Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

mouse che frizza

5 views
Skip to first unread message

Calisvar

unread,
Aug 14, 2012, 9:12:25 AM8/14/12
to
Immagino che se ne sia parlato in passato, ma ho appena scoperto questo NG,
e quindi posto il problema, visto che lo trovo descritto con ricerche si
google, ma mai una soluzione, solo ipotesi.
Spesso il mouse wireless si blocca nel senso che si muove, ma non "clicca",
e se clicca apre con il tasto sinistro il menu del tasto destro.
Se attacco al volo un mouse usb a filo, funziona e riprende anche il
wireless a funzionare correttamente.
Altra soluzione che ho trovato per caso, aprire il task manager... e
richiuderlo: al primo clic diventa azzurro chiaro la barra della finestra,
al secondo si chiude e tutto funziona. Poi a caso, si ripresenta.
Dal momento che le uniche soluzioni proposte in giro sono le formattazioni,
che non posso operare, a causa di installazioni attivate e non recuperabili,
chiedo se qualcuno ha qualche idea per risolvere in maniera incruenta.
Grazie

XPPROSP3, AMD Athlon64 3200+, ATI, driver aggiornati


Don Fizzy

unread,
Aug 16, 2012, 8:09:33 AM8/16/12
to
Prima di andare a vedere altre ipotesi, prova a CAMBIARE la batteria del
mouse
Alcalina possibilmente duracell






--
Don Fizzy � on GSX-R 750
"Non c'� trucco non v'� inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit � stato maltrattato
per spedire questo messaggio.


Calisvar

unread,
Aug 16, 2012, 9:33:58 AM8/16/12
to

"Don Fizzy" <charliecanc...@email.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:502ce280$0$13274$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
> Prima di andare a vedere altre ipotesi, prova a CAMBIARE la batteria del
> mouse
> Alcalina possibilmente duracell

Per il wireless, forse...E in quello a filo, le batterie basta fissarle con
lo scotch o è meglio il silicone?


Don Fizzy

unread,
Aug 17, 2012, 4:21:29 AM8/17/12
to
|| fissarle con lo scotch o � meglio il silicone?

LOL
Comunque, spesse volte mi � capitato di trovarmi in questa situazione su pc
in riparazione di clienti.
Ti spiego le anomalie riscontrate che davan origine alla causa.
1) processo/servizio che improvvisamente e ciclicamente schizzava al 100% di
CPU facendo freezare per un attimo il mouse [cerca di avere task manager
aperto per vedere cosa schizza e cerca di rimediare, se � un servizio di
sistema � facile che puoi avere rootkit a bordo, usa gmer]
2) Banco RAM fallato [sostituiscilo o pulisci i contatti sfregando
energicamente con gomma da cancellare lato duro]
3) virus [passata con Norman Malware Cleaner]
4) Ventolina della GPU rovinata e non girava correttamente [pulire e
sistemare]
5) Troppa pasta siliconica nella CPU (e anche BSOD casuali) [pulire e
sistemare]
6) disco con bad cluster [usare HDD regenerator o sosstituire in toto]
Come vedi, i problemi possono esser sia SW che HW, segui i consigli e vedrai
che risolvi.

Calisvar

unread,
Aug 17, 2012, 11:11:17 AM8/17/12
to
"Don Fizzy" <charliecanc...@email.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:502dfe8c$0$17951$4faf...@reader1.news.tin.it...
> Ti spiego le anomalie riscontrate che davan origine alla causa.
> 1) processo/servizio che schizzava al 100% di CPU
> 2) Banco RAM fallato
> 3) virus
> 4) Ventolina della GPU
> 5) Troppa pasta siliconica nella CPU (e anche BSOD casuali)
> 6) disco con bad cluster
> i problemi possono esser sia SW che HW.

cos� mi piace di pi� :-)
escludo
il 2 (Ram nuova ma lo faceva anche prima),
il 4, non ho una scheda con ventola
il 5, il pc � montato da un po', se era troppa l'avrebbe fatto prima
il 6, il disco l'ho appena cambiato, visto che il samsung che c'era iniziava
a scricchiolare, e prima di restare a piedi l'ho clonato
prover� a investigare su 1 e 3
Grazie


0 new messages