Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Chiedo Info sulla SETTA

941 views
Skip to first unread message

Cocomero

unread,
Feb 25, 2001, 2:38:54 PM2/25/01
to

Orbene, oggi mentre mi facevo il mio giretto in bike, arrivo a Podresca
(strada Prepotto - Molin Vecchio) e vedo parcheggiate ai lati della strada
una colonna di macchine (non le ho contate ma ad una trentina arrivavano).
Fra le 4 casupole del paese c'è ne una ristrutturata di fresco con il logo
sul cancello Villa Alba, nonchè sede di una fantomatica casa editrice.
Incuriosito dalle targhe delle macchine, tipo Vercelli, Pavia, Milano, Como;
chiedo info ad un passante che mi risponde: "sono quelli della setta" e se
ne va' di corsa.
Chi ha qualche ghiotta info in proposito?

Ramandulis.

--
**********************************************************
*Per rispondermi togli lo SGUARDO dalla mail !
* MANDI O SOI FURLAN
* http://digilander.iol.it/furlankid/index.html
**********************************************************


Http404

unread,
Feb 25, 2001, 4:43:24 PM2/25/01
to
> Chi ha qualche ghiotta info in proposito?

Ne so veramente poco: c'è una setta, il cui nome dovrebbe essere scritto su
una targa all'ingresso, che ha comprato praticamente mezzo paese e ha
restrutturato le case per farne la propria sede.
Passandoci davanti in bici una volta ho sentito il suono di tamburi...
Cosa ci facciano non lo so ma qualche giornale ne aveva parlato alcuni mesi
fa descrivendo il fenomeno della grande diffusione di sette nelle valli del
natisone (ce ne dovrebbero essere alcune, non solo una).
Sarà una roba new age...
Di più, nin zò!


sasha

unread,
Feb 26, 2001, 3:19:19 AM2/26/01
to

"Http404" <htt...@libero.it> wrote:
>> Chi ha qualche ghiotta info in proposito?
>
>Ne so veramente poco: c'č una setta, il cui nome dovrebbe essere scritto su

>una targa all'ingresso, che ha comprato praticamente mezzo paese e ha
>restrutturato le case per farne la propria sede.
>Passandoci davanti in bici una volta ho sentito il suono di tamburi...
>Cosa ci facciano non lo so ma qualche giornale ne aveva parlato alcuni mesi
>fa descrivendo il fenomeno della grande diffusione di sette nelle valli del
>natisone (ce ne dovrebbero essere alcune, non solo una).

Si un'altra e' dalle parti di canal di grivo'. Non so ancora se spaventarmi per questi gruppi o compatirli per la loro attivita', sintomo di un bisogno di ad ogni costo.

CMQ, il post che mi precede rivela che abbiamo anche un http404 in giro in bici. A quando una uscita/cicloraduno FICFIC (Federazione Italiana Ciclisti Free It Cividale)?

Ramadan!


-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-
sasha nusrat kavalesh
valente fotografo
ineguagliabile ciclista
indefesso lavoratore
-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-

Melix

unread,
Feb 26, 2001, 12:59:59 PM2/26/01
to

Http404

Caspita...c'e' qualcuno che ne sa troppo!
Dobbiamo eliminarlo!

M:

NP: Braindamage - Collapse

Cocomero

unread,
Feb 26, 2001, 3:00:06 PM2/26/01
to

A proposito della Setta, il grande saggio Internet, da me interpellato, ha
cosě risposto:
la paginetta della orizzonti edizioni non č possibile recuperarla, comunque
esisteva. Tale casa editrice (pare abbia sede in Lombardia) č collegata con
il sito www.lama.it che comunque č ander kenstracscion.

Che di mezzo ci sia anche il maestro di Shambala reiky, il quale ci era
venuto a trovare poco tempo dopo la nascita del NG?

Nuovi e piů inquietanti misteri si affacciano all'orizzonte.

sasha

unread,
Feb 27, 2001, 2:26:24 AM2/27/01
to

"Cocomero" <mad4.f...@liberosguardo.it> wrote:

[ZAP]
>Nuovi e più inquietanti misteri si affacciano all'orizzonte.

Sopratutto se tieni conto delle mie trasferte lombarde.

o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-oo-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
rimpoque sasha dalai lamina(su questa terra detto kavalesh)
recuperi anime - marketing interiore - spurgo mentale
MTBW Associates, 1200 Spirit Rd., 33043 cividale
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-oo-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o

Http404

unread,
Feb 27, 2001, 2:04:55 AM2/27/01
to
> Si un'altra e' dalle parti di canal di grivo'. Non so ancora se
spaventarmi per questi gruppi o compatirli per > la loro attivita', sintomo
di un bisogno di ad ogni costo.

Pare che queste sette riscuotano un certo successo, probabilmente perchè la
gente ha bisogno di credere in qualcosa di nuovo, ma non saprei come
giudicarli.

> CMQ, il post che mi precede rivela che abbiamo anche un http404 in giro in
bici. A quando una
> uscita/cicloraduno FICFIC (Federazione Italiana Ciclisti Free It
Cividale)?

Mooooolto più avanti, magari questa estate!
Di solito vado in bici solo quando un amico riesce a convincermi, mentendo
sulla lunghezza del percorso e sulla pendenza della strada. Adesso il tempo
è veramente molto poco, devo studiare una quantità inimmaginabile di cose a
causa di assenze e insufficenze varie (sono in quinta superiore e a giugno
ho l'esame) ma tra qualche mesetto ne possiamo riparlare molto volentieri.

Http404

unread,
Mar 12, 2001, 8:19:49 AM3/12/01
to
> Chi ha qualche ghiotta info in proposito?

Da...
http://www.messaggeroveneto.kataweb.it/messaggeroveneto/arch_12/generale/udc
/udc1.html

Gli esperti lanciano l'allarme. I giovani sono attirati col miraggio di
maggiori profitti nello studio
Le sette sbarcano fra gli studenti
Conferenze ospitate all'università e qualcuno fa proseliti anche nelle
scuole

di CHIARA CARELLA
Sono giovani e giovanissimi, ma anche tante coppie, mariti e mogli, ragazzi
sposati da poco. E adesso persino studenti... Le sette sbarcano all'
università e nelle scuole ed è allarme. Si viene attirati con il miraggio di
migliorare la qualità della propria vita, di imparare a comunicare meglio,
di affrontare le difficoltà con animo leggero, di avere maggiori profitti
negli studi, e successo, soldi, carriera, amore. Loro, i nuovi profeti, non
vogliono sentir parlare di sette e preferiscono riconoscersi in nuovi
movimenti, di associazioni, di centri per la ricerca della felicità... Certo
è che, si chiamino sette o nuovi movimenti o associazioni, la sostanza non
cambia e il fenomeno si sta espandendo a una velocità impressionante
conquistando fette sempre più grandi di nuovi "credenti" soprattutto fra
giovani e studenti.
Adesso, però, quello che preoccupa di più e che sta destando allarme,
soprattutto negli ambienti cattolici ma non soltanto, è il fatto che si
permetta ai nuovi "profeti" di parlare e diffondere il loro credo all'
università e nelle scuole. Nei locali dell'ateneo di Udine, infatti, è stata
organizzata una conferenza rivolta agli studenti. Un incontro di
introduzione e preparazione a corsi, ovviamente, a pagamento, per migliorare
le proprie capacità di apprendimento e superare «blocchi mentali». E ora si
stanno raccogliendo le adesioni.
«Questo è un modo - assicurano gli esperti che da anni ormai studiano alcuni
di questi gruppi - per cominciare a coinvolgere totalmente le persone,
giovani e giovanissimi nel caso specifico, che via via vengono travolti
sempre di più e risucchiati in una sorta di spirale. I primi corsi hanno
costi relativamente bassi, via via, però, il prezzo comincia a salire fino a
che vengono raggiunte cifre notevoli. A quel punto se i ragazzi non possono
pagare, viene loro proposto di portare un amico che frequenterà il primo
corso gratuitamente». E avanti come una catena senza fine.
Un altro allarme è stato lanciato i giorni scorsi dai genitori di una scuola
nelle Valli del Natisone dove, secondo quanto riferito, sembra ci sia una
persona che lavora nello stesso istituto e che aspetta la fine delle lezioni
per raccogliere un gruppo di studenti ai quali comincia a parlare.
Discutendo con i figli, alcuni genitori hanno capito che si trattava di una
cosa strana e hanno informato anche altri padri e madri. Sembra, però, che
poi la faccenda sia rientrata in quanto la maggior parte di loro si è
mostrata assolutamente contraria a farne un caso. Sarebbe stato un
allarmismo eccessivo, è stato detto. E così ogni genitore si è comportato
come ha creduto.
I segnali che arrivano, dunque, sono tanti e chi da anni studia questi
fenomeni giura che sono preoccupanti e allarmanti. «Il fatto che si vada
nelle scuole o all'università - spiegano - è molto grave perché si lavora su
menti di persone che si stanno formando. E i rischi sono grandissimi».

----------------------------------------------------------------------------


Http404

unread,
Mar 12, 2001, 8:18:20 AM3/12/01
to
> Chi ha qualche ghiotta info in proposito?

Da...
http://www.messaggeroveneto.kataweb.it/messaggeroveneto/arch_12/generale/udc
/udc1.html

----------------------------------------------------------------------------
----

Da...
http://www.messaggeroveneto.kataweb.it/messaggeroveneto/arch_12/generale/udc
/udc2.html

«Avrei preferito perdere
mio figlio in un incidente»


Padri e madri disperati che vedono i figli allontanarsi, andare via,
abbandonare tutto, il lavoro, la casa, la famiglia travolti da nuove
"filosofie", movimenti e associazioni che riescono a catturare sempre più
giovani. E i casi sono in aumento mentre proprio in provincia di Udine,
nelle zone Collinare e Pedemontana, stanno nascendo insediamenti che
propongono corsi e incontri, week-end di riflessioni e di incontri per
migliorare la comunicazione e i rapporti interpersonali. A quanto pare,
però, dopo poche sedute, le relazioni (almeno quelle familiari) sono tutt'
altro che migliorate, anzi c'è un progressivo allontanamento.
Giorgio (lo chiameremo così) è un trentenne udinese che da qualche tempo
frequenta uno di questi gruppi sulle colline friulane. La madre è disperata,
non riesce a farsi una ragione e vive con l'angoscia di chi sta perdendo un
figlio. «Avrei preferito avesse avuto un incidente stradale - dice -. So che
è terribile, ma sarebbe stato meglio. Non sopporto l'idea di vederlo ridursi
a una larva umana. È dimagrito ed è aggressivo, come prima non era, e non
riesco a capire cosa gli stia succedendo e non so proprio cosa fare per
fermare tutto questo».
I primi segnali che Giorgio stava frequentando qualche gruppo, la madre dice
di averli avuti alcuni mesi fa. «Ha cominciato a mangiare semi - dice -, io
da principio ero soltanto meravigliata. Non riuscivo a capire. Ora ho
realizzato tutto quanto, ma forse è tardi».
A quanto pare, Giorgio è completamente assorbito dal suo nuovo mondo, nuovi
"maestri", nuovi amici, altre letture. Non ha lasciato il lavoro, ma la
madre teme possa farlo. Certo, però, per frequentare quei corsi ha bisogno
di molti soldi. «Spende almeno centomila lire al giorno per andare là -
sostiene la madre -. Me l'ha confessato lui stesso. E quando non potrà più
pagare? Non so, non so cosa succederà...».
Chi.Ca.

----------------------------------------------------------------------------
----

Http404

unread,
Mar 12, 2001, 8:20:55 AM3/12/01
to
> Chi ha qualche ghiotta info in proposito?

«Avrei preferito perdere

Cocomero

unread,
Mar 13, 2001, 2:20:45 PM3/13/01
to

Ti ringrazio per le informazioni.

Noto che sei un giovane attento alle problematiche della societą
contemporanea, ti interesserebbe un corso (il primo fascicolo č gratis) per
ampliare queste tue conoscenze in nuovi orizzonti?

^__^

Saluti Cocomero.....
ma tu puoi chiamarmi maestro.

canella...@gmail.com

unread,
May 16, 2016, 5:41:57 AM5/16/16
to
Non è una setta, anzi! Informatevi qui: http://www.podresca.it/

gianluigi....@gmail.com

unread,
Jun 27, 2016, 9:33:15 AM6/27/16
to
hahahah l'ignoranza impera :)
Non è una setta ma è la sede del Centro Studi Podresca http://www.podresca.it/

"al tempo di internet l'ignoranza è una scelta"

Steve Jobs

vitain...@gmail.com

unread,
May 8, 2017, 4:52:44 AM5/8/17
to
Il giorno domenica 25 febbraio 2001 20:38:54 UTC+1, Cocomero ha scritto:
Ciao , beh, dipende da cosa si intende per setta, se preso il termine nella concezione comune che evoca allarmismo, paura, riti satanici magari anche l'Isis, allora no, vi assicuro che non lo è! Molti anni fa feci parte della "setta", partecipai a diversi corsi, non ho avuto alcun problema ad uscirne o a scegliere di non andare avanti. Non c'era obbligo né di portare amici, né di dover cambiare religione, né pratiche sessuali... nulla di strano insomma o di diverso come fine da quello che può avere partecipare ad un corso motivazionale o partecipare ad una conferenza new age. Corsi, come andare a fare il corso di Yoga, di Fotografia... corsi che in questo caso parlano di comunicazione, di modi per stare meglio e perché no di cambiare modo di vedere e guardare il mondo, magari con grande spirito di rinnovamento della società che a mio parere ne ha bisogno. I valori che ho appreso in quei magici giorni, sono la bellezza dell'incontro con l'altro essere umano e sinceramente anche la bellezza dell'incontro con Dio, avvicinandomi alla Chiesa non allontanandomi. Poi sai, ogni conduttore è diverso, ogni allievo è diverso. Il connubio tra le 2 cose può anche generare cose non piacevoli...ma questi sono incidenti del percorso, non sintomo di setta nell'accezione comune. Ad ogni modo, se volete sapere se si fanno cose strane? Si, se mangiare vegetariano, semi compresi, se camminare in silenzio innamorati della natura in un profondo momento di benessere, se aver amore da vendere nel cuore è strano...allora si, si fanno cose strane lì dentro!!!
Ripeto, sono anni che non partecipo più a nulla (circa 12 anni, aveva un altro nome al tempo)e ho partecipato per anni ai vari corsi e seminari (circa 4 o 5 anni). Ancora godo del ricordo di quelle cose "strane" che si facevano, perché erano proprio belle e stavo davvero bene. Tutto ciò che nuovo spaventa, è sempre successo così, nessuno credeva a Cristoforo Colombo per fare un semplice esempio. Spero possa esservi utile e chissà magari la prossima volta suonate il campanello, chiedete informazioni, magari vi offrono anche n ottimo the bancha con un cuucchiaino di miele! Un caro saluto. Silvia di Ceggia

Lidrie

unread,
May 8, 2017, 6:12:49 AM5/8/17
to
lunedì, mentre passaggiavo sull'argine del Net, ho trovato un foglio con
scritto:

> Il giorno domenica 25 febbraio 2001 20:38:54 UTC+1, Cocomero ha scritto:
>> Orbene, oggi mentre mi facevo il mio giretto in bike, arrivo a Podresca
>> ...
>> Incuriosito dalle targhe delle macchine, tipo Vercelli, Pavia, Milano, Como;
>> chiedo info ad un passante che mi risponde: "sono quelli della setta"

> Ciao , beh, [...] Spero possa esservi utile e chissà magari la
> prossima volta suonate il campanello, chiedete informazioni, magari vi
> offrono anche n ottimo the bancha con un cuucchiaino di miele! Un caro
> saluto. Silvia di Ceggia

Cara Silvia di Ceggia, sono sicuro che il Cocomero non mancherà di
approfittare del miele che vorrai fargli colare sulla sua sensible e
delicatamente guizzante lingua, sempre che... sia ancora vivo. Sai com'è,
dopo oltre 15 anni di down-hill, la statistica diventa vagamente avversa.
Che dio ti conservi e ci rileggeremo nel 2032.

--
Sans

Maurizio Tomasetig

unread,
Aug 24, 2017, 6:09:58 AM8/24/17
to
Grazie!
MT®


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Lidrie

unread,
Aug 24, 2017, 8:36:03 AM8/24/17
to
giovedì 24/08/2017 12:09:56 Maurizio Tomasetig in
<onm8ll$11ut$1...@gioia.aioe.org> scrisse :

>> con un cuucchiaino di miele! Un caro saluto. Silvia di Ceggia
>>
> Grazie!
> MT®

Cemût, dut lì? E si che spiete di un toc... ;-)

--
Sans

MT®

unread,
Aug 26, 2017, 3:18:13 AM8/26/17
to
Dopo tanto tempo (1999) ho reinstallato Thunderbird e giochicchiavo...ci
sono ancora un sacco di vecchietti in USENET :-D
Mandi

--

denisez...@gmail.com

unread,
Mar 3, 2019, 3:45:40 PM3/3/19
to
hahahahahahah
sembrate fuori di testa, eppure siete ciclisti. Vi consiglio di fermarvi e chiedere direttamente sul posto e vi sara' risposto. La casa editrice ha stampato diversi libri e li trovate on line, Questa "vostra setta" ha presentato il proprio programma e le innovazioni nel campo dell'educazione e della comunicazione per ben due volte alle Nazioni Unite. Organizzano tim buildings per aziende e lavorano nel campo dell'educazione.
0 new messages