Mostra di Inos Corradin a Monselice

8 views
Skip to first unread message

Manlio Gaddi

unread,
May 28, 2010, 3:27:39 AM5/28/10
to Fond'Arte Tono Zancanaro
Una nuova mostra a Monselice, dopo il successo di Fausto ed Elisa
Zonaro

IL PITTORE INOS CORRADIN Grande artista vissuto nella Bassa Padovana


CONFERENZA STAMPA
Sabato 29 maggio, alle ore 11.00
Presso il Complesso Museale di San Paolo a Monselice
Via del Santuario, 5

Illustreranno l'importante evento il curatore della Mostra, il prof.
Manlio Gaddi, lo scrittore Paolo Tieto, il Vice Sindaco del Comune di
Monselice e Assessore alla Cultura prof. Gianni Mamprin. Saranno
presenti l'artista INOS CORRADIN e il poeta brasiliano Aguinaldo De
Bastos.

Comune di Monselice . Assessorato alla Cultura
Tel 0429 786911 - fax 0429 73092
cul...@comune.monselice.padova,it

comunicato stampa

INOS CORRADIN : NUOVI TRATTI, NUOVE EMOZIONI

La mostra sarà inaugurata Sabato 29 maggio, alle ore 17.00

Sulla scia del successo della appena conclusa mostra
dell’impressionista Fausto Zonaro e di sua moglie Elisa Pante, il
Comune di Monselice si appresta ad ospitare un’altra grande mostra:
quella di un pittore vivente, anche lui cresciuto nella bassa
padovana e famoso nel mondo: INOS CORRADIN.

L'assessore alla Cultura del Comune di Monselice, prof. Gianni Mamprin
(che fortemente insiste sulla necessità di valorizzare i grandi
veneti) persegue la strada al fine di valorizzare i grandi artisti
nati nel territorio.

Sabato 29 maggio, alle ore 17,00, nel complesso monumentale di San
Paolo in via del Santuario 5, sarà inaugurata la mostra del pittore
INOS CORRADIN, nato nel Piemonte, a Vogogna, nel 1929 ma subito
trasferitosi con la famiglia a Castelbaldo dove ha vissuto la sua
infanzia e l’adolescenza.

Una infanzia modesta e una grande passione per l’arte

Suo padre faceva il muratore e la sua famiglia era di modeste
condizioni. Sin da bambino INOS CORRADIN rivolge il suo interesse al
mondo dell’arte e in particolare a quello della pittura. A vent’anni
parte per il Brasile, non c’è posto nel suo piccolo paese a causa
della povertà e dei disastri lasciati da un’altra grande guerra appena
conclusa, A San Paolo di Brasile inizia come scenografo, incontra
artisti e lui si presta alla realizzazione delle sue opere.

La sua vena artistica non si ferma piu’. INOS CORRADIN passa dal
Brasile all’Europa, soggiorna a Parigi, culla dei pittori, realizza
numerose mostre in mezza Europa. Non solo. I suoi capolavori vengono
esposti negli Stati Uniti e in Israele, dove il successo raggiunge le
piu’ alte sfere.

Oltre quaranta opere esposte al Complesso Museale San Paolo

Più di una quarantina di capolavori sono visibili nella mostra che
sarà inaugurata sabato 29 maggio e rimarrà aperta al pubblico sino al
20 giugno.

All’inaugurazione sarà presente lo stesso INOS CORRADIN che non ha mai
dimenticato la terra delle sue origini e periodicamente arriva dal
Brasile per trascorrere qualche giorno. Introdurrà il prof. Paolo
Tieto mentre all’evento culturale parteciperà il poeta brasiliano
Aguinaldo De Bastos, famoso per la sua lotta a favore dei meno
abbienti.

Il repertorio artistico è vastissimo.

La sua produzione pittorica, oltre che alla scultura, è vastissima. Il
Comune di Castelbaldo ha dedicato a INOS CORRADIN la Sala del
Consiglio Comunale. Chi va a far visita a Castelbaldo troverà una
serie di opere da lui compiute e fornite al piccolo comune della
Bassa Padovana di circa 1700 abitanti, dove prevale la cultura della
mela, per la fabbricazione del sidro. Castelbaldo è anche chiamato il
Comune delle mele.

Le affinità di due grandi artisti: Fausto Zonaro e Inos Corradin

Il pittore impressionista Fausto Zonaro è morto nel 1929, nello stesso
anno nasce Inos Corradin.

Il piccolo comune di Castelbaldo, dove ha vissuto Inos Corradin,
confina con l’altro comune, Masi, dove ha vissuto Fausto Zonaro.

Il padre di Fausto Zonaro faceva il muratore, lo stesso padre di Inos
Corradin faceva il muratore

Fausto Zonaro ha avuto grande fortuna e carriera artistica fuori
dall’Europa, in Turchia, Inos Corradin ha avuto grande fortuna in
Brasile, dove vive.
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

attivita...@comune.monselice.padova.it

unread,
May 31, 2010, 4:47:52 AM5/31/10
to fond...@googlegroups.com
OK!

fs

Quoting manlio gaddi <manlio...@gmail.com>:

> La prossima mostra dopo Corradin che seguo è quella di Paolo Paolucci che
> inizia il 2 ottobre, gli orari utilizzati saranno ovviamente quelli
> concordati con gli Amici dei Musei.
> Non ho rapporti con la Pro Loco che cura il prossimo spazio e quello di
> settembre.
> A presto
>
> manlio
>
> Il giorno 28 maggio 2010 12.22, <
> attivita...@comune.monselice.padova.it> ha scritto:
>
>> Ciao Manlio,
>>
>> potresti inviare un rapido comunicato ai prossimi espositori sugli orari
>> nuovi d'apertura della San Paolo per le mostre?
>>
>> fs

>>> --
>>> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Fond'Arte
>>> Tono Zancanaro" di Google Gruppi.
>>> Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a
>>> fond...@googlegroups.com.
>>> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
>>> fondarte+u...@googlegroups.com<fondarte%2Bunsu...@googlegroups.com>
>>> .
>>> Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo
>>> http://groups.google.com/group/fondarte?hl=it.
>>>
>>>
>>>
>>
>>
>> --
>> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Fond'Arte Tono
>> Zancanaro" di Google Gruppi.
>> Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a
>> fond...@googlegroups.com.
>> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
>> fondarte+u...@googlegroups.com<fondarte%2Bunsu...@googlegroups.com>
>> .
>> Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo
>> http://groups.google.com/group/fondarte?hl=it.
>>
>>
>
>
> --
> Manlio T. Gaddi
>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo
> "Fond'Arte Tono Zancanaro" di Google Gruppi.
> Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a
> fond...@googlegroups.com.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
> fondarte+u...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.com/group/fondarte?hl=it.
>
>

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages