,
PRESENTA MIKE BUONGIORNO. VINCONO: 1° "TU SI NA' COSA GRANDE "
CON ORNELLA VANONI E DOMENICO MODUGNO 2° " AMMORE MIO " CANTATA DA
MIRNA DORIS E "ME PARLANO E' TE" CON SERGIO BRUNI.
1965 IL 24 GENNAIO SI SPEGNE A LONDRA ALL' ETA' DI 90 ANNI SIR
WINSTON CHURCHILL, UNO DEI GRANDI PROTAGONISTI DELLA STORIA E DEL
SECOLO. POPOLARISSIMO IN TUTTO IL MONDO PER IL CARATTERISTICO SALUTO
CON LE DITA A FORMA DI V E PER L' IMMANCABILE SIGARO.
IL 6 GIUGNO VITTORIO ADORNI SI AGGIUDICA IL 48° GIRO D'ITALIA. HA 28
ANNI ED HA VINTO ALLA COPPI, DISTACCANDO ZILIOLI 2° NELLA CLASSIFICA
FINALE, TERZO E' GIMONDI.
IL 16 OTTOBRE VA IN ONDA PER LA PRIMA VOLTA ALLE 17,40 SUL SECONDO
PROGRAMMA DELLA RADIO " BANDIERA GIALLA ", IDEATO E PRESENTATO DA
RENZO ARBORE E G. BONCOMPAGNI. IN BREVE LA TRASMISSIONE DIVENTA UN
APPUNTAMENTO PER OLTRE 4 MIL. DI ITALIANI SOPRATTUTTO GIOVANI.
L' 8 DICEMBRE SI CHIUDE CON UNA SOLENNE CERIMONIA IN S.PIETRO IL
"CONCILIO VATICANO II".
SARA' RICORDATO COME IL CONCILIO DEL RINNOVAMENTO E DELL'APERTURA
ECUMENICA. PARTICOLARE E' STATO L'ULTIMO MESSAGGIO DEL CONCILIO:
QUELLO INDIRIZZATO AI GIOVANI.
ANCHE QUEST'ANNO NAPOLI CANTA CON IL SUO FESTIVAL, CHE SI TERRA' AL
TEATRO POLITEAMA IL 16-17-18 SETTEMBRE. LE ORCHESTRE SARANNO VARIE,
PRESENTANO PIPPO BAUDO E GAIA GERMANI, VINCONO NELL'ORDINE 1° "
SERENATA ALL'ACQUA E' MARE " CANTATA DA AURELIO FIERRO E TONY
ASTARITA, 2° " SCORDAME " CANTATA DA SERGIO BRUNI E 3° " DDUJE
GIURAMENTO " CANTATA DA MIRNA DORIS E A PARI MERITO " A' VITA MIA
" CANTATA DA SERGIO BRUNI.
1966 IL 29 GENNAIO MODUGNO E CINQUETTI, VINCONO IL FESTIVAL DI SANREMO
CON LA CANZONE " DIO COME TI AMO ". MA I GIOVANI PREMIERANNO
CATERINA CASELLI CON " NESSUNO MI PUO' GIUDICARE ", E CELENTANO
CON " IL RAGAZZO DELLA VIA CLUK " CHE NON ERA STATA NEMMENO AMMESSA
IN FINALE.
IL 22 MAGGIO CURIOSITA' ED APPRENSIONE PER L'ENTRATA IN VIGORE (
PER LA PRIMA VOLTA ) DELL'ORA LEGALE. LO RESTERA' FINO AL 22/SETT.
19 LUGLIO DRAMMA NAZIONALE DOPO LA PARTITA ITALIA-COREA DEL NORD, PERSA
DAGLI AZZURRI 1-0 CON UN GOL DI " PAK DOO IK " AL 42° DEL PRIMO
TEMPO ALLO STADIO DI MIDDLEBOROUGH, IN INGHILTERRA.
L'ITALIA VIENE COSI' ELIMINATA DAI " PARVENUS " DEL FOOT-BALL,
DEFINITI INCAUTAMENTE PRIMA DELLA PARTITA DA VALCAREGGI I " RIDOLINI
DEL CALCIO ".
IL 4 NOVEMBRE ALLUVIONE A FIRENZE PER ROTTURA DEGLI ARGINI DA PARTE
DELL'ARNO. L'ACQUA RAGGIUNGERA' IN ALCUNI PUNTI I 5 METRI. I
MORTI SARANNO DECINE E I DANNI ALLE OPERE D'ARTI INCALCOLABILI. MA
CON LA GRANDE SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE SCOMPARIRANNO PRESTO LE
PIAGHE DEL DISASTRO.
IL 15 DICEMBRE MUORE WALT DISNEY. AVEVA 65 ANNI. I SUOI PERSONAGGI
HANNO ACCOMPAGNATO L'INFANZIA DEGLI UOMINI DI TUTTO IL MONDO.
IL XIV FESTIVAL SI SVOLGERA' ANCHE QUEST'ANNO AL TEATRO "
POLITEAMA " IL 15-16-17 SETTEMBRE. LO PRESENTERA' PIPPO BAUDO, LE
ORCHESTRE SARANNO VARIE. RISULTERANNO VINCITORI: 1° SERGIO BRUNI E
ROBERTINO CON LA CANZONE " BELLA " 2° AURELIO FIERRO E GIORGIO
GABER CON " A' PIZZA " E 3° MARIO TREVI E TONY ASTARITA CON "
CHE CHIAGNE A FFA'!
1967 IL 26 GENNAIO IMPROVVISA TRAGEDIA AL FESTIVAL DI SANREMO. LUIGI
TENGO, 29 ANNI, AL SUO ESORDIO SANREMESE, POCHE ORE DOPO CHE LA SUA
CANZONE " CIAO AMORE CIAO " PRESENTATA CON DALIDA ERA STATA
ELIMINATA, FA UN GESTO DI DISPERAZIONE, UCCIDENDOSI CON UN COLPO DI
PISTOLA ALLA TEMPIA.
IL 15 APRILE PER UN INFARTO MUORE TOTO'. ERA NATO IL 15 FEBBRAIO DEL
1898 A NAPOLI RIONE SANITA'. INTERPRETERA' CIRCA 100 FILM CHE
ANCORA OGGI FANNO RECORD DI ASCOLTO.
I SUOI FUNERALI A NAPOLI, SONO RIMASTI STORICI SIA PER L'IMMENSA
FOLLA, E ANCHE PERCHE' PER LA PRIMA VOLTA VENIVA APPLAUDITO UN
FERETRO.
IL 5 GIUGNO SCOPPIA LA GUERRA DEI SEI GIORNI TRA ISRAELE E I PAESI
ARABI. LE TRUPPE ISRAELIANE OCCUPERANNO IL SINAI, IL CANALE DI SUEZ,
GERUSALEMME E LE ALTURE DEL GOLAN. MOSHE DAYAN, MINISTRO DELLA DIFESA
ISRAELIANA DIVENTERA' L'EROE DI QUESTA GUERRA.
L'8 OTTOBRE ERNESTO ( CHE ) GUEVARA, CADUTO IN UNA IMBOSCATA IN
BOLIVIA VIENE FERITO E FATTO PRIGIONIERO DA UN REPARTO ANTIGUERRIGLIA.
VERRA' UCCISO QUALCHE ORA DOPO DAL CAPITANO PRADO CON UN COLPO DI
PISTOLA AL CUORE NELLA CASERMA DI VALLEGRANDE, SU ORDINE DEL DITTATORE
BARRIENTOS.
IL 15 OTTOBRE MUORE TRAVOLTO DA UN AUTO GIGI MERONI, GIOCATORE DEL
TORINO AMATO E CONTESO DA TUTTO IL CALCIO ITALIANO. AVEVA 24 ANNI E IN
145 PARTITE DISPUTATE IN SERIE A AVEVA SEGNATO 26 GOL.
NEL FRATTEMPO SIAMO ARRIVATI AL XV FESTIVAL DELLA CANZONE NAPOLETANA,
CHE QUEST'ANNO SI TIENE IL 13 LUGLIO A SORRENTO ALL'HOTEL " PARCO
DEI PRINCIPI ", IL 14 A " "PUNTA MOLINA DI ISCHIA", E INFINE IL
15 A NAPOLI NELLA " FLORIDIANA ".
I PRESENTATORI SONO: RENATO TAGLIANI, DANIELE PIOMBI, E CORRADO.
VINCONO 1° "O' MATUSA" CANTATA DA NINO TARANTO E I BALORDI, 2°
"A' PRUTESTA" CANTATA ANCORA DA NINO TARANTO E GLORIA CHRISTIAN E
A PARI MERITO " O' VESUVIO " CANTATA DA D.MODUGNO E SERGIO BRUNI,
E INFINE 3° " PULECENELLA O' CORE E' NAPULE", PRESENTATA DA
AURELIO FIERRO E MARIA PARIS.
1968 IL 5 GIUGNO, MENTRE STA' FESTEGGIANDO ALL' HOTEL AMBASSADOR DI
LOS ANGELES LA VITTORIA ALLE PRIMARIE DELLA CALIFORNIA, VIENE FERITO
MORTALMENTE CON DUE COLPI DI PISTOLA, IL SENATORE R. KENNEDY. MORIRA'
IL GIORNO DOPO. GRANDISSIMA SARA' IN TUTTO IL MONDO L'EMOZIONE PER
QUEST'ULTIMA TRAGEDIA DEI KENNEDY.
DOPO 30 ANNI, IL 10 GIUGNO LA NAZIONALE DI CALCIO ITALIANA TORNA A
SPLENDERE. ALL'OLIMPICO DI ROMA VINCE LA COPPA EUROPEA BATTENDO LA
JUGOSLAVIA PER 2 RETI A ZERO. SEGNAVA RIVA AL 12° DEL PRIMO TEMPO ED
ANASTASI AL 31°.
IL 16 AGOSTO MUORE TINA PICA, SI SPEGNE A NAPOLI PER UN ATTACCO
CARDIACO. AVEVA 80 ANNI, FIGLIA D'ARTE AVEVA DEBUTTATO ANCORA
ADOLESCENTE NEL TEATRO CON LA COMPAGNIA STELLA. AVEVA INOLTRE RECITATA
CON SCARPETTA, PANTALENA E I DE FILIPPO, RAGGIUNGENDO CON QUESTI LA
CELEBRITA'.
IL 5 NOVEMBRE RICHARD NIXON VIENE ELETTO 37° PRESIDENTE DEGLI STATI
UNITI.
IL 29 DICEMBRE SOFIA LOREN DIVENTA PER LA PRIMA VOLTA MAMMA
ALL'OSPEDALE CANTONALE DI GINEVRA. IL NEONATO SI CHIAMERA' CARLO
JUNIOR DETTO ( CIPI' ).
A NAPOLI INTANTO IL FESTIVAL SI TERRA' AL TEATRO POLITEAMA NEI GIORNI
11-12-13 LUGLIO.
LE ORCHESTRE SARANNO VARIE E PRESENTERA' LA MANIFESTAZIONE MIKE
BUONGIORNO.
VINCONO 1° " CORE SPEZZATO " CANTATA DA MIRNA DORIS E TONY
ASTARITA,
2° " BANDIERA BIANCA " CANTATA DA SERGIO BRUNI E MARIA PARIS, 3°
" GUAPPETELLA "
CANTATA DA GIACOMO RONDINELLA E ANTONIO BUONOMO.
1969 IL 2 FEBBRAIO IL FESTIVAL DI SANREMO E' VINTO DA IVA ZANICCHI E
BOBBY SOLO CON LA CANZONE "ZINGARA ".
IL 28 MARZO MUORE EISENHOWER, GRANDE PROTAGONISTA DEL SECONDO CONFLITTO
MONDIALE.
IL 21 LUGLIO L'UOMO VA SULLA LUNA. " UN PICCOLO PASSO PER L'UOMO,
MA UN BALZO GIGANTESCO PER L' UMANITA' ". COSI' AFFERMA NEIL
ARMSTRONG, COMANDANTE DELL'APOLLO 11. CENTINAIA DI MILIONI DI PERSONE
SEGUIRANNO IN TV LE FASI DELLA STORICA IMPRESA.
L' ITALIA VIVE UN CLIMA DI TENSIONE: IL 12 DIC. SCOPPIA UNA BOMBA
ALLA BANCA NAZIONALE DELL'AGRICOLTURA DI PIAZZA FONTANA A MILANO,
PROVOCANDO 16 MORTI E PIU' DI 90 FERITI. IN SEGUITO AFFIORERA'
L'IPOTESI DELLA STRAGE DI STATO PER LE IMPLICAZIONI DEI SERVIZI
SEGRETI.
IL XVII FESTIVAL NEL SUO ANNUALE APPUNTAMENTO SI TERRA' AL TEATRO
POLITEAMA NEI GIORNI 17-18-19 LUGLIO. LE ORCHESTRE SARANNO VARIE,
PRESENTA DANIELE PIOMBI.
VINCONO QUESTA EDIZIONE
1° " PREGHIERA A NA' MAMMA ", CANTATA DA AURELIO FIERRO E MIRNA
DORIS,
2° " NU' PECCATORE " TONY ASTARITA E NINO FIORE 3° " O'
SCUGNIZZO ", LUCIA VALERI E P. GAGLIARDI.
1970 IL 28 FEBBRAIO, IL CLIMA DELL'AUTUNNO SINDACALE, E LA GRINTA CHE
STA ASSUMENDO NEL MONDO IL MOVIMENTO FEMMINISTA, SI RIFLETTONO NEL
BRANO FOLK:
" CHI NON LAVORA NON FA L'AMORE ", LA CANZONE CANTATA DA
CELENTANO E LA MOGLIE CLAUDIA MORI VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO.
IL 2 MARZO BRADISISMO A POZZUOLI, IL SUOLO SI E' SOLLEVATO DI 15 cm.
LA POPOLAZIONE FUGGE IN PREDA ALLA PAURA . IL RIONE TERRA E' FATTO
EVACUARE, SBARRATO E DEMOLITO.
IL 17 GIUGNO MOMENTI INDIMENTICABILI VIVONO MILIONI DI ITALIANI
SEGUENDO A MEZZANOTTE ITALIA - GERMANIA CHE SI DISPUTA ALLO STADIO
ATZECA DI CITTA' DEL MESSICO.
LA PARTITA DI SEMIFINALE FINIRA' 4-3 PER L'ITALIA, E VERRA'
DEFINITA LA PARTITA DEL SECOLO.
IL 27 OTTOBRE, 6 MILIONI E 300/MILA ITALIANI ABBONATI AL TELEFONO
POTRANNO COMUNICARE IN TELESELEZIONE AUTOMATICA DIRETTA. L'ITALIA SI
PONE COSI' AL LIVELLO DEGLI UNICI 5 PAESI EUROPEI DOTATI DI QUESTO
SERVIZIO.
LA SAGRA NAPOLETANA INIZIATA NEL 1952 PROSEGUE ORMAI VERSO L'ULTIMO
ATTO, PERCHE' QUELLO DEL 1970 SARA' L'ULTIMO FESTIVAL DELLA
CANZONE NAPOLETANA. SI SVOLGERA' NELLA PIAZZETTA DI CAPRI IL 16-17-18
LUGLIO, PRESENTATO DA: DANIELE PIOMBI E GLORIA CHRISTIAN, LE ORCHESTRE
SARANNO VARIE, E LE CANZONI VINCITRICI RISULTERANNO NELL'ORDINE: 1°
"ME CHIAMMO AMMORE" CANTATA DA PEPPINO DI CAPRI E GIANNI NAZZARO,
2° "O' DIVORZIO" CON FRANCO FRANCHI E ANGELA LUCE 3°
"DISTRATTAMENTE" TONY ASTARITA E ANNA IDENTICI E ANCORA 3° A PARI
MERITO " A' MADONNA D''E RROSE", CON TONY ASTARITA E MARIO
ABBATE.
Napoli e il suo festival
1952 1cl. DESIDERIO E'SOLE
1962 1cl. MARECHIARO- MARECHIARO
1952 2cl. VARCA LUCENTE
1962 2cl. PULECENELLA TWIST
1952 3cl. MARGELLINA
1962 3cl. DURMI
1954 1cl. SUONNO D'AMMORE
1963 1cl. JAMMO,JA'
1954 2cl. TRE RUNDINELLE
1963 2cl. INDIFFERENTEMENTE
1954 3cl. SEMPLICITA'
1963 3cl. ANNAMARIA
1955 1cl. E' STELLE E' NAPULE
1964 1cl. TU SI' NA' COSA GRANDE
1955 2cl. DDOJE STELLE SO' CADUTE
1964 2cl. AMMORE MIO
1955 3cl. E' LAMPARE
1964 3cl. ME PARLANO E' TE
1956 1cl. GUAGLIONE
1965 1cl. SERENATA ALL'ACQUA E' MARE
1956 2cl. SUSPIRANNO NA' CANZONE
1965 2cl. SCORDAME
1956 3cl. DINCELLO TU
1965 3cl. DDUJE GIURAMENTO/A' VITA MIA
1957 1cl. MALINCONICO AUTUNNO
1966 1cl. BELLA
1957 2cl. LAZZARELLA
1966 2cl. A' PIZZA
1957 3cl. 'NNAMMURATE DISPETTUSE
1966 3cl. CHE CHIAGNE A FFA'?
1958 1cl. VURRIA
1967 1cl. O' MATUSA
1958 2cl. TUPPE TUPPE MARESCIA'
1967 2cl. MA' PRUTESTA/O' VESUVIO
1958 3cl. SUONNO A MARECHIARO
1967 3cl. -----------------------------
1959 1cl. SARRA' CHI SA'
1968 1cl. CORE SPEZZATO
1959 2cl. PADRONE D''O MARE
1968 2cl. BANDIERA BIANCA.
1959 3cl. VIENEME 'NZUONNO
1968 3cl. GUAPPETELLA.
1960 1cl. SERENATA A MARGELLINA
1969 1cl. PREGHIERA A' NA MAMMA
1960 2cl. UE' UE' CHE FEMMENA
1969 2cl. NU' PECCATORE
1960 3cl.SEGRETAMENTE
1969 3cl. O' SCUGNIZZO
1961 1cl. TU SI' A' MALINCUNIA
1970 1cl. ME CHIAMMO AMMORE
1961 2cl. TU SI' COMME A' NA' PALUMM.
1970 2cl. O' DIVORZIO.
1961 3cl. TUTT''A FAMIGLIA
1970 3cl. DISTRATTAMENTE.
--
Gino, al secolo "Gigino Core Pazzo"
core...@gmail.com
'O core mio e' pazzo 'e Napule!