Incontro informativo - formativo: tre sentieri strategici per concretizzare il bando delle armi nucleari (intro)

1 view
Skip to first unread message

alfonso...@virgilio.it

unread,
Feb 20, 2025, 2:55:16 AMFeb 20
to lista-di-li...@googlegroups.com, cercala...@googlegroups.com, no-nuclear...@googlegroups.com, semprecont...@googlegroups.com, fermiamo-il-...@googlegroups.com
 
Three Strategic Paths to Nuclear Disarmament
Riunione pianificata in Zoom - oggi 20 febbraio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 - sarà registrata https://us06web.zoom.us/j/83258093831?pwd=iue8YJYgwTx9vSvnUOeFCmubUy0VF5.1 ID riunione: 832 5809 3831 - (Codice d’accesso: 132111
 
In vista del terzo meeting degli Stati parti del Trattato di proibizione delle armi nucleari, che si svolgerà a New York, presso il Palazzo di Vetro dell'ONU, dal 3 al 7 marzo del 2025
Affrontiamo, nell'incontro online, 2 problemi:
1)- la "brutta pace" della nuova Yalta Trump-Putin-Xi è sempre meglio della "bella guerra" per la "pace giusta" in Ucraina (cioè la continuazione del conflitto armato in disputa sui confini): ci dà tempo e spazio per lavorare alla "bella pace", alla pace positiva, che come antimilitaristi nonviolenti sogniamo. 
2)- l'Europa che vuole farsi valere non è quella che recrimina perché stanno facendo una "brutta pace" alle sue spalle, volendo la continuazione della guerra che la sta affossando, e volendo attrezzarsi per una economia di guerra e per le guerre: è invece quella che si batte perché da una brutta tregua si passi a una "bella pace". Si tratta di lavorare per la sicurezza multilaterale superando la cultura del nemico e riprendendo i rapporti energetici ed economici con la Russia.
Il working paper che abbiamo incardinato per la conferenza di New York, Disarmisti esigenti e Costituente Terra, con la collaborazione di altri soggetti, individua tre sentieri strategici per passare dalla proibizione alla eliminazione effettiva delle armi nucleari:
1) il tavolo delle potenze nucleari per adottare il NO FIRST USE 
2) Helsinki 2 legata anche alle campagne per le denuclearizzazioni e smilitarizzazioni regionali, contro l'installazione dei nuovi euromissili (bisogna imparare dal movimento che negli anni '80 ebbe come città simbolo Comiso!) 
3) il progetto di Costituzione della Terra.
 
In allegato: l'introduzione di Alfonso Navarra - coordinatore dei Disarmisti esigenti (Seguono relazioni e interventi di Luigi Mosca - Paola Paesano - Alessandro Capuzzo - Michele Di Paolantonio - Giovanna Cifoletti - Daniele Barbi - Ennio Cabiddu)
la pace nella nuova Yalta.pptx
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages