e poi dite che non c'è lavoro....

4 views
Skip to first unread message

andre...@libero.it

unread,
Feb 22, 2012, 9:19:39 AM2/22/12
to EX-...@googlegroups.com

Ciao a tutti.


Il lavoro c'è, non è assolutamente vero quello che dicono!!


Basta cercare negli annunci di ricerca personale e si trovano centinaia di annunci. Ricercano giovani (sik!!) con esperienza pluriennale, conoscenze di astrofisica e con almeno un paio di viaggi interplanetari alle spalle...il tutto poi offrendo un bel contratto a tempo determinatissimo di 32 giorni!


Per non parlare poi dei compensi. Prendiamo ad esempio il bando della provincia:

31299 € lordi da libero professionista in un anno sono circa 15000 €, ad essere ottimisti.


Prende di più un operatore ecologico in ente locale  neoassunto.


Buon lavoro a tutti e scusate per il delirio.


Andrea Brocca

Christian Vanetti

unread,
Feb 22, 2012, 11:32:29 AM2/22/12
to ex-...@googlegroups.com
Concordo con Andrea, il quale è stato fin troppo ottimista nel delineare il suo scenario. Per fortuna un lavoro ce l'ho, ma assicuro che non è stato per nulla facile trovarne uno. Soprattutto penso sia stato lo stesso per i molti che come me, dopo la triennale, hanno deciso di cercare lavoro dovendo partire da zero. Senza godere quindi di un'attività già avviata per la quale fosse possibile anche solo cambiare la ragione sociale sulla traghetta dell'ufficio. A 26 anni proporsi come RSPP nelle aziende italiane, non è cosa fattibile. Come ASPP non ti cerca nessuno. Siamo realisti. Finisci a fare consulenza per anni, con contratti assurdi, con p.iva o come stagista fin quando possibile...
Versatilità, testa bassa e furbizia altrimenti a volare troppo alto non si va da nessuna parte.
E pensare che la me pora nona la me diseva sempèr "studiia e fa l'ingegner che te cumperet la Ferrari"
 
Rispondo tranquillamente "Seeee...I ball de la Rosina!"
 
Scusate l'intromissione e lo sfogo.
 
Christian

Michele Ferè

unread,
Feb 22, 2012, 12:15:21 PM2/22/12
to ISLA
credo che Fabio fosse ironico.....

On 22 Feb, 17:32, Christian Vanetti <christian.va...@gmail.com> wrote:
> Concordo con Andrea, il quale è stato fin troppo ottimista nel delineare il
> suo scenario. Per fortuna un lavoro ce l'ho, ma assicuro che non è stato
> per nulla facile trovarne uno. Soprattutto penso sia stato lo stesso per i
> molti che come me, dopo la triennale, hanno deciso di cercare lavoro
> dovendo partire da zero. Senza godere quindi di un'attività già avviata per
> la quale fosse possibile anche solo cambiare la ragione sociale sulla
> traghetta dell'ufficio. A 26 anni proporsi come RSPP nelle aziende
> italiane, non è cosa fattibile. Come ASPP non ti cerca nessuno. Siamo
> realisti. Finisci a fare consulenza per anni, con contratti assurdi, con
> p.iva o come stagista fin quando possibile...
> Versatilità, testa bassa e furbizia altrimenti a volare troppo alto non si
> va da nessuna parte.
> E pensare che la me pora nona la me diseva sempèr "studiia e fa l'ingegner
> che te cumperet la Ferrari"
>
> Rispondo tranquillamente "Seeee...I ball de la Rosina!"
>
> Scusate l'intromissione e lo sfogo.
>
> Christian
>
> Il giorno 22/feb/2012 15:19, "andrebro...@libero.it" <andrebro...@libero.it>
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages