Aitd4-Condivisione materiale inedito

52 views
Skip to first unread message
Assigned to casagra...@gmail.com by me

Neon Est!

unread,
Oct 24, 2014, 5:50:04 AM10/24/14
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Questo post è stato pensato per condividere e discutere sulle nostre conoscenze inedite su Alone in the Dark-The new nightmare, se avete del materiale inedito su questo capitolo potete aggiungerlo in questo post man mano che commenterete!.
ATTENZIONE: siate consapevoli che ogni articolo da voi inserito in questo post potrà essere usato dalla proprietaria per rendere il sito ancora più vasto!...perciò si prega i singoli utenti di non postare i files inediti se non si è pienamente convinti, in poche parole : non postate contenuti che non volete condividere con gli altri perché potrebbero essere usati per arricchire il sito!.
Se accettate di postare i vostri contenuti qui automaticamente accettate di contribuire alla crescita del sito....sta a voi decidere!.

A proposito cosa ne pensate delle piccole gif inedite che ho inserito nella voce extra?

Giacomo Casagrande

unread,
Jan 22, 2015, 7:12:08 AM1/22/15
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Dunque, iniziamo con un po' di materiale BETA. 

http://mapage.noos.fr/moonchild/gallery/full/inthedark4/arachnocide_cinematique.jpg
L'Arachnocyd
Credo fosse un mostro esclusivo per le versioni Dreamcast e PS2 poiché compare solo nei trailer delle suddette. Credo potesse divorare il nemico attirandolo a sé con quei tentacoli prensili. E sospetto pure che potesse generare i piccoli Arachnocide per difendersi. Di certo incontrare una bestiaccia così avrebbe reso il gioco più ansiogeno

Questo mostro (lo si può vedere in uno dei mini-video postati da Neon Est) sarebbe stato una specie di evoluzione degli Hounds of Tindalos. Mi sembra che ingame rendesse abbastanza bene, non ho idea quindi del perché sia stato tagliato

Questa creatura veniva chiamata in fase di produzione Zold. Doveva essere in grado di volare ed avrebbe avuto una gamma di attacchi simili al Procuraptor (ma ovviamente meno potenti)

Questa è un arma davvero bizzarra. Immagino facesse parte dell'arsenale dei Morton. Si può pensare che lanciasse dischi di ferro taglienti, magari caricati ad energia, ma non saprei dire altro

Concludo con un po' di immagini di programmazione:
Carnby:

Aline:

In ultimo volevo sottolineare una curiosità. Avete mai notato le piccole differenze che ci sono tra i Phocomelus:
La pelle, così come il muso (qui si nota meglio http://mapage.noos.fr/moonchild/gallery/full/inthedark4/dragon.jpg) sono abbastanza differenti. Che sia per differenziare i Phocomelus d'acqua (partita di Carnby) e quelli d'ombra (partita di Aline)?

Comunque voglio complimentarmi con Neon Est per le gif. Davvero interessanti quelle animazioni BETA, provengono dal sito del CG artist, giusto?




Neon Est!

unread,
Jan 28, 2015, 11:27:02 AM1/28/15
to
Io a dir il vero non so da dove iniziare per rispondere a questo post perché ahimè avevo visto prima la foto della ghost skin......purtroppo mi ha un po' segnata per così dire la giornata! XD

Veniamo a noi.....ti ringrazio per i tuoi complimenti e sono davvero felice che le mie gif inedite su alone in the Dark4 siano apprezzate da quante più persone possibili!, queste gif le ho prese da un sito che le aveva proposte ma che dopo un po' di tempo le ha rese inaccessibili, grazie alla bravura di Luca DeG-AMES siamo riusciti ad estrapolarle e a riaprirle con un programma apposito!, sono state una rivelazione per noi......questo capitolo ci interessa così tanto che non possiamo e non vogliamo perderci nulla inerente ad esso!. Sto trovando altro materiale inedito su questo capitolo e spero di riuscire ben presto ad inserirlo nel sito, pensavo di inserire anche quello che hai postato tu se non hai nulla in contrario ok?.....ad ogni modo l'arachnocid menzionato e sicuramente la beta della versione presente nel gioco e non escudo nemmeno che potesse essere più grande e più intrigante da battere!, è sempre un dispiacere vedere che tante cose non sono state inserite ( soprattutto per me che mi reputo un'appassionata, ossessionata, pazza e sfegatata di questo capitolo ) in Aitd4.
Quell'evoluzione di cui mi hai parlato è lo stesso rappresentato in una delle gif che ho messo e vedere anche delle immagini mi ha stupita, almeno si capisce meglio come è fatto, probabilmente sarebbe stata un evoluzione degli Hound of Tindalos però non è da escludere nemmeno che poteva essere la loro versione prima dell'uscita del gioco e non proprio un evoluzione!,  forse per qualche strana ragione non lo hanno potuto lasciare all'interno del videogioco.....penso che se si riuscisse ad aprire il videogioco si potrebbero scoprire tante di quelle cose che nemmeno immaginiamo, magari le texture di qualche creatura non apparsa nel capitolo!.
Lo Zold mi è sconosciuto, mai visto prima!, se è così come dici è un vero peccato che lo abbiano eliminato perché doveva essere qualcosa di molto arduo da abbattere!, suppongo che sia stato rimpiazzato dal Procuraptor.....
Le immagini di programmazione sono molto curiose e per questo che ti invito nel caso tu avessi o trovassi altro materiale di farmelo recapitare come hai fatto con questi!, visto che ci sono ti ringrazio anche in questo post per avermi mostrato questo materiale. Per quanto riguarda il Phocomelus.....avrei voluto ricevere queste foto quando poche settimane fa stavo giocando l'avventura di Aline perché avrei potuto vedere meglio e provare a rilevare tutte queste possibili differenze! ( ACCIDENTI ).....comunque potrebbero essere due versioni diverse e comparire entrambe nel gioco o due versioni diverse ma solo una delle due compare nel gioco!, per dire la mia penso che il Phocomelus che ha il muso più stretto e allungato sia più riconducibile alla versione che fuoriesce dal tappeto giocando con Aline....inoltre potrei dire che entrambi le versioni compaiano nell'avventura con Aline mentre in quella di Carnby compare solo quella con il muso più largo e accorciato, ho la sensazione che sia così ma la mia ripeto è solo una sensazione che nasce dalla mia esperienza, si potrebbe ipotizzare anche che sia il contrario di quello che ho detto o che sia presente solo una delle due versioni per entrambi le avventure!.
Se ti viene in mente altre possibili spiegazioni scrivilo pure e ci ragionerò!!.

Giacomo Casagrande

unread,
Feb 3, 2015, 1:35:36 PM2/3/15
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Proprio in questi giorni sto sviscerando i file delle versioni PSX e PS2 per vedere se salta fuori qualcosa di nuovo. Nel contempo farò anche dei confronti tra i Phocomelus acquatici e quello d'ombra per vedere se la mia intuizione era corretta.
Ora, mi sbagliavo per quanto riguarda l'Arachnocyd quando ho affermato che si vedesse solo nei trailer delle versioni PS2 e Dreamcast. In realtà si vede, seppur brevemente, anche nel trailer presente su PSX, quindi è logico supporre che non sia proprio stato inserito nel gioco fin dalla prima pubblicazione (probabilmente per motivi di tempo). 
Ma passiamo ad altro:
Finalmente ho trovato una piccola descrizione del Lancia-dischi, che doveva essere un'arma esclusiva di Aline.
Sfortunatamente la descrizione soprastante è troppo piccola e sgranata per tradurla chiaramente ma, da quanto sono riuscito ad interpretare, si tratterebbe di una potente arma in grado di sparare dischi rivestiti al magnesio (infatti si sarebbero illuminati una volta sparati) capaci di rimbalzare sulle pareti per infliggere danni extra ai nemici. Si fa riferimento ad una modalità di fuoco a ripetizione. Forse è stata rimossa per timore che semplificasse troppo il gioco (il fuoco rapido mal si sposa con il genere horror). E' confermato, inoltre, che si tratta di una delle tante armi di Jeremy Morton.

E ora un paio di immagini BETA:
(In questa fase di sviluppo Aline conservava il suo giubbotto)
Gli Arachnocide qui sono assai più grossi
Un modello di Night Ripper, credo centri poco con il gioco ma che sia uno di quelli usati per fare questa:
una statuina della Oxmox (smontabile tra l'altro, me la sono procurata)
C’è qualche palese differenza nella biblioteca, rispetto alla versione ufficiale.

Le prossime tre immagini sono prese in prestito dal sito Vandal, ma hanno dei dettagli interessanti:
Nella prima si può vedere un modello approssimativo di Aline, ma con ambientazioni ben definite. Mentre nelle altre due vediamo Aline nella zona del filmato che introduce gli Ophtalmicid e Edward in una stanza del forte. Che le loro storyline si siano invertite qualche parte durante lo sviluppo?
Altre locazioni invertite:
Tra queste si vede anche la barra della vita, completamente diversa in BETA.

Parlando invece delle animazioni BETA postate, immagino provengano da qui:
Ovvero il sito del CG Artist di Darkworks (tra l'altro molti artwork che posterò provengono proprio dal suo sito). Mi sono permesso di estrapolare anch'io i filmati e di convertirli in gif (per semplicità di visualizzazione):
La prossima settimana posterò altro materiale (c'è né ancora in abbondanza, ma non so resistere al fascino di un pizzico di teatralità).

Neon Est!

unread,
Feb 4, 2015, 7:46:57 AM2/4/15
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Le gif che hai postato sono già all'interno del mio sito e già da parecchio pensavo lo sapessi....per tutto l'altro invece ti ringrazio perché è tutto materiale che farà diventare il sito ancora più completo!!. A breve inserirò questo materiale nel sito sempre che tu sia d'accordo!.....per quanto riguarda il Phocomelus sono quasi sicura al cento per cento di aver capito che entrambe le versioni appaiano nel gioco!....fra l'altro il nome del file stesso mi suggerisce bene di che cosa si tratta...ovvero in uno dei file c'è scritto monstre du tapis che significa mostro del tappeto!......cosa ti fa pensare?......a me proprio il fatto che sia la versione del Phocomelus che sbuca dal tappeto nell'avventura con Aline!!, ne convieni?.
Sai tutto questo materiale su Aitd4 mi fa crescere la curiosità!.....faccio ricerche ogni giorno per trovare qualcosa di importante e ormai direi che fa parte della mia quotidianità, cavolo sei riuscito a comparare la statuetta di Carnby?....io per il momento ho solo la scultura di Hemicles che ho mostrato ieri alla live!, spero che ti sia piaciuta!!......spero non me la portino via XD
Quanto materiale!!!......grazie mille ancora e spero ti andrà di mostrarmi tanto altro materiale, tutte queste immagini sono molto interessanti e ci dovrò ragionare ancora quindi penso che ti scriverò un altra risposta più approfondita a breve ok?.
Ci sentiamo presto allora....

Giacomo Casagrande

unread,
Feb 10, 2015, 1:43:52 PM2/10/15
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Da che ho visto io quelle animazioni sono sì presenti nel sito, ma sottoforma di video su youtube. Forse mi sono perso qualcosa.
Comunque sia, li ho convertiti in gif proprio per semplificarne la visualizzazione. 
Parlando del Phocomelus, resto convinto anche io che, come già detto, i due diversi tipi di mostro distinguano i loro habitat: l'ombra e l'acqua. Tuttavia preferisco esserne sicuro, ho appena scoperto un programmino per estrarre texture dai dischi PSX e PS2 che non vedo l'ora di provare su Alone in the Dark.
Per quanto riguarda la statuina di Carnby mi è stata regalata anni fa, credo ce ne siano ancora in commercio facilmente reperibili. Lo stesso discorso non vale per la statuina di Aline, sempre prodotta dalla Oxmox. L'ho vista solo una volta in Germania, ma a quanto ho capito ne sono state prodotte davvero poche (meno di trecento), infatti ad ora non ho mai trovato nemmeno una foto su internet; avrei dovuto farla al tempo. Ricordo che vedeva Aline con il revolver e la torcia combattere un Photosaurus. Ho visto la vostra scultura alla live, molto bella. Presumo sia questa: http://www.demi-art.com/en/doc-s-27-538-1.asp (un ottimo sito, a mio parere, per questo genere di lavori). 
Tornando al materiale, oggi non posterò particolari file ma vorrei analizzare qui i primissimi trailer di lancio del gioco:
Partiamo da questo: 
già dai 30 secondi in poi vediamo una scena realizzata solo per il trailer, quella dell'obitorio, che mi sarebbe piaciuto vedere in-game. Successivamente vediamo la monitorizzazione dell'aereo di Carnby e Aline verso Shadow Island, magari doveva lasciar intendere che Lamb teneva sotto controllo il loro volo. Ma passiamo più avanti, dal minuto e quaranta vediamo una panoramica della villa dei Morton ed una scena dell'interno (si direbbe l'ufficio di Alan, in BETA doveva essere accessibile da un terrazzo) realizzato davvero magnificamente. C'è anche una rapida scena che mostra il laboratorio di Alan e degli Ophtalmicid che escono dalle gabbie, una scena che avrebbe reso davvero bene nel gioco (anche se gli attacchi degli Hybrid lì nel buio sono molto più efficaci in fin dei conti). Ora passiamo alla parte con la musica discotecara e scene di gioco a raffica. A 2 minuti e 10 vediamo una diversa entrata del Procuraptor nella biblioteca anche se, guardando bene, sembra più che ad entrare sia un uomo con una corda da scalatore, tipo squadre speciali. Dieci secondi dopo vediamo la teca della biblioteca che dovrebbe contenere Howard Morton sfondarsi e al suo interno un Phocomelus. Che l'Hybrid Elder dovesse trovarsi da qualche altra parte, in origine? Segue qualche scena con un bel Arachnocyd in tutta la sua abominevole maestosità, sono sempre più convinto che sarebbe stato un boss. Un boss di quelli tosti. Poco dopo rivediamo Aline con il giubbotto nel mondo dei Drakar Anni. A 2 minuti e 38 vediamo uno spettro (De Certo?) cercare di toccare una sfera al centro del cerchio di pietre visto nella partita di Carnby e venirne respinto. Magari anche l'investigatore se la sarebbe dovuta vedere con l'esoterista. Il tutto si conclude con una nuova inquadratura dell'Arachnocyd.

E ora il secondo, a mio parere più interessante.
L'apertura in stile X-Files rivela in quale ospedale sia stato portato il cadavere di Fiske: il Faulkner Hospital di Boston (realmente esistente). Segue di nuovo la monitorizzazione di Shadow Island e dell'aereo ivi diretto. E poi Edward Carnby sul tetto di Shadow Island. Ora è palese: la sua storia e quella di Aline hanno subito molte modifiche prima della versione ufficiale. Non saprei dire se quel che segue è un'animazione scriptata o un vero e proprio salto comandabile, sta di fatto che, essendoci l'effettiva possibilità di saltare nel primo Alone in the Dark (caratteristica che lo distingue ancor oggi da tutti i suoi "eredi"), è logico supporre che Darkworks avesse in mente di immettere questo comando, ma magari hanno deciso di tagliare questo contenuto perché difficile da programmare in un titolo del genere. Poco dopo vediamo una creatura sconosciuta uscire da una finestra sul terrazzo raggiunto da Carnby e lui le spara tenendo la pistola con una sola mano. Quindi rivediamo l'ufficio di Alan avvolto nell'ombra (rendeva davvero una cifra così oscuro) con degli effetti di luce che sono davvero stupendi. La scena successiva ci mostra Aline nella chiesa, locazione da lei mai visitata nel gioco completo. Un'altra scena interessante è quella a 1 minuto e 27 dove vediamo i cani fuggire come in uno dei primi filmati della partita di Carnby, ma stavolta fuggono da dentro una specie di piccolo capanno (che nel gioco completo è appena fuori dalla villa). Praticamente un secondo dopo vediamo il Phocomelus del tappeto uscire con un'animazione completamente diversa, più lenta (e anche un po' più grottesca secondo me). Successivamente i fulmini che colpiscono i macchinari del forte e Edward che li osserva indietreggiando. La scena subito dopo mostra lo specchio dietro il quale si cela De Certo illuminarsi in maniera molto diversa da quella del gioco che tutti conosciamo. Un altro filmato cambiato è quello di Alan che fa precipitare Carnby nel mondo dei Drakar Anni: se guardate bene Alan ha la vestaglia che indossa nella villa nel trailer diversamente dalla versione definitiva. Poi vediamo una breve scena con Aline e Carnby insieme nel mondo dell'oscurità mentre osservano la zona dove l'investigatore si confronterà con Alanshad e un'altra sequenza con il Phocomelus nella teca della biblioteca.
A 2 minuti vedremo quello che credo sia l'incontro di Carnby e Aline nella brughiera, entrambi si puntano la pistola contro, molto più adrenalinico no? Poi abbiamo Carnby che si cala da una botola del soffitto, cosa che non ricordo di aver mai visto. Poi lo vediamo attaccato da un altro di quei mostri sconosciuti con un'animazione davvero stupenda e dei pipistrelli che fuori escono da un baratro (a nessuno ricordano i Vampirz?) 
Poco dopo vediamo Aline nel mondo dell'oscurità intenta a raccogliere un oggetto ed l'ormai familiare Aracnochyd che pedina Carnby nel corridoio della villa.
Che ne pensate di questi piccoli cambiamenti?

Per oggi concludiamo con qualche bella curiosità:
Nella villa dei Morton quasi tutti gli specchi nascondono qualcosa: quello nell'atrio nasconde il condotto della cloaca dal quale Carnby accede alla villa, quello nella camera sud un passaggio che conduce nei sotterranei, quello nell'ufficio di Obed cela le tavolette Abkanis, quello nella camera da letto nasconde la stanza ove Aline si confronta con De Certo e così via. Eppure c'è almeno uno specchio che, stranamente, pare essere semplicemente uno specchio, ricordate quale?
Ma passiamo ad Alone in the Dark: Inferno...
Avete presente la stanza 943 nel museo? Qualcuno si è mai soffermato sulle foto appese alle pareti?
Ebbene, vediamo se si vede qualcosa di familiare:
Tra l'altro nel filmato Sarah prenderà in mano una foto che mostra Carnby e Theophile Paddington nel 1936. Guardate bene la casa alle loro spalle:
E sono pure convinto di aver già visto quel bambino da qualche parte. Solo non ricordo bene dove...

Questo è quanto, per questa settimana. E resto estremamente curioso di vedere quel materiale inedito accennatomi da Neon Est.

Neon Est!

unread,
Apr 16, 2015, 1:49:25 PM4/16/15
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Ho finalmente inserito il tuo ultimo materiale nel sito, vedo che i modelli 3D che ti ho mandato sono stati di tuo gradimento.....a questo punto mi chiedevo se tu fossi riuscito ad aprire i files di gioco di aitd4 e fornirmi delle altre informazioni importanti!.
Spero di ricevere altro materiale inedito anche perché dovrò mettermi veramente di impegno al più presto e continuare il mio sito!.
Allora lo confesso.....sono molto giù di morale per l'intervista in quanto non riesco a cavarne un ragno dal buco!!......cavolo non riesco a tenermi in contatto con nessuno degli sviluppatori!, è molto difficile.....anzi sembra impossibile!!!.
ti ringrazio del materiale inedito che mi hai fornito e ho visto le anteprime che hai fatto e che mi ai gentilmente offerto per cambiare la grafica del sito.....io per il momento non le userò ( anche se mi sono piaciute molto ) perché avevo già qualcosa di diverso in mente e volevo provare ad andare fin in fondo alla mia idea!.
lo specchio che ricordo fosse solo un semplice specchio potrebbe essere quello a fianco della porta che conduce alla sala fumatori!.
non hai qualche foto della statuetta di Aline?....sono veramente curiosa di vederla!!!.
Comunque a breve ti risponderò con più precisione a tutto il tuo commento, ci sentiamo sempre sul forum!!

Giacomo Casagrande

unread,
Nov 18, 2016, 8:55:59 AM11/18/16
to Forum Alone in the Dark-Island
Allego due video di Making of di The New Nightmare, sperando possano interessare:

SONY-Lady Tekken

unread,
Nov 18, 2016, 8:59:49 AM11/18/16
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Ciao, grazie per gli allegati!, si li conoscevo entrambi proprio da Youtube e mi sono stati molto utili tempo fa!, grazie per averli allegati e speriamo che le persone che visiteranno il sito e nello specifico questa sezione del forum possano rimanerne soddisfatti.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages