Che voi
sappiate gli estintori idrici di nuova generazione (pare sia una schiuma nuova)
possono andare bene al posto di uno a polvere e uno a CO2 per un ufficio?? Be in un ufficio, dove tutto ciò che può bruciare è solido, direi che quello a CO2 non è il massimo. Quindi sostituirlo con uno a schiuma può essere una buona idea. Per la folgorazione, difficilmente può succedere che si rimanga folgorati con una fornitura 220V, Soprattutto se l'impianto è a norma (scattano le protezioni eventualmente). Eventualmente può essere una buona idea prevedere, nella procedura di emergenza, il disinserimento dell'impianto elettrico. In ogni modo anche quello a polvere non è garantito per l'estinzione di fuochi di origine elettrica. Ma in un ufficio direi che non è quello di cui dover temere. Non capisco però perchè vuoi sostituire quello a polvere! E almeno ugualmente efficace sul fuoco a parità di peso, sporca uguale, costa meno. Francamente non lo sostituirei con uno idrico che è invece più indicato per una pompa di benzina, che per un ufficio. Ma mprobabilmente avrai le tue buone ragioni.
La classe di fuoco di origine elettrica è coperta?? Questo in ogni modo ti consiglio di leggerlo direttamente sulla scheda tecnica dell'estintore.