Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Christóbal Colón ginobés, natural de Saona

0 views
Skip to first unread message

__Luasso__

unread,
Jan 14, 2015, 4:39:32 PM1/14/15
to
Il Secolo XIX

Cristoforo Colombo nacque a Savona: «la prova in un verbale della
Regina»

Savona - Dicembre 1491: Cristoforo Colombo sta per rinunciare all’idea
di farsi finanziare il viaggio per le Indie dalla casa reale di Spagna
e si dirige verso la Francia per proporsi a re Carlo VIII. Ma prima di
partire incontra un amico, un padre francescano, che lo rassicura sulle
intenzioni di Isabella di Castiglia e organizza un incontro con lei al
campo militare di Santa Fé, dove la regina assiste da lontano
all’assedio di Granada. E’ qui che il navigatore ottiene il via libera
per il suo viaggio. Di questo incontro con la regina Isabella, presente
il marito Fernando II d’Aragona, resta una memoria, stilata da Lorenzo
Galíndez de Carvajal, uno dei primi consiglieri dei sovrani spagnoli,
che annotava: «anno 1491. In quest’anno i Re tennero un accordo con
Cristoforo Colón genovese, nato a Savona» (letteralmente: asiento con
Christóbal Colón ginobés, natural de Saona.Cristoforo Colombo nato a
Savona).

Questa ennesima puntata della querelle sui natali dell’Ammiraglio che
scoprì le Americhe ma di cui nessuno ha ancora scoperto con certezza
dove sia nato, si deve alle ricerche di uno studioso di Cengio, Franco
Icardi, già autore di alcune pubblicazioni. Le sue conclusioni saranno
presentate sabato 17 gennaio alle ore 15,30 nella Sala Rossa del Comune
di Savona. E andranno a contestare altre conclusioni “definitive” di
altri studiosi, che danno Colombo come nativo della Spagna o di Genova.

--
Cosa vedi quando chiudi gli occhi.
0 new messages