Informazione

1 view
Skip to first unread message

Lara Sirna

unread,
Dec 22, 2011, 3:54:33 AM12/22/11
to ex-...@googlegroups.com
Ciao ragazzi!!
Vi scrivo per chiedervi un parere...
Che voi sappiate gli estintori idrici di nuova generazione (pare sia una schiuma nuova) possono andare bene al posto di uno a polvere e uno a CO2 per un ufficio??
La classe di fuoco di origine elettrica è coperta??
Non è che spegne il fuoco ma mi muoiono folgorati??
Grassie mille,
La

PS ne approfitto e vi faccio tantissimi auguri per un sereno Natale

Michele Ferè

unread,
Dec 22, 2011, 4:12:41 AM12/22/11
to ISLA
Si la classe elettrica è coperta fino a 1000V, vanno utilizzati se non
ricordo male a non meno di 1m di distanza, creano una patina che
soffoca la fiamma, è ideale per non riempire di polvere le
attrezzature di lavoro.

buon natale a tutti

mik

Ileana Zurlo

unread,
Dec 22, 2011, 4:07:40 AM12/22/11
to ex-...@googlegroups.com
Ciao a tutti!!
Alcuni estintori idrici sono idonei anche per l'uso su apparecchiature elettriche (superamento di specifiche prove previste dalla norma tecnica UNI EN 3-7), pertanto possono essere installati in sostituzione di quelli a polvere e CO2. Io personalmente rimango sul tradizionale!
 
Buon natale a tutti! 

Lara Sirna

unread,
Dec 22, 2011, 4:33:51 AM12/22/11
to ex-...@googlegroups.com
Grazie mille Fanciulli!!!

Andrea Le Rose

unread,
Dec 23, 2011, 3:18:13 PM12/23/11
to ex-...@googlegroups.com

From: Lara Sirna
Sent: Thursday, December 22, 2011 9:54 AM
Subject: Informazione

Ciao ragazzi!!
Vi scrivo per chiedervi un parere...
Che voi sappiate gli estintori idrici di nuova generazione (pare sia una schiuma nuova) possono andare bene al posto di uno a polvere e uno a CO2 per un ufficio?? Be in un ufficio, dove tutto ciò che può bruciare è solido, direi che quello a CO2 non è il massimo. Quindi sostituirlo con uno a schiuma può essere una buona idea. Per la folgorazione, difficilmente può succedere che si rimanga folgorati con una fornitura 220V, Soprattutto se l'impianto è a norma (scattano le protezioni eventualmente). Eventualmente può essere una buona idea prevedere, nella procedura di emergenza, il disinserimento dell'impianto elettrico. In ogni modo anche quello a polvere non è garantito per l'estinzione di fuochi di origine elettrica. Ma in un ufficio direi che non è quello di cui dover temere. Non capisco però perchè vuoi sostituire quello a polvere! E almeno ugualmente efficace sul fuoco a parità di peso, sporca uguale, costa meno. Francamente non lo sostituirei con uno idrico che è invece più indicato per una pompa di benzina, che per un ufficio. Ma mprobabilmente avrai le tue buone ragioni.
La classe di fuoco di origine elettrica è coperta?? Questo in ogni modo ti consiglio di leggerlo direttamente sulla scheda tecnica dell'estintore

Ciao!!!!!
Buon natale a tutti gli islani!!!
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages