22° Forum ICT Security - Scopri il Futuro della Cybersecurity a Roma

0 views
Skip to first unread message

Daniele Savini

unread,
Jul 31, 2024, 8:37:31 PM7/31/24
to floss_...@googlegroups.com

header-newsletter-forum-ict-2024

Il 22° Forum ICT Security, in programma il 23 e 24 ottobre 2024 presso l'Auditorium della Tecnica a Roma, si preannuncia come un evento cardine per esperti e professionisti della cybersecurity. Questo appuntamento annuale si conferma un'opportunità unica per esplorare l'evoluzione del panorama della sicurezza informatica, offrendo una visione integrata e trasversale delle sfide che caratterizzano il settore in rapida trasformazione.

La partecipazione è gratuita previa registrazione online, al seguente link: https://www.ictsecuritymagazine.com/eventi/register

L'evento si aprirà con una panoramica strategica che delineerà il contesto europeo e globale della cyber security, fornendo le basi per una comprensione approfondita delle dinamiche attuali e future. Un filo conduttore cruciale che attraverserà tutte le discussioni sarà l'analisi del ruolo determinante delle normative, delle policy e dei regolamenti nel plasmare il futuro della sicurezza informatica. Particolare attenzione sarà dedicata all'impatto di direttive come NIS 2, CER (Critical Entities Resilience), Cyber Security e Cyber Resilience Act, e DORA (Digital Operational Resilience Act). Il forum esplorerà come questa nuova galassia normativa sta ridefinendo gli obblighi e le responsabilità delle organizzazioni, influenzando le strategie aziendali dalla gestione del rischio alla conformità, e come le imprese stiano adattando i loro approcci per affrontare le sfide emergenti.

Il Forum ICT Security 2024 si propone di creare un ponte solido tra l'evoluzione del quadro normativo e l'innovazione tecnologica. Al centro del dibattito si collocheranno le tecnologie emergenti quali l'Intelligenza Artificiale Generativa, il Machine Learning, le Distributed Ledger Technologies (DLT) e l'Internet of Things. Queste tecnologie stanno ridisegnando i confini della sicurezza digitale, introducendo nuove vulnerabilità ma anche offrendo strumenti innovativi per la cyber security. Il forum analizzerà come tali innovazioni stiano trasformando i concetti di fiducia digitale, ridefinendo gli approcci tradizionali e guidando lo sviluppo di strategie all'avanguardia per la gestione del rischio e la risposta agli incidenti.

Con lo sguardo rivolto al futuro, l'evento esplorerà l'orizzonte della sicurezza quantistica. L'avvento dei computer quantistici promette di rivoluzionare la crittografia, presentando sfide senza precedenti ma anche opportunità straordinarie per la sicurezza dei dati. Questa sessione metterà in luce l'importanza cruciale della preparazione a lungo termine e dell'adattabilità in un settore in costante evoluzione come la cybersecurity.

Durante le due giornate di evento si darà ampio spazio all'analisi di come la sicurezza informatica stia diventando un elemento critico e trasversale per aziende e industrie. Verranno esaminati sia settori specifici, come la sanità digitale, sia concetti più ampi relativi alle PMI, all'Industria 5.0 e alle infrastrutture critiche. Attraverso casi di studio e esempi pratici, verranno illustrati approcci innovativi e multidisciplinari per affrontare le sfide di sicurezza in diversi contesti operativi.

Un punto focale del 22° Forum ICT Security sarà l'enfasi sull'importanza di un approccio olistico alla sicurezza informatica. La crescente convergenza tra tecnologie IT e OT, unita alla complessità del panorama normativo e strategico, richiede una visione integrata che superi i tradizionali silos organizzativi. L'evento promuoverà un dialogo costruttivo tra esperti di diversi settori, stimolando la collaborazione e l'innovazione necessarie per affrontare le sfide di sicurezza sempre più sofisticate.

Attraverso questo percorso multi sfaccettato e ricco di spunti, il Forum ICT Security 2024 si propone di offrire ai partecipanti non solo una comprensione approfondita delle tendenze attuali e future nella cyber security, ma anche strumenti concreti per navigare un panorama digitale in continua evoluzione. L'obiettivo ultimo dell'evento è fornire una visione strategica completa e potenziare le competenze tecniche dei partecipanti, permettendo alle organizzazioni di anticipare le minacce, cogliere le opportunità emergenti e costruire un futuro digitale più sicuro, resiliente e sostenibile.

L'EVENTO

Il Forum ICT Security 2024 offre un'esperienza formativa e di networking senza pari, strutturata per massimizzare il valore per tutti i partecipanti:

  • Tavole Rotonde di Alto Livello: Sessioni interattive con figure istituzionali di spicco e leader di pensiero del settore, che offrono prospettive uniche sulle sfide e le opportunità attuali nella cybersecurity.
  • Keynote Innovativi: Presentazioni illuminanti tenute dai massimi esperti mondiali, che condividono visioni all'avanguardia e anticipano le tendenze future del settore.
  • Networking Strategico: Opportunità curate per costruire relazioni significative con colleghi, esperti e decision-maker. Momenti dedicati per facilitare lo scambio di idee e la creazione di contatti professionali tra i partecipanti.
  • Area Espositiva: Spazio dove le aziende leader presentano le loro soluzioni più recenti, con la possibilità di interagire direttamente con i fornitori e vedere dimostrazioni pratiche.
  • Sessioni di Aggiornamento Professionale: Presentazioni tecniche e casi studio per mantenersi al passo con gli sviluppi del settore e acquisire nuove competenze pratiche.

Dettagli dell'Evento:

  • Data: 23 e 24 ottobre
  • Luogo: Auditorium della Tecnica
  • Orario: dalle ore 08:00 alle ore 16:30
  • Partecipazione: Gratuita

A chi si Rivolge:

Il Forum ICT Security è un evento B2B che si rivolge a: Security Manager (CSO,CISO), IT Manager (CIO), OT Manager, Network Security Managers, CFOs, CXOs, Risk Managers, Datacenter and Infrastructure Managers, Business Continuity Managers, Forze dell'Ordine, Autorità Giudiziarie, Business Manager (LoB, GM, CEO), Progettisti, Buyer, Auditor e Sviluppatori Software IT, Professionisti Information Security, Università e Centri Ricerca.

Come Iscriversi:

Iscriviti qui per ottenere il tuo biglietto d'ingresso gratuito: https://www.ictsecuritymagazine.com/eventi/register

Se sei già iscritto ti aspettiamo il 23 e il 24 ottobre all'Auditorium della Tecnica - Roma

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci all'indirizzo email reda...@ictsecuritymagazine.com

Ci auguriamo di vederti al nostro evento e di condividere con te due giornate di approfondimento, networking e crescita professionale. Ti aspettiamo!

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages