Tab L 39;emozione Non Ha Voce

0 views
Skip to first unread message

Johanne

unread,
Aug 4, 2024, 8:26:37 PM8/4/24
to fibespatu
Laversione che appare ne Il cuore, la voce in duetto con Biagio Antonacci, duetto virtuale in quanto alla versione originale sono state semplicemente sostituite delle strofe con quelle di Antonacci, che canta peraltro in terza persona (Lui non sa parlar d'amore): il duetto inizia e termina con un simpatico siparietto parlato tra i due artisti.[2]

Siamo genitori di ragazzi autistici e abbiamo un solo, importante obiettivo: dare un futuro ai nostri figli e a tutti gli altri bambini, adolescenti e adulti autistici, che oggi non hanno n voce n un domani.


Ecco alcune foto dei nostri ragazzi alle prese con alcune delle attivit giornaliere che svolgono presso la nostra ONLUS. Giardinaggio Orto Pulizia della zona del maneggio Cura del cavallo ed equitazione Confezioni di pacchi (ad esempio i Sweet Box per San Valentino)...


Pi nello specifico, rispetto al costrutto emotivo di Forza, inteso sempre come orgoglio, fierezza e sicurezza, riportiamo questo grafico che mostra come rispetto alle modalit di testo, melodia e musica, si riscontra una maggiore frequenza relative alla voce.


Visto che i risultati dimostrano che ci possono essere correlazioni tra emozioni, come tristezza, eccitazione e orgoglio (inteso come fierezza e sicurezza) e qualit vocali, in particolare la voce, si deciso di proseguire con la ricerca, somministrando a pi partecipanti il questionario utilizzato per questa indagine preliminare.


Se fino a qualche tempo fa pensavamo a noi esclusivamente come esseri logici e razionali, ultimamente abbiamo iniziato a valutare positivamente il ruolo delle emozioni nella nostra vita quotidiana e nella comunicazione. Nella ricerca di un contatto pi reale col reale, stiamo imparando ad ascoltarci di pi e a riconoscere che ciascuna delle emozioni possiede una voce tutta sua che ci fa interagire col mondo.


Un processo di comunicazione efficace, ad esempio una pubblicit che ci colpisce, riesce ad attingere sia alle motivazioni razionali che a quelle emozionali: fornisce dati, informazioni rilevanti e caratteristiche concrete, ma anche in grado di trasmettere qualcosa in pi e di gestire i principali pregiudizi (bias) cognitivi che influenzano il nostro atteggiamento.


Ci rivolgiamo ad aziende ma organizziamo anche corsi open rivolti a realt eterogenee oppure percorsi di coaching individuale. In ciascuno di questi casi il metodo di Palestra pratico e interattivo, quindi tutto ci che sperimentiamo in aula pu essere applicato sin da subito.

3a8082e126
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages