Buon inizio settimana
Ola Ale
> a te ho mandato direttamente l'invito
> perchè tanto sapevo avresti accettato
Tecnicamente mi hai iscritto direttamente, non invitato.
Comunque nel mio caso hai fatto bene.
> agli altri ho mandato sia l'invito, sia un'altra
> mail in cui ho proposto queste cose
Ho capito, ma sinceramente non vedo a cosa serva la proposta 2, visto che comunque ciò significa per te dover "allineare" le tipologie di comunicato.
In ogni caso, suggerisco qualche altra cosa di cui tenere conto:
· Indicare chiaramente le policy del gruppo, ovvero: se il gruppo è chiuso (= post leggibili solo dai membri), tu non potrai mai più aprirlo, perché chi si iscrive oggi non ti sta dando il consenso a renderlo pubblico domani. Nel tuo caso, consiglio quindi di rendere il gruppo aperto (=leggibile anche dall’esterno) fin da subito.
· Educare i membri al rispetto della netiquette, a partire dalle regole del quoting.
· Se necessario nel tempo, elevare alcuni membri all’incarico di moderatori, ovvero persone in grado di operare alcune funzioni amministrative, senza tuttavia divenire owner del gruppo. Ciò aiuterà a correggere eventuali email, ad approvare iscrizioni oppure a bannare situazioni indesiderate anche durante un tuo periodo di eventuale assenza telematica, in modo da risolvere quanto prima ogni cosa prima che si generino flame.
Il tutto per mera esperienza personale.
--
Dawid