Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

si puo denunciare

8 views
Skip to first unread message

grilloparlante

unread,
Mar 5, 2011, 5:11:56 AM3/5/11
to
Mi piacerebbe sapere se esiste una legge impedisca a una ditta per recupero
crediti di scrivere a un cittadino, chidendo un pagamento del quale egli non
ha MAI ricevuto la fattura citata.
Cerco di spiegarmi:

in aprile del 2010 ho dato disdetta con A.R. a una ditta, motivando, oltre
al mancato servizio concordato, anche l'aver prelevato tramite RID una somma
superiore a quanto pattuito, credo sia l'art. 646 del cp appropriazione
indebita, nel tempo dopo telefonate alle quali io ho sempre risposto con dei
fax, per chiarire, siamo arrivati al 21/10/2010, giorno in cui ho inviato un
fax nella quale scrivevo che per la somma, chiesta da un'addetto, di 28 ?
non vale certo la pena di tirarla per le lunghe, ho scritto che mi fossero
inviati gli estremi per saldare il tutto, non ho MAI ricevuto risposta.

Fino al 23/12/2010, quando mi sono visto pervenire una lettera da una ditta
per recupero crediti, nella quale mi si intimava di pagare una fattura di
28?, che già avevo chiesto i dati per pagare, e una fattura di 106,78 del
10/11/2010, ho risposto via mail e spedendo in allegato tutta la
documentazione, non ottenendo nesuna risposta il 15/01/2011 ho inviato un
fax sia alla ditta con la quale ho un contenzioso, e alla ditta per recupero
crediti, spiegando che io non ho MAI ricevuto le fatture citate e che appena
mi fossero arrivate e controllate, non avrei avuto nessun problema a tener
fede ai miei impegni, naturalmente ho anche scritto che: 1° volevo
verificare se nella fattura ci fossero gli estremi per fare una denuncia
come dall'art. 646 del CP, 2° dal momento che io non ho MAI detto che non
volevo pagare, anzi c'è il fax del 21/10/2010 che conferma la mia volontà di
chiudere pacificamente, non si capisce perchè sia stata chiamata in causa
una ditta per recupero crediti.

Non ho ricevuto alcuna risposta, ne tantomeno le fatture richieste, in
compenso ho ricevuto sia il 31/1/2011 e sia ieri 4/3/2011 altri solleciti
sempre dalla ditta per recupero crediti, alla quale ho chiesto gentilmente
di darci un taglio perchè: non mi sogno di mandare soldi a una ditta che non
conosco, e che sia stata autorizzata dalla ditta con la quale ho un saldo da
pagare lo dice lei, inoltre ho ribadito per l'ennesima volta che appena
riicevuto le fatture, ma dalla ditta primaria, non avrò problemi a saldare.

Sicuramente mi sono dilungato troppo, ma spero di aver reso l'idea, la
domada mia è:
esiste una legge o una normativa che mi possa salvaguatrdare da questa ditta
recupero crediti che continua a sollecitare, con lettere normali, ma si
rifiuta di rispondere ai fax e alle spiegazioni documentate inviate.

Esistono i presupposti per fare una denuncia alle forze dell'ordine, essendo
un pensionato non mi posso permettere un'avvocato.

un grazie a chi mi sa dare una dritta

inbario

unread,
Mar 12, 2011, 3:22:28 AM3/12/11
to

"grilloparlante" <ren...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4d721a03$0$1353$4faf...@reader2.news.tin.it...


> Mi piacerebbe sapere se esiste una legge impedisca a una ditta per
> recupero
> crediti di scrivere a un cittadino, chidendo un pagamento del quale egli
> non
> ha MAI ricevuto la fattura citata.
> Cerco di spiegarmi:
>
> in aprile del 2010 ho dato disdetta con A.R. a una ditta, motivando, oltre
> al mancato servizio concordato, anche l'aver prelevato tramite RID una
> somma
> superiore a quanto pattuito, credo sia l'art. 646 del cp appropriazione
> indebita, nel tempo dopo telefonate alle quali io ho sempre risposto con
> dei
> fax, per chiarire, siamo arrivati al 21/10/2010, giorno in cui ho inviato
> un
> fax nella quale scrivevo che per la somma, chiesta da un'addetto, di 28 ?
> non vale certo la pena di tirarla per le lunghe, ho scritto che mi fossero
> inviati gli estremi per saldare il tutto, non ho MAI ricevuto risposta.
>
> Fino al 23/12/2010, quando mi sono visto pervenire una lettera da una
> ditta
> per recupero crediti, nella quale mi si intimava di pagare una fattura di

> 28?, che gi� avevo chiesto i dati per pagare, e una fattura di 106,78 del


> 10/11/2010, ho risposto via mail e spedendo in allegato tutta la
> documentazione, non ottenendo nesuna risposta il 15/01/2011 ho inviato un
> fax sia alla ditta con la quale ho un contenzioso, e alla ditta per
> recupero
> crediti, spiegando che io non ho MAI ricevuto le fatture citate e che
> appena
> mi fossero arrivate e controllate, non avrei avuto nessun problema a tener
> fede ai miei impegni, naturalmente ho anche scritto che: 1� volevo
> verificare se nella fattura ci fossero gli estremi per fare una denuncia
> come dall'art. 646 del CP, 2� dal momento che io non ho MAI detto che non

> volevo pagare, anzi c'� il fax del 21/10/2010 che conferma la mia volont�
> di
> chiudere pacificamente, non si capisce perch� sia stata chiamata in causa


> una ditta per recupero crediti.
>
> Non ho ricevuto alcuna risposta, ne tantomeno le fatture richieste, in
> compenso ho ricevuto sia il 31/1/2011 e sia ieri 4/3/2011 altri solleciti
> sempre dalla ditta per recupero crediti, alla quale ho chiesto gentilmente

> di darci un taglio perch�: non mi sogno di mandare soldi a una ditta che

> non
> conosco, e che sia stata autorizzata dalla ditta con la quale ho un saldo
> da
> pagare lo dice lei, inoltre ho ribadito per l'ennesima volta che appena

> riicevuto le fatture, ma dalla ditta primaria, non avr� problemi a

> saldare.
>
> Sicuramente mi sono dilungato troppo, ma spero di aver reso l'idea, la

> domada mia �:


> esiste una legge o una normativa che mi possa salvaguatrdare da questa
> ditta
> recupero crediti che continua a sollecitare, con lettere normali, ma si
> rifiuta di rispondere ai fax e alle spiegazioni documentate inviate.
>
> Esistono i presupposti per fare una denuncia alle forze dell'ordine,
> essendo
> un pensionato non mi posso permettere un'avvocato.
>
> un grazie a chi mi sa dare una dritta
>

c'� anche il ng it.diritto


0 new messages