intanto ti chiedo se hai letto i post precedenti riguardanti la ventola
interna dell'abitacolo della ia Modus.
se no, vai a leggerli.
ti dico solo come si comporta renò:
se vai da un'officina non renò non ti riconoscono diritti, se vai da renò no
riconosci i difetti e le eventuali manomissioni.
se leggi i miei post ti renderai conto di cosa parlo.
per riassumere ti dico che quando sono andato da un elettrauto di mia
fiducia che ha smontato la ventola e me l'ha consegnata, quando mio fratello
l'ha smontata ha trovato un cavo all'interno tranciato. e non era un taglio
causato da un topolino, ma da una tronchesa.
se vai dallo stesso meccanico renò dove fai i soliti tagliandi, se dovesse
aver manomesso lui l'auto per farti tornare, certamente non ti consegnerà la
ventola vecchia, (ammesso che la cambi, potrebbe dirti che l'ha cambiata ma
potrebbe invece aggiustare il danno che ha fatto e dirti che ha speso 190
euro per la ventola nuova, ma è sempre la tua riparata)
soluzione? dovresti andare da un meccanico renò, un'altro, non il solito,
farti togliere la ventola e fartela consegnare. aprila e vedi dov'è il
danno, eventualmente fammi sapere. l'unione fa la forza.
che sintomi ti ha dato la ventola prima di rompersi: a volte andava e altre
no?
evita di usarla in questi casi. risci di far partire la centralina del
regolatore della velocità.
la sola ventola mi è costata 190+50 di manutenzione
la centralina costa circa 100 euro.
e non so la manutenzione.
Fammi sapere cosa scegli di fare.
di fronte a certi dubbi bisogna muoversi bene, sopratutto se all'ultimo
intervento che hai fatto l'auto l'hai lasciata per più tempo o giorni.
attendo tue notizie.
> grazie in anticipo
>