Dynaco ST-70 PC-3 Circuito di pilotaggio e accoppiamento delle 7199 (Matching)

42 views
Skip to first unread message

Tiziano D. N.

unread,
Mar 27, 2013, 8:36:10 AM3/27/13
to dynaco-dynakit-...@googlegroups.com

Nell'immagine allegata è raffigurato uno dei due canali dell'ST-70 e vorrei esaminarlo brevemente per spiegare senza entrare troppo nel tecnico, il perché le valvole del circuito pilota dei nostri Dynakit (in questo caso le 7199) devono essere usate ben accoppiate (matched pair). 

Al punto 1 troviamo il connettore d'ingresso del nostro finale, dove il segnale d'ingresso entra direttamente nella griglia del pentodo (punto 2), configurato come amplificatore in tensione. Il pentodo fornisce tutto il guadagno in tensione dell'amplificatore ed il segnale sorgente a questo punto viene amplificato N volte per poi essere inviato all'altra metà della 7199 (punto 3), un triodo configurato come invertitore di fase a carico ripartito. 

Il compito di quest'ultimo è quello di pilotare direttamente le valvole finali fornendo loro due segnali uguali ma in opposizione di fase. 

Le resistenze da 47K sono appositamente identiche ed essendo attraversate tutte e due dalla stessa corrente anodica hanno ai capi la stessa tensione con la fase ribaltata. 

Ora, va da se che per poter ottenere la migliore immagine stereofonica e la fedeltà di riproduzione ottimale, è d'obbligo che i canali destro e sinistro del nostro finale si comportino allo stesso modo e che le caratteristiche prestazionali dei due canali siano pressoché "sovrapponibili", cosa che non può avvenire se i pentodi ed i triodi delle due 7199 hanno caratteristiche e prestazioni differenti.


PS: Ovviamente le stesse considerazioni sono valide anche per gli altri amplificatori a valvole Dynaco essendo progettati usando la stessa filosofia progettuale.


Tiziano D.N.
7199.jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages