Questo bundle, ispirato all'arte popolare di Oaxaca in Messico, comprende la vivace e colorata skin operatore "Alebrije" completa di ali che ti aiuteranno a volare verso la vittoria. Terrorizza i tuoi avversari con il progetto arma "Protettore innaturale" per fucile di precisione e il progetto "Ala affilata" per fucile d'assalto, basato sulla nuova arma RAM-7 inclusa nella Stagione 1.
A metà stagione il negozio si riempirà di nuovi contenuti, tra cui due nuovi personaggi tratti dalla serie TV The Boys. I più famosi super di The Boys (Patriota, Starlight e Black Noir) accolgono due volti nuovi: A-Train e Firecracker!
Dopo aver preso parte a vari eventi nel 2022, Street-Art Racing gareggerà nell'intero International GT Open nel 2023. La stagione 2022 è servita da apprendistato per il team belga, che scopriva sia una nuova vettura, l'Aston Martin Vantage AMR GT3, che un nuovo campionato. Il team diretto da Albert Bloem e Damien Hellebuyck ha preso parte a quattro dei sette round e ha visto la #007 nella bellissima livrea artistica creata da Christophe de Fierlant salire due volte sul podio nella classe Am a fine stagione.
Anche quest'anno la vettura sponsorizzata da Jetcraft sarà nelle mani del pilota svizzero Pascal Bachmann, affiancato quest'anno dal francese Jahid Fazal-Karim, che la scorsa stagione ha corso nella GT Cup Europe, la serie gemella del GT Open, al volante della Vantage AMR GT4 di Street-Art Racing.
La Stagione 1 è la prima stagione di Steven Universe, con un totale di 52 episodi. Nel paese di produzione, ovvero gli Stati Uniti, tre episodi di questa stagione ("Libro aperto", "L'incontro tra mamma e papà", e "Padri e figli") sono stati mandati in onda durante la Stagione 2.
Di solito il periodo ideale per il cambio di stagione in vistadell'autunno-inverno è tra settembre e ottobre. Dovrai però teneresempre in considerazione le condizioni meteo per evitare disbagliare le tempistiche: valuta se lasciare fuori della biancherialeggera o di media pesantezza nel caso in cui il freddo si facciaattendere.
Per il cambio stagione la parola d'ordine è gradualità. Percreare un ambiente confortevole nella zona notte e assicurarsi unbuon riposo, è importante, infatti, abituare il corpo aicambiamenti di temperatura in modo graduale, senza eccessi. Se vuoiscegliere la biancheria da letto invernale e autunnale perfetta perla tua camera dovrai tenere in considerazione, innanzitutto, lapesantezza e la tipologia dei materiali, oltre, ovviamente, ai tuoigusti e alle tue specifiche esigenze.
Nel catalogo SvadDondi puoi trovare un'ampia scelta di biancheria da letto eaccessori per il riposo per affrontare al meglio il cambio distagione e arredare la tua zona notte all'insegna del comfort edell'eleganza. Realizzati con materiali di alta qualità e curatinei minimi dettagli, i set di lenzuola e coordinati letto Dondisono studiati per impreziosire i tuoi ambienti e assicurarti unriposo sano e confortevole, in qualsiasi stagione. Tra le diverseproposte di Dondi puoi scegliere:
É in arrivo la Stagione 1 Reloaded di Call of Duty: Modern Warfare III e Call of Duty: Warzone. L'aggiornamento di metà stagione che abbiamo imparato ad aspettarci porterà con sé una nuovissima mappa multigiocatore 6v6, nuove modalità di gioco, e la tanto attesa introduzione della modalità classificata per il multigiocatore. Ad aspettarvi ci saranno anche un nuovo evento pubblico nel Gulag di Warzone e un nuovo signore della guerra in Zombies. Oltre a due nuove armi, la modalità multigiocatore a tempo limitato di The Boys e le sfide evento, c'è molto da aspettarsi quando la Stagione 1 Reloaded verrà lanciata il 17 gennaio alle 18:00 su tutte le piattaforme.
Con la Stagione 1 Reloaded arriverà anche una nuova modalità di gioco a tema The Boys tramite la quale potrete sbloccare una serie di nuovi equipaggiamenti. Questa modalità di gioco ha alla base Uccisione Confermata e dovrete passarci un po' di tempo se vorrete completare le sfide necessarie a portarvi a casa una nuova LMG. Le sfide sono le seguenti:
Inizierete dal grado 1 che rappresenterà la vostra carriera classificata. Vincendo le partite guadagnerete stelle e salirete di livello: il grado è permanente e persiste attraverso le stagioni. Inizierete la vostra prima stagione in Bronzo I e avrete 8 divisioni ad aspettarvi in cui guadagnare SR. Questi punti vengono assegnati quando vincerete e in base alle prestazioni personali e di squadra. Nelle stagioni successive, verrete retrocessi di tre livelli: la divisione di abilità più alta in cui è possibile iniziare una nuova stagione è Diamante I.
É in arrivo una nuova missione del campione in Warzone. La famigerata Champion's Quest farà il suo debutto in Urzikstan, sfidando i giocatori con un nuovo compito di alto livello che metterà alla prova tutte le abilità della squadra nel tentativo di assistere a un finale estremamente esplosivo. Il primo passo? Vincere 30 partite in totale in una stagione o cinque partite consecutive. Completatelo e i passaggi successivi inizieranno a sbloccarsi.
Bloom è una liceale di sedici anni che abita a Gardenia, con il padre Mike, un pompiere, la madre Vanessa, una fioraia, più il piccolo coniglio domestico Kiko. La vita da normale adolescente muta totalmente all'incontro nel parco con Stella, Fata del Sole e della Luna, giunta sulla Terra per sfuggire dalle grinfie di un orco, Knut. La terrestre, tentando di soccorrere la ragazza, libera un potere magico strabiliante, di cui era completamente all'oscuro. Bloom, infatti, è ciò che sogna da sempre: una fata. Stella la invita allora a seguirla a Magix, dove si trova Alfea, la migliore scuola per aspiranti fate dell'intera Dimensione Magica.
Preceduta da un aggiornamento controverso che sta facendo discutere da qualche giorno moltissimi fan, la Stagione degli Abietti è finalmente iniziata su Diablo 4: si tratta della prima stagione per l'ultima fatica Blizzard, la quarta iterazione di una serie amatissima che ha cambiato pelle e ha assunto le fattezze di un MMO-Lite. È ancora presto per capire dove condurrà questa nuova strada che i ragazzi di Irvine intendono percorrere per almeno dieci anni, ma una cosa è sicura: nel suo intimo, Diablo 4 resta fedele a una formula collaudata fatta di sangue, matematica, build e tanto, tanto farming, specie se si vuole giocare dopo che la storia si è conclusa.
Se non avete ancora completato questi obiettivi nel Regno Eterno, vi consigliamo di farlo subito, perché otterrete importanti vantaggi. In effetti, non potrete neppure sbloccare i contenuti stagionali inediti senza aver prima completato la campagna, ma farlo nel Regno Eterno vi permetterà di saltare tutta la storia con un personaggio stagionale appena creato e di cominciare l'avventura già a cavallo.
La mappa di Sanctuarium completamente svelata è un vantaggio ovvio perché vi permetterà di spostarvi più agevolmente per il mondo di gioco, anche se erediterete dal Regno Eterno soltanto i crocevia più importanti - Kyovashad, Cerrigar, Gea Kul, Ked Bardu e Zarbinzet - e dovrete riscoprire gli altri. I bonus guadagnati scoprendo le regioni e i 160 Altari di Lilith sparsi per Sanctuarium interessano anche il personaggio stagionale, conferendogli fin dal primo livello un quantitativo di Fama che si traduce in un incremento alle statistiche, una maggiore capacità per le pozioni e gli Oboli Mormoranti trasportabili e, soprattutto, un numero di punti abilità da distribuire subito per formare una parvenza di build e cominciare l'avventura col piede giusto.
Dopo aver completato o saltato la campagna con un personaggio nel Regno Stagionale, sbloccherete una serie di missioni principali contrassegnate da un'icona a forma di foglia: queste missioni vi porteranno a incontrare Cormond, un erudito che sta studiando gli Abietti, cioè i mostri corrotti dai poteri di Lilith. Cormond vi insegnerà a strappare i loro cuori e a incastonarli in gioielli come anelli e amuleti, sbloccando così la dinamica speciale di questa stagione: i Cuori Abietti. In pratica, troverete in giro per Sanctuarium dei mostri élite contrassegnati come Abietti che, una volta sconfitti, faranno cadere un cuore con cui potrete interagire. A quel punto il mostro si rigenererà, dovrete sconfiggerlo un'altra volta e finalmente potrete raccogliere il suo Cuore in gabbia.
La Stagione 1 è appena cominciata ma vi consigliamo di tenere d'occhio i siti specializzati e i content creator che si dilettano a teorizzare e provare le build di Diablo 4 per scoprire le nuove potenzialità del gioco. Ricordatevi, però, che a fine stagione il personaggio stagionale passerà automaticamente al Regno Eterno, perdendo tutti i Cuori Abietti e ogni altra caratteristica specifica della Stagione degli Abietti.
Se il vostro obiettivo è principalmente completare il Percorso stagionale, superando tutte le sfide che propone per sbloccare le ricompense cosmetiche, i titoli e così via, allora potrebbe avere senso scegliere una classe particolarmente performante, facile da giocare e veloce da vestire. Alcune build dipendono da poteri leggendari oppure oggetti Unici molto specifici, sui quali potreste non mettere mai le mani.
Se invece puntate a scalare le spedizioni da incubo, potrebbe avere più senso scegliere una classe dalle build più adatte allo scopo o, per meglio dire, che garantiscono maggiori possibilità di successo: le spedizioni da incubo sono accessibili nei livelli del mondo Incubo e Tormento... ma prima dovrete arrivarci. Quindi, prima di cominciare un personaggio stagionale, vi consigliamo di consultare siti web specializzati come maxroll o d4builds: sono ricchi di guide approfondite, spesso complete di video dimostrativi, che spiegano ogni possibile build, aiutandovi passo passo a costruire il personaggio e sbloccare i nodi sui tabelloni delle eccellenze. Spesso troverete anche delle guide che spiegano come configurare il personaggio nella fase di crescita, il ché vi tornerà sicuramente molto utile all'inizio della stagione, specialmente se non siete molto pratici e avete bisogno di un aiuto concreto.
582128177f