Re: Un nuovo Alone in the Dark!

46 views
Skip to first unread message
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Giacomo Casagrande

unread,
Sep 11, 2014, 3:00:43 AM9/11/14
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
L'uscita di un nuovo Alone in the Dark è sempre una bella notizia. Però sono un po' scettico. Mi spiego meglio:
già il titolo, Alone in the Dark, esclude qualunque possibilità di un multiplayer o meglio DOVREBBE escludere la possibilità di multiplayer, ma pare che questa moda odierna di giochi per più giocatori abbia allungato le mani anche sulla mia serie preferita e già questo devo ammettere che mi mette sul chi vive. Ho il terrore che Atari stia per far uscire un titolo sulla falsa riga di Resident Evil 6 (e sappiamo tutti che è decisamente un passo falso). 
Ok, può essere che mi sbagli. Spero proprio di sbagliarmi. Ma queste sono le mie impressioni iniziali.
In secondo luogo non è chiaro se il gioco sarà in prima o terza persona. Certe notizie danno per certa la prima opzione, ma alcune immagini di gameplay mostrano un'inquadratura medesima a quella degli sparatutto moderni (telecamera posta dietro la spalla a mo' di Resident Evil).
Il ritorno a l'ispirazione lovecraftiana è decisamente una buona notizia, ma mi auguro proprio che non si tratti di uno di quei giochi nei quali il gameplay si riduce a Corri-Spara-Spara-Corri-Tiralaleva-Spara-Corri-Spara. Sarebbe un assurdo spreco ispirarsi al Solitario di Providence per sviluppare un gioco di questo tipo.
Quello che vorrei io è un gioco che si districa lentamente. Atmosfera e musiche poste in prima valenza, enigmi da risolvere con acume (come nel primo capitolo), pochi nemici da affrontare con la dovuta cautela.
Forse sono estremista su questo, però ad ogni nuova uscita preferisco partire con aspettative basse piuttosto che ritrovarmi deluso successivamente.
La scelta dei personaggi sembra piuttosto varia, anche se un po' mi spiacerà non giocare più nei panni di Edward Carnby. E trovo che la strega-discendente di Emily Hartwood sia piuttosto una forzatura.
Tuttavia sono speranzoso che questo titolo (è esclusivamente per PC no?) riesca a ridare lustro ad una saga che, purtroppo, negli anni non ha avuto modo di brillare come meriterebbe.
Però non posso fare a meno di pensare che, almeno dai trailer, l'altro gioco in sviluppo da Atari, Haunted House, sia assai più adeguato ad incarnare lo spirito che ho imparato ad amare in Alone in the Dark.

Giacomo Casagrande

unread,
Sep 11, 2014, 7:02:58 AM9/11/14
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Il tuo commento non dice nulla che sia sbagliato. Però (vuoi per ottimismo, vuoi per ingenuità) do sempre una piccola, magari piccolissima, possibilità ai nuovi titoli. Io voglio, devo sperare che questo gioco abbia un qualcosa di positivo. E se rimarrò deluso, come ad istinto purtroppo temo che sarà, avrò sempre la consolazione di poter giocare ai vecchi titoli della saga, quelli immortali.

Luca DeGAMES

unread,
Sep 25, 2014, 9:32:39 AM9/25/14
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Vorrei dire qualcosa anche io su questo nuovo capitolo in lavorazione ..... dunque io mi sento ormai preso in giro da questi continui cambiamenti che inevitabilmente colpiscono i brand che vengono ripescati ad anni dalla loro uscita per attirare i vecchi fan, per poi renderli appetibili ad un pubblico odierno abituato con sparatutto e multiplayer . Così facendo rovinano completamente l'essenza di un gioco solo per cercare di vendere, fregandosene del vero significato che questi giochi rappresentano per i veri fan. Adesso entro nelle mie prime impressioni nel dettaglio , la prima cosa che mi salta all'occhio è sicuramente il significato del titolo stesso che non serve più a nulla , Alone in the Dark deve essere ed restare ALONE ! Il gioco si è trasformato in um Multiplayer dove a questo punto tutto il terrore e l'ansia che assale il giocatore va a sparire per lasciare spazio a un (probabile) gioco frenetico di squadra in cui bisogna usare freneticamente armi e abilità (tra cui magiche e curative) per sopravvivere a orne di nemici. Io non so gli altri ma tutto questo mi lascia davvero senza parole. I personaggi tra cui scegliere sono addirittura 4 e addirittura sono da scegliere in base alle loro abilità ovvero cacciatore,strega,sacerdote ed ingegnere !C'è scritto che è ispirato da by HP Lovecraft , ma per ora  Alone in the Dark Illumination non mi da una buona sensazione. Io sognavo da tempo un vero seguito del New Nightmare fatto nel modo giusto . Un vero Aitd deve avere un uso intelligente delle atmosfere e l'uso della torcia per muoversi nel buio per me è di fondamentale importanza , invece quì hanno deciso di dare capacità ai personaggi di lanciare fulmini dalle mani , manipolare le creature oppure creare degli scudi di energia tesla per difendersi ......ASSURDO ! Passo ad altro .....nel sito ufficiale di questo gioco si parla di interazionecon ambientazioni dinamiche per cambiare la struttura della mappa e portare avanti la missione,questo mi fa pensare alla possibilità di crearsi strutture , ripari , trappole ecc.... questo gioco è tutto tranne quello che dovrebbe essere davvero,è un misto delle tipologie di gioco che al momento vende di più nel tentativo di attirare un pò tutti e mi intristisce molto. In ogni caso aspetto l'uscita di questo capitolo e lo proverò sicuramente , ma sicuramente le mie impressioni sono tutt'altro che buone al momento .

Giacomo Casagrande

unread,
Sep 25, 2014, 4:27:22 PM9/25/14
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
C'è una consolazione: essendo multiplayer potremmo organizzarci qua sul forum per fare partite in gruppo online. E poi, giuro, se viene fuori che questo titolo si rivela un capolavoro offro una cena a tutti gli utenti del forum.

Giacomo Casagrande

unread,
Jan 22, 2015, 7:19:45 AM1/22/15
to forum-alone-in-...@googlegroups.com
Ok, ho ordinato la Eldritch Edition. In teoria intorno al 30 marzo potrò dire che razza di titolo è.
Certo, di cattivo auspicio sono le così dette ghost skin. Di solito, si sa, le edizioni esclusive contengono materiale interessante quali contenuti extra, armi nuove, costumi alternativi. Quando però uno vende su Steam un'edizione limitata giustificando l'acquisto con skin come queste: http://i.imgur.com/BtjRXzE.jpg permettetemi di dire che mi sento leggermente preso per i fondelli. 
Insomma, Ghost Skin significa NoTexture in soldoni
Reply all
Reply to author
Forward
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
0 new messages