[fattiecommenti] un divorziato può fare la Comunione; pare di si se ... è il Presidente del Consiglio?

1 view
Skip to first unread message

Alessandro Nisi

unread,
Apr 24, 2010, 3:50:06 PM4/24/10
to fattiec...@googlegroups.com

io sapevo che un divorziato può fare la Comunione se il divorzio è avvenuto contro la propria volontà; ovvero se l'altro coniuge ha chiesto il divorzio e lo ha ottenuto anche se il primo si è opposto con tutte le forze; invece pare non sia così; Berlusconi, al funerale di Vianello, si è comunicato:

http://religione.liquida.it/focus/fisichella-e-la-situazione-ex-ante-di-berlusconi/

spiegazione del mons. Fisichella:

Con la separazione dalla seconda moglie, Berlusconi è tornato - secondo mons. Fisichella - ad una situazione "ex ante". "E' il secondo matrimonio civile, da un punto di vista canonico, a creare problemi, perché -spiega mons. Fisichella - è solo al fedele separato e risposato che è vietato comunicarsi, perchè sussiste uno stato di permanenza nel peccato". La spiegazione non convince la blogosfera, che critica ferocemente l'esponente della Chiesa per la sua sfacciata difesa del Premier.

http://www.asca.it/news-BERLUSCONI__MONS__FISICHELLA__NON_VIVE_NEL_PECCATO__PUO__FARE_COMUNIONE-910980-ORA-.html

BERLUSCONI: MONS. FISICHELLA, NON VIVE NEL PECCATO, PUO' FARE COMUNIONE


(ASCA) - Roma, 21 apr - Dopo la separazione dalla seconda moglie Veronica Lario, Silvio Berlusconi non vive piu' ''nel peccato'' e quindi puo' fare la comunione senza problemi.

Parola di mons. Rino Fisichella, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e cappellano di Montecitorio, che in un'intervista al Messaggero risponde ai dubbi suscitati dalla comunione concessa al premier durante i funerali di Raimondo Vianello. Per il capo del governo, spiega il prelato, non e' stata fatta nessuna ''eccezione'': ''La Chiesa non ha mai cambiato idea: i divorziati che si sono risposati una seconda volta civilmente non possono accostarsi'' alla comunione. Con la separazione dalla seconda moglie, Berlusconi e' quindi ''tornato ad una situazione, diciamo cosi', ex ante. E' il secondo matrimonio civile, da un punto di vista canonico, a creare problemi'' perche' ''e' solo al fedele separato e risposato che e' vietato comunicarsi, perche' sussiste uno stato di permanenza nel peccato''.
----------------

perplessità: molte, davvero molte;






--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "fattiecommenti" di Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a fattiec...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a fattiecomment...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/fattiecommenti?hl=it.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages