Ramandulis.
--
**********************************************************
*Per rispondermi togli lo SGUARDO dalla mail !
* MANDI O SOI FURLAN
* http://digilander.iol.it/furlankid/index.html
**********************************************************
Ne so veramente poco: c'è una setta, il cui nome dovrebbe essere scritto su
una targa all'ingresso, che ha comprato praticamente mezzo paese e ha
restrutturato le case per farne la propria sede.
Passandoci davanti in bici una volta ho sentito il suono di tamburi...
Cosa ci facciano non lo so ma qualche giornale ne aveva parlato alcuni mesi
fa descrivendo il fenomeno della grande diffusione di sette nelle valli del
natisone (ce ne dovrebbero essere alcune, non solo una).
Sarà una roba new age...
Di più, nin zò!
Si un'altra e' dalle parti di canal di grivo'. Non so ancora se spaventarmi per questi gruppi o compatirli per la loro attivita', sintomo di un bisogno di ad ogni costo.
CMQ, il post che mi precede rivela che abbiamo anche un http404 in giro in bici. A quando una uscita/cicloraduno FICFIC (Federazione Italiana Ciclisti Free It Cividale)?
Ramadan!
-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-
sasha nusrat kavalesh
valente fotografo
ineguagliabile ciclista
indefesso lavoratore
-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-
Caspita...c'e' qualcuno che ne sa troppo!
Dobbiamo eliminarlo!
M:
NP: Braindamage - Collapse
Che di mezzo ci sia anche il maestro di Shambala reiky, il quale ci era
venuto a trovare poco tempo dopo la nascita del NG?
Nuovi e piů inquietanti misteri si affacciano all'orizzonte.
[ZAP]
>Nuovi e più inquietanti misteri si affacciano all'orizzonte.
Sopratutto se tieni conto delle mie trasferte lombarde.
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-oo-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
rimpoque sasha dalai lamina(su questa terra detto kavalesh)
recuperi anime - marketing interiore - spurgo mentale
MTBW Associates, 1200 Spirit Rd., 33043 cividale
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-oo-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Pare che queste sette riscuotano un certo successo, probabilmente perchè la
gente ha bisogno di credere in qualcosa di nuovo, ma non saprei come
giudicarli.
> CMQ, il post che mi precede rivela che abbiamo anche un http404 in giro in
bici. A quando una
> uscita/cicloraduno FICFIC (Federazione Italiana Ciclisti Free It
Cividale)?
Mooooolto più avanti, magari questa estate!
Di solito vado in bici solo quando un amico riesce a convincermi, mentendo
sulla lunghezza del percorso e sulla pendenza della strada. Adesso il tempo
è veramente molto poco, devo studiare una quantità inimmaginabile di cose a
causa di assenze e insufficenze varie (sono in quinta superiore e a giugno
ho l'esame) ma tra qualche mesetto ne possiamo riparlare molto volentieri.
Da...
http://www.messaggeroveneto.kataweb.it/messaggeroveneto/arch_12/generale/udc
/udc1.html
Gli esperti lanciano l'allarme. I giovani sono attirati col miraggio di
maggiori profitti nello studio
Le sette sbarcano fra gli studenti
Conferenze ospitate all'università e qualcuno fa proseliti anche nelle
scuole
di CHIARA CARELLA
Sono giovani e giovanissimi, ma anche tante coppie, mariti e mogli, ragazzi
sposati da poco. E adesso persino studenti... Le sette sbarcano all'
università e nelle scuole ed è allarme. Si viene attirati con il miraggio di
migliorare la qualità della propria vita, di imparare a comunicare meglio,
di affrontare le difficoltà con animo leggero, di avere maggiori profitti
negli studi, e successo, soldi, carriera, amore. Loro, i nuovi profeti, non
vogliono sentir parlare di sette e preferiscono riconoscersi in nuovi
movimenti, di associazioni, di centri per la ricerca della felicità... Certo
è che, si chiamino sette o nuovi movimenti o associazioni, la sostanza non
cambia e il fenomeno si sta espandendo a una velocità impressionante
conquistando fette sempre più grandi di nuovi "credenti" soprattutto fra
giovani e studenti.
Adesso, però, quello che preoccupa di più e che sta destando allarme,
soprattutto negli ambienti cattolici ma non soltanto, è il fatto che si
permetta ai nuovi "profeti" di parlare e diffondere il loro credo all'
università e nelle scuole. Nei locali dell'ateneo di Udine, infatti, è stata
organizzata una conferenza rivolta agli studenti. Un incontro di
introduzione e preparazione a corsi, ovviamente, a pagamento, per migliorare
le proprie capacità di apprendimento e superare «blocchi mentali». E ora si
stanno raccogliendo le adesioni.
«Questo è un modo - assicurano gli esperti che da anni ormai studiano alcuni
di questi gruppi - per cominciare a coinvolgere totalmente le persone,
giovani e giovanissimi nel caso specifico, che via via vengono travolti
sempre di più e risucchiati in una sorta di spirale. I primi corsi hanno
costi relativamente bassi, via via, però, il prezzo comincia a salire fino a
che vengono raggiunte cifre notevoli. A quel punto se i ragazzi non possono
pagare, viene loro proposto di portare un amico che frequenterà il primo
corso gratuitamente». E avanti come una catena senza fine.
Un altro allarme è stato lanciato i giorni scorsi dai genitori di una scuola
nelle Valli del Natisone dove, secondo quanto riferito, sembra ci sia una
persona che lavora nello stesso istituto e che aspetta la fine delle lezioni
per raccogliere un gruppo di studenti ai quali comincia a parlare.
Discutendo con i figli, alcuni genitori hanno capito che si trattava di una
cosa strana e hanno informato anche altri padri e madri. Sembra, però, che
poi la faccenda sia rientrata in quanto la maggior parte di loro si è
mostrata assolutamente contraria a farne un caso. Sarebbe stato un
allarmismo eccessivo, è stato detto. E così ogni genitore si è comportato
come ha creduto.
I segnali che arrivano, dunque, sono tanti e chi da anni studia questi
fenomeni giura che sono preoccupanti e allarmanti. «Il fatto che si vada
nelle scuole o all'università - spiegano - è molto grave perché si lavora su
menti di persone che si stanno formando. E i rischi sono grandissimi».
----------------------------------------------------------------------------
Da...
http://www.messaggeroveneto.kataweb.it/messaggeroveneto/arch_12/generale/udc
/udc1.html
----------------------------------------------------------------------------
----
Da...
http://www.messaggeroveneto.kataweb.it/messaggeroveneto/arch_12/generale/udc
/udc2.html
«Avrei preferito perdere
mio figlio in un incidente»
Padri e madri disperati che vedono i figli allontanarsi, andare via,
abbandonare tutto, il lavoro, la casa, la famiglia travolti da nuove
"filosofie", movimenti e associazioni che riescono a catturare sempre più
giovani. E i casi sono in aumento mentre proprio in provincia di Udine,
nelle zone Collinare e Pedemontana, stanno nascendo insediamenti che
propongono corsi e incontri, week-end di riflessioni e di incontri per
migliorare la comunicazione e i rapporti interpersonali. A quanto pare,
però, dopo poche sedute, le relazioni (almeno quelle familiari) sono tutt'
altro che migliorate, anzi c'è un progressivo allontanamento.
Giorgio (lo chiameremo così) è un trentenne udinese che da qualche tempo
frequenta uno di questi gruppi sulle colline friulane. La madre è disperata,
non riesce a farsi una ragione e vive con l'angoscia di chi sta perdendo un
figlio. «Avrei preferito avesse avuto un incidente stradale - dice -. So che
è terribile, ma sarebbe stato meglio. Non sopporto l'idea di vederlo ridursi
a una larva umana. È dimagrito ed è aggressivo, come prima non era, e non
riesco a capire cosa gli stia succedendo e non so proprio cosa fare per
fermare tutto questo».
I primi segnali che Giorgio stava frequentando qualche gruppo, la madre dice
di averli avuti alcuni mesi fa. «Ha cominciato a mangiare semi - dice -, io
da principio ero soltanto meravigliata. Non riuscivo a capire. Ora ho
realizzato tutto quanto, ma forse è tardi».
A quanto pare, Giorgio è completamente assorbito dal suo nuovo mondo, nuovi
"maestri", nuovi amici, altre letture. Non ha lasciato il lavoro, ma la
madre teme possa farlo. Certo, però, per frequentare quei corsi ha bisogno
di molti soldi. «Spende almeno centomila lire al giorno per andare là -
sostiene la madre -. Me l'ha confessato lui stesso. E quando non potrà più
pagare? Non so, non so cosa succederà...».
Chi.Ca.
----------------------------------------------------------------------------
----
«Avrei preferito perdere
Noto che sei un giovane attento alle problematiche della societą
contemporanea, ti interesserebbe un corso (il primo fascicolo č gratis) per
ampliare queste tue conoscenze in nuovi orizzonti?
^__^
Saluti Cocomero.....
ma tu puoi chiamarmi maestro.