Pannelli solari in comodato d'uso

27 views
Skip to first unread message

Fabrox

unread,
May 2, 2014, 4:07:46 AM5/2/14
to energie-a...@googlegroups.com
Leggo l'articolo e rimango perplesso:
impianto fotovoltaico gratuito: no, non e' gratuito, e' affittato. Magari conviene ma dipende dalle tariffe e soprattutto dipende dalla convenienza nel tempo, considerate le variabili dei costi dell'energia.
Chiavi in mano: non e' una gran novita', ormai e' la regola base di fornitura degli impianti fotovoltaici.
Attenzione all'impresa che svolgera' i lavori: se poi ci sono infiltrazioni d'acqua e la responsabilita' probabilmente ricade sull'impresuccia di artigiani locale, metti caso che poi per qualche motivo non riesca a ripagare i danni, sono dolori...
Occhio che per impianti fotovoltaici condominiali ci sono una serie di beghe non trascurabili.
Saluti, Fabrox

http://www.newslavoro.com/enel-addio-arrivano-i-pannelli-solari-google-a-costo-zero/

In un periodo caratterizzato da una pesantissima crisi economica e, soprattutto, da una fortissima percentuale di disoccupazione, ecco che finalmente arriva qualche notizia interessante..

La novità del 2014 è marchiata Google e si chiama impianto fotovoltaico gratuito: secondo le ultime news che trapelano sul web, il colosso americano avrebbe acquistato un’ingente quantità di pannelli solari che verranno installati, in comodato d’uso, all’interno delle nostre abitazioni.
Google, assieme all’azienda produttrice SunPower , avrebbe investito milioni di dollari nell’acquisto di pannelli solari che poi verranno affittati ai proprietari di casa, ad un prezzo molto inferiore confronto a quello della bolletta elettrica usuale..

L’iniziativa è a dir poco fantastica poichè permette di dare un solido contributo all’ambiente e ,allo stesso tempo, di risparmiare migliaia di euro sia sull’acquisto di un impianto fotovoltaico che sulla bolletta elettrica mensile; è necessario precisare inoltre che Sunpower, leader nel settore fotovoltaico, assicura che questi nuovissimi impianti sono capaci di generare il cinquanta per cento in più di energia confronto a quelli delle aziende concorrenti (a parità di dimensione).

Inoltre l’azienda, grazie all’accordo con Google, si occuperà del montaggio, dell’attivazione e della manutenzione dei pannelli: insomma, il tutto sarà garantito chiavi in mano.

Attualmente il progetto di Google è disponibile per gli Stati Uniti ma il colosso fa sapere che a breve sarà disponibile anche per il nostro Paese. Vogliamo inoltre ricordarvi che il colosso Google ha creato la più grande centrale solare del mondo, che fornisce energia a 140mila case.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages