Manlio Gaddi
unread,Nov 1, 2010, 4:36:56 PM11/1/10Sign in to reply to author
Sign in to forward
You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to Fond'Arte Tono Zancanaro
Dal prossimo 14 novembre 2010 si apre a Palazzo Roverella di Rovigo
una importante mostra di Tono Zancanaro, per ricordare la figura
dell'Uomo e dell'Artista a venticinque anni dalla scomparsa.
La rassegna comprende circa150 opere, molte delle quali mai viste
prima, ed è stata suddivisa in sezioni per favorire un approccio anche
didattico alla complessa visione artistica di Tono Zancanaro, ed in
particolare al suo segno grafico più unico che raro, tale da poterlo
iscrivere fra i migliori grafici del secolo scorso.
Le sezioni in cui si divide la mostra sono:
Opere degli anni '30
Il ciclo del GIBBO
Il ciclo della LEVANA
L'alluvione in Polesine
Le mondariso
Giocolieri e personaggi del circo
Brunalba, Circe e i carusi
Il ciclo del NEO GIBBO
Visioni padovane
Il ciclo dei MOSTRI PALAGONESI
Gli ultimi lavori
Ogni sezione viene introdotta da un breve descrizione curata
dall'Archivio Storico Tono Zancanaro.
La rassegna è accompagnata da un importante catalogo con la
riproduzione di tutte le opere in mostra e la descrizione delle
singole sezioni.
I testi sono curati da Nicola Micieli, Gabbris Ferrari, Sergio Garbato
e Manlio Gaddi. Nei testi sono state inserite tavole con opere inedite
di Tono Zancanaro che si riferiscono ai suoi esordi come pittore a
cavallo fra gli anni '20 e '30 del secolo scorso.
Il catalogo è completato con una nota biografica a cura dell'Archivio
Storico Tono Zancanaro.