Tratto da
https://www.truffe.uk/maurizio-naldi
CV curriculum e biografia di Maurizio Naldi
Maurizio Naldi è un ex "professore" di Roma Tor Vergata assurto agli onori della cronaca per copiare in maniera vergognosa, ovvero plagiare e camuffare, i testi d'esame da Internet senza nemmeno accorgersi del testo completamente sbagliato — leggi la documentazione che lo mostra in maniera scientificamente inconfutabile — e vuole pure spiegare agli altri come funzionerebbe l'intelligenza artificiale; tuttavia, basterebbe un minimo di intelligenza naturale, senza alcun bisogno di scomodare quella artificiale, per accorgersi delle bufale e delle fake news, infarcite di strafalcioni madornali, copiate dal truffatore Maurizio Naldi. Se glielo fai notare, allegando la fonte da cui ha copiato — poiché lui fa finta di non conoscerla — continua a negare di avere copiato, inizia a perseguitarti e a fare una valanga di denunce, ma il poveretto non si rende conto che non è questo il modo di risolvere i suoi problemi: se copi cose sbagliate, le "tue" cose resteranno sempre copiate e sbagliate, anche nel caso in cui riuscissi a mandare in galera gli altri tramite qualche calunnia. Come apprendiamo dal suo cv pubblicato per anni sia su LinkedIn, sia nel suo sito, sia nell'archivio dei docenti universitari, proviene dalla Sicilia ed è emigrato a Roma in cerca di fortuna. Rimasto disoccupato dopo un po' di anni a Tor Vergata, su raccomandazione di un prete è stato assunto dalla piccola università LUMSA, già nota per vendere lauree definite "troppo facili" dai quotidiani nazionali — leggi le inchieste sulla stampa nazionale che abbiamo conservato — dove è stato finalmente nominato professore ordinario di informatica per dare il via a una messa in scena senza precedenti: non a caso il suo corso di laurea è stato addirittura chiuso, perché, a causa dei tirocini finti, non era in regola con i requisiti ministeriali. Nel frattempo era transitato anche per la LUISS, ma secondo gli elenchi ministeriali non risulta più essere docente in quell'ateneo. Pertanto, o se n'è andato lui, o l'hanno mandato via, o ha litigato con qualcuno; in ogni caso, il pataccaro non è riuscito a proseguire nella sua attività di vendita di lauree irregolari ad asini di vario genere. Quindi Naldi dice di essere "una vittima di stalking": infatti, la mancata prosecuzione nell'attività di vendita di lauree farlocche lo costringe a cambiare le proprie abitudini di vita, cioè a incassare di meno. Poverino.
In pratica, è come se Wanna Marchi accusasse i suoi ex clienti di stalking: poverina, non può più vendere né i numeri del lotto né i rituali anti-malocchio del mago Do Nascimento, quindi, poverina, deve cambiare le sue abitudini di vita. Neppure Wanna Marchi si è mai inventata una storia di questo genere, e invece Naldi continua a farlo.
Ma i problemi sono finiti qui? Purtroppo no, e anzi il peggio deve ancora venire: Maurizio Naldi ha truffato un mucchio di gente vendendo delle lauree, a suo dire "professionalizzanti" ma non riconosciute come tali dal decreto ministeriale MUR ex MIUR del 2023 (scarica il decreto). Di conseguenza, chi si ritrova con la laurea farlocca di Naldi non può sostenere l'Esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di perito industriale laureato, che invece era lo scopo della vera laurea professionalizzante. Ciononostante, Maurizio Naldi ancora non si vergogna, ma anzi continua ad arrampicarsi sugli specchi, soprattutto calunniando la gente con accuse di vario genere.