Andrea
Inviato da iPhone
Chiedo un chiarimento ad Andrea: davvero serve il progetto?! Per
questo tipo di aggiunte non basta solo la dichiarazione di conformità
senza firma di tecnico, ecc.?
Grazie ancora per il vostro interesse, vi tengo aggiornati sugli sviluppi.
Ci è stato riferito (dato che stò parlando di un punto vendita in
Sardegna) che l'apparecchio ha preso fuoco e in 15 sec. si è
praticamente sciolto. Il resto che ci hanno spedito di quello che era
un termoventilatore assomiglia al formaggio fuso in forno...
Il laboratorio ha provato sui campioni, in seguito a manomissioni, a
riprodurre la stessa cosa, senza ottenere nulla di simile anche
operando in tempi di gran lunga superiori.
Una società di manutenzione chiamata per controllare la situazione ha
lasciato il classico rapportino di esecuzione lavori dicendo che le
protezioni funzionano a meraviglia... Al di là della misera validità
ed utilità di tale carta, ho il presentimento che qualcuno abbia
saltato gli adempimenti burocratici di rito (soprattutto da parte
nostra, dell'ufficio tecnico), senza indagare sull'idoneità
tecnico-professionale, sulla correttezza d'esecuzione delle opere e
quant'altro. Qualcuno si è accorto che le protezioni installate
saltavano troppo facilmente e si è mosso per by-passarle bellamente.
Vedremo, indagando se salta fuori qualcosa in più...
Vi ringrazio ancora! Buona serata!
Christian Vanetti
In ogni caso devi considerare che risulta obbligatorio, per l'istallatore, allegare alla DdC i seguenti documenti:
1-Progetto a firma di un tecnico abilitato laddove obbligatorio (vedi casi precedenti)
2-Schema dell'impianto realizzato ove non fosse necessario il progetto
3-Fascicolo tecnico (distinta dei materiali utilizzati)
4-Riferimento alla DdC dell'impianto precedente già esistente in caso di modifiche
5-Certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali dell'istallatore.
In ogni modo, trattandosi di un impianto ad uso MOOOLTO eterogeneo e ad utenza pubblica, il progetto lo farei integrare e calcolare da un tecnico, per non saper ne leggere e ne scrivere. Ma questa è una mia considerazione.
Venendo al tuo problema, se anche non ci dovesse essere il progetto, e tu fossi nel caso dove il progetto non è necessario, lo schema ed il fascicolo tecnico li devi avere per forza!
Se ti mancano questi documenti penso che risulta difficile al committente dell'opera uscire dalla parte della ragione (che se non sbaglio è quello che tu in qualche modo rappresenti). A prescindere dal fatto che ci siano o meno delle responsabilità personali.
Fammi sapere
A presto!
Andrea