[Energia-Rinnovabile] Certificazione Energetica: La qualifica del soggetto ce...

0 views
Skip to first unread message

Giuppix

unread,
May 10, 2008, 7:02:14 AM5/10/08
to energiarinn...@googlegroups.com
Possono essere accreditati come Soggetti certificatori esclusivamente le persone fisiche che risultano in possesso di:

a) uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di laurea specialistica in ingegneria o architettura, nonché abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione al relativo Ordine professionale,
  • diploma di laurea in ingegneria o architettura, nonché abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione al relativo Ordine professionale,
  • diploma di laurea specialistica in Scienze Ambientali ed iscrizione alla relativa Associazione professionale,
  • diploma di laurea specialistica in Chimica ed iscrizione al relativo Ordine professionale,
  • diploma di geometra o perito industriale, nonché abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione al relativo Collegio professionale;

b) un’adeguata competenza comprovata da esperienza almeno triennale, acquisita prima della data di pubblicazione sul B.u.r.l. del presente provvedimento ed attestata da una dichiarazione del rispettivo Ordine, Collegio professionale o Associazione, in almeno due delle seguenti attività:

  • progettazione dell’isolamento termico degli edifici,
  • progettazione di impianti di climatizzazione invernale ed estiva,
  • gestione energetica di edifici ed impianti,
  • certificazioni e diagnosi energetiche,
  • oppure frequenza di specifici corsi di formazione organizzati da soggetti accreditati.


Il Soggetto certificatore non può svolgere attività di certificazione sugli edifici per i quali risulti proprietario o sia stato coinvolto, personalmente o comunque in qualità di dipendente o collaboratore di un’azienda terza, in una delle seguenti attività:

a) progettazione dell’edificio o di qualsiasi impianto tecnico in esso presente;

b) costruzione dell’edificio o di qualsiasi impianto tecnico in esso presente;

c) amministrazione dell’edificio;

d) fornitura di energia per l’edificio;

e) attività di gestione e/o manutenzione di qualsiasi impianto presente nell’edificio



--
Postato da Giuppix su Energia-Rinnovabile il 5/10/2008 05:56:00 AM
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages