Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Xp toglie da solo il segno di spunta da "Suoni" in Pannello di Controllo

1 view
Skip to first unread message

pallino

unread,
Dec 20, 2015, 2:43:07 PM12/20/15
to
Ciao. :-)
Il mio sistema operatico è Xp SP3 e ieri ho avuto la pessima
idea di voler provare un programma di grafica/fotoritocco free,
ma già durante l'installazione ho capito di aver fatto una
sciocchezza, in quanto assistevo, con crescente sgomento,
all'auto-installazione di una miriade di programmi, sempre free,
uno più stupido dell'altro. E dire che, in genere, sono piuttosto
prudente, ma evidentemente c'è sempre una prima volta...
Ma pazienza.
Sono però riuscito a interrompere (faticosamente) la sarabanda
di programmi e programmini dei quali non mi importava meno di
niente e a cancellarli definitivamente. Tutto risolto, quindi?

Non proprio. In quanto noto che nel systray mancano le
icone "volume", "rimozione sicura dell'hardware e l'icona dei 2
computerini della "connessione alla rete locale". :-\
Dopo innumerevoli prove, ho capito che se apro il Pannello di
controllo / Suoni e periferiche audio e metto la spunta su
"Icona volume sulla barra delle applicazioni", come per magia
tutte e tre le icone ricompaiono nel systray.

Solo che, ad ogni riavvio, il sistema -dispettoso- mi toglie la suddetta
spunta e di conseguenza mi impedisce di far ricomparire le icone,
per cui ogni volta devo provvedere io a rimettere il segno di spunta
per riportare tutto alla normalità.
Aggiungo che uno dei programmi che secondo me è responsabile
di tale inconveniente è un certo SpaceSoundPro, che probabilmente
ha apportato (o voleva apportare) modifiche alla gestione dei suoni.

Qualcuno sa aiutarmi a risolvere questo noioso inconveniente?
Grazie infinite se hai letto fin qui. :)

Pallino


Sinuhe

unread,
Dec 20, 2015, 4:07:44 PM12/20/15
to

"pallino" <pall....@usa.net.invalid> ha scritto nel messaggio
news:n5707h$ou0$1...@dont-email.me...

> all'auto-installazione di una miriade di programmi, sempre free,
> uno più stupido dell'altro.

softonic?

> Dopo innumerevoli prove, ho capito che se apro il Pannello di
> controllo / Suoni e periferiche audio e metto la spunta su
> "Icona volume sulla barra delle applicazioni", come per magia
> tutte e tre le icone ricompaiono nel systray.
>
> Solo che, ad ogni riavvio, il sistema -dispettoso- mi toglie la suddetta
> spunta e di conseguenza mi impedisce di far ricomparire le icone,
> per cui ogni volta devo provvedere io a rimettere il segno di spunta
> per riportare tutto alla normalità.
> Aggiungo che uno dei programmi che secondo me è responsabile
> di tale inconveniente è un certo SpaceSoundPro, che probabilmente
> ha apportato (o voleva apportare) modifiche alla gestione dei suoni.
>
> Qualcuno sa aiutarmi a risolvere questo noioso inconveniente?

disinstallare tutto, ripristinando ad una data precedente e fare più
attenzione la prossima volta.
Se non ci sono punti di ripristino, eradicazione con Revo Uninstaller di
qualunque cosa non ricordi di avere installato, e poi un sfc/scannow da riga
di comando per essere sicuro che non ci siano file di sistema alterati.

pallino

unread,
Dec 20, 2015, 4:30:57 PM12/20/15
to

"Sinuhe" <sin...@egypt.pir> ha scritto nel messaggio
> disinstallare tutto, ripristinando ad una data precedente e fare più
> attenzione la prossima volta.

Ciao. Sicuramente starò più attento in futuro. Forse avrei dovuto
stare calmo, attendere che tutti i programmi-fuffa si auto-installassero
e disinstallare tutto con calma in un secondo momento, ma chissà
come sarebbe andata... inutile chiederselo, adesso. :)

> Se non ci sono punti di ripristino,

Non uso il ripristino di Xp. In genere uso Norton Ghost, ma l'ultimo
backup-clone c: è vecchiotto (2 anni, anche se non è che abbia poi
installato chissachè, nel frattempo). Ovvio, i documenti recenti e
quant'altro restano fruibilissimi: al limite li estrapolo, sovrascrivo
e li riutilizzo, ma sicuramente qualcosa sfugge sempre, chessò,
il backup delle mail e molto molto ancora. Insomma, un lavoraccio
che vorrei evitarmi, se riesco a risolvere un minimo.

> eradicazione con Revo Uninstaller di qualunque cosa non ricordi di avere
> installato,

Lo sto scaricando: versione free (aridaje! LOL) 3.1.4 ma completamente
funzionante.

> e poi un sfc/scannow da riga di comando per essere sicuro che non ci siano
> file di sistema alterati.

Questo è un comando che non ho mai utilizzato. Se me lo consenti,
ti terrò aggiornato quando lo utilizzerò, anche per chiedere lumi.
Grazie per l'aiuto,

Pallino



pallino

unread,
Dec 20, 2015, 5:14:45 PM12/20/15
to

"pallino" <pall....@usa.net.invalid> ha scritto nel messaggio

> Questo è un comando che non ho mai utilizzato. Se me lo consenti,
> ti terrò aggiornato quando lo utilizzerò, anche per chiedere lumi.

Aiuto! Ho appena svolto il tutto e riavviato il sistema, ma oltre al fatto
che non è cambiato niente (il sistema mi leva ancora la spunta e non
mi fa vedere le 3 icone nel systray), adesso si è rallentato moltissimo
lo "scorrimento" verticale, ad esempio in un qualunque menu a tendina
"File" la tendina è lentissima e semitrasparente, poi si forma regolarmente.
Lo stesso dicasi per lo scorrimento ad esempio dei thread del NG con la
rotellina del mouse. Cosa succede? =:-O



pallino

unread,
Dec 20, 2015, 5:30:57 PM12/20/15
to

"pallino" <pall....@usa.net.invalid> ha scritto nel messaggio

> Aiuto! Ho appena svolto il tutto e riavviato il sistema, ma oltre al fatto
> che non è cambiato niente (il sistema mi leva ancora la spunta e non
> mi fa vedere le 3 icone nel systray), adesso si è rallentato moltissimo
> lo "scorrimento" verticale,

Rieccomi! ;D
Reinstallato i driver video e almeno il problema video è risolto.
Permane invece, come da oggetto, quello della spunta in "Suoni",
che blocca la comparsa delle 3 icone incriminate. grrrr, che nervi ;-D

pallino



Don Fizzy

unread,
Feb 26, 2016, 2:43:54 PM2/26/16
to
succedeva pure a me, ho risolto disinstallando tutto il pacchetto audio e
reinstallando ex-novo.








--
Don Fizzy © on 910R.
"Non c'é trucco non v'é inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.


tommy

unread,
May 13, 2016, 7:01:09 AM5/13/16
to
pallino <pall....@usa.net.invalid> ha scritto:
Ti consiglio per un'altra volta dovesse capitare una situazione
del genere, di scaricarti "Acronis" o "Macrium Reflect" per creare
un'immagine del disco in modo tale da ripristinare windows
funzionante in pochi minuti.
http://software.aiutamici.com/software?ID=80274
;)
T.

--
per contattarmi:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=6160

pippo_sandri

unread,
Jul 12, 2016, 2:18:08 PM7/12/16
to

"pallino" <pall....@usa.net.invalid> ha scritto nel messaggio
news:n5707h$ou0$1...@dont-email.me...
>>>>>> Ti sei beccato una bella mitragliata di virus !
fai girare ADWCLEANER



pippo_sandri

unread,
Jul 12, 2016, 2:20:25 PM7/12/16
to

"pallino" <pall....@usa.net.invalid> ha scritto nel messaggio
news:n5707h$ou0$1...@dont-email.me...
> Ciao. :-)


>>>> Scommetto che ti sei scaricato il programma da SOFTONIC !!!
Argh!


0 new messages