Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PIEDI PER LA TERRA educazione ambientale per bambini alla Vigna di San Martino

3 views
Skip to first unread message

Piedi per la Terra Associazione onlus

unread,
May 30, 2011, 7:16:46 AM5/30/11
to
CAMPO ESTIVO PER BAMBINI
DAL 13 GIUGNO AL 29 LUGLIO
ALLA VIGNA DI SAN MARTINO


Nel nostro modo di lavorare il tema scelto prende il nome di
"Metafora", ovvero un contenitore culturale, che ha la funzione di
guidare la motivazione e le azione che stanno all'interno della
proposta educativa.
La Metafora prevede la narrazione, per attivare l'immaginario, i
canti, per coinvolgere emotivamente, il teatro e altre forme
artistiche come vie espressive, la costruzione collettiva di
installazioni per proporre la cooperazione, il gioco come approccio
alla conoscenza e l'utilizzo del proprio bagaglio culturale e di
competenze per la condivisione dell'esperienza. Alla Metafora si
lavora direttamente, attraverso laboratori mirati, ed indirettamente
per stimolare l'acquisizione delle competenze necessarie.
Le Metafore scelte per le settimane del Campus Estivo in natura alla
Vigna di San Martino sono:

1° settimana IL CUSTODE CONTADINO: riconoscimento delle piante,
raccolta e conservazione, erbario, riproduzione delle piante ....

2° settimana CAMPAGNOLO TUTTO FA': costruzione degli arnesi tipici
della vita di fattoria, loro utilizzo, costruzione dei semenzai,
lavori nell'orto ...

3° settimana TERRA MAESTRA : argilla, terra, impasti con materiali
naturali e costruzioni ...

4° settimana GLI ELFI: teatro, maschere e travestimenti con elementi
naturali per camuffarsi e confondersi con essa ....

5° settimana MONTE DI MACEDONIA: percorsi culinari di campagna,
percorso del pane dal grano al forno, il criscito, essiccare i
pomodori ed i fichi ... preparazione per il corpo con prodotti delle
api, ... è un viaggio nell'autonomia del contadino che riesce a
produrre la maggior parte delle cose che gli necessitano.
6° settimana VILLAGGIO A DONDOLO: grandi giochi tipici della cultura
popolare, costruzione di giocattoli e strumenti musicali con materiale
di riciclo.

Durante le giornate che passeremo insieme saranno sempre presenti
momenti di pausa e gioco libero, in contesti assistiti dagli
operatori, momento acqua relax, momenti a contatto con asinelli,
galline e pavoni, momenti di gioco/attività collettive per imparare a
cooperare.

Il programma delle attività può subire variazioni.

A presto Vincenzo

0 new messages