Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Stampante Epson SX110

24 views
Skip to first unread message

andrea

unread,
Nov 5, 2013, 11:36:42 AM11/5/13
to
Mi si inceppa la carta....
Stampante multifunzione Epson SX110

Dato che forse mi ci è caduto dentro qualcosa, vorrei toglierlo,

ma come si fa a smontare la stampante??

Chi mi illumina??

Tank



plus_one

unread,
Nov 5, 2013, 11:56:47 AM11/5/13
to

"andrea" <NOS...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:52791ea0$0$1378$4faf...@reader1.news.tin.it...
Con questi non dovresti avere problemi :

http://diagramas.diagramasde.com/otros/stx110s1.pdf

http://www.arbikas.com/view/locator/epson_sx115_parts_list.pdf

+1




andrea

unread,
Nov 6, 2013, 3:53:39 AM11/6/13
to

"plus_one" <plus...@nomore.com> >
> "andrea" <NOS...@alice.it> ha scritto nel messaggio
> news:52791ea0$0$1378$4faf...@reader1.news.tin.it...
>> Mi si inceppa la carta....
>> Stampante multifunzione Epson SX110
>> Come si fa a smontare la stampante??
=============================================
Scusami,

le istruzioni sono in Inglese ed ho provato a capirci, senza arrivarci...
Potresti dirmi cortesemente i primi passi?

Come smonto il pannello di rivestimento esterno
per accedere all'interno della base?
Quali e diove sono le viti da smontare?
Oppure, ci sono anche le istruzioni in Italiano?
Grazie ancora....


plus_one

unread,
Nov 6, 2013, 6:09:01 AM11/6/13
to

"andrea" <NOS...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:527a03b4$0$23124$4faf...@reader2.news.tin.it...
Scusa ma almeno li hai sfogliati sino in fondo i documenti dei link ?
Ho l'impressione di no !
Infatti soprattutto il primo file ( stx110s1.pdf ) da pagina 64 in poi
presenta delle immagini che mi sembra illustrino abbastanza chiaramente le
operazioni necessarie da compiere, fornendo visivamente le risposte ai
quesiti che hai appena posto.
Non so se esiste una versione analoga in lingua italiana, ma anche se non si
conosce l'inglese ricorrere a Goggle Translate in questo caso dovrebbe
essere sufficiente ...

+1



andrea

unread,
Nov 6, 2013, 8:54:44 AM11/6/13
to

"plus_one" <plus...@nomore.com> ha scritto nel messaggio
news:l5d80i$pa5$1...@news.albasani.net...
===================================

Ho letto di fretta...
Appena posso vedo di interpretare le immagini.
Grazie


andrea

unread,
Nov 7, 2013, 12:55:50 PM11/7/13
to

"andrea" <NOS...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:527a4a24$0$1379$4faf...@reader1.news.tin.it...
===================================

Aperta la stampante.
Trovato un paio di frammenti di plastica irriconoscibili.
Rimontata, ma nel frattempo mi si erano staccati due collegamenti .
Rimessi a posto, ma la stampante non si accende pi�
:-(

Faccio prima a ricomprarla.
Chi mi da una dritta a spendere meno?
Rimango su una multifunzione Epon injet a 4 cartucce separate,
come la SX110, magari con lo scanner migliore e pi� veloce.


SBIANCO

unread,
Nov 7, 2013, 1:53:59 PM11/7/13
to
Il 07/11/2013 18:55, andrea ha scritto:

> Faccio prima a ricomprarla.
> Chi mi da una dritta a spendere meno?

Ti consiglio vivamente una Brother;
la sua gestione, che poi ᅵ la reale voce di spesa, ᅵ davvero economica,
a fronte di grande qualitᅵ e vantaggi:
- assenza del microchip sulle cartucce d'inchiostro, quindi invito a
nozze per le cartucce compatibili;
- implementazione della pulizia AUTOMATICA della testina con certezza di
trovare sempre la stampante in perfetta efficienza.

Brother arriva addirittura a scrivere che l'utilizzazione di cartucce
compatibili NON fa decadere la garanzia: caso unico sul mercato!

Fatti un giro esplorativo qui:
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/207440/s_name/output#$app_context=standard&&_660




andrea

unread,
Nov 8, 2013, 2:37:01 AM11/8/13
to

"SBIANCO" <sbianco.qui...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:l5gnk6$2vd$1...@dont-email.me...
> Il 07/11/2013 18:55, andrea ha scritto:
>
>> Faccio prima a ricomprarla.
>> Chi mi da una dritta a spendere meno?
>
> Ti consiglio vivamente una Brother;
> la sua gestione, che poi � la reale voce di spesa, � davvero economica, a
> fronte di grande qualit� e vantaggi:
> - assenza del microchip sulle cartucce d'inchiostro, quindi invito a nozze
> per le cartucce compatibili;
> - implementazione della pulizia AUTOMATICA della testina con certezza di
> trovare sempre la stampante in perfetta efficienza.
> Brother arriva addirittura a scrivere che l'utilizzazione di cartucce
> compatibili NON fa decadere la garanzia: caso unico sul mercato!
> Fatti un giro esplorativo qui:
> http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/207440/s_name/output#$app_context=standard&&_660
==========================================

Veramente mi sono trovato benissimo anche con la mia defunta/assassinata
Multifunzione Epson SX110 .
L'avevo pagata 39,90 euro alla coop ed ha cartucce compatibili
costate a meno di 2 euro ciascuna......
Chi ti da di pi�?


SBIANCO

unread,
Nov 9, 2013, 2:47:05 AM11/9/13
to
Il 08/11/2013 08:37, andrea ha scritto:

> Chi ti da di più?
>
>

Brother ti dà di più.
Cartucce compatibili a 60 centesimi l'una, che puoi utilizzare senza la
paura che decada la garanzia; inoltre, anche senza utilizzare la
stampante per lunghi periodi, stai tranquillo di non incappare in
problemi di secchezze delle testine, poichè Brother effettua la pulizia
AUTOMATICA delle testine stesse, senza interventi da parte dell'utente.

SBIANCO

unread,
Nov 9, 2013, 2:55:41 AM11/9/13
to

> Veramente mi sono trovato benissimo anche con la mia defunta/assassinata
> Multifunzione Epson SX110 .

Dimenticavo:
acquistando oggi QUALSIASI stampante inkjet, ci si troverà SEMPRE
benissimo da un punto di vista qualitativo!
Come dimostrano reiterati test scientifici indipendenti, oramai TUTTE le
stampanti in commercio hanno qualità ottima.

Ciò che fa la differenza, è la GESTIONE della stampante.
Su questo, Brother non ha rivali.



0 new messages