Lo scopo di questo post è chiarire meglio agli iscritti il perché può essere desiderabile per un appassionato scegliere un amplificatore come il Mark II o il Mark III (che utilizza le 6550 o KT88) al posto di un ST-70 o di uno qualunque degli altri amplificatori Dynaco che erogano potenze minori.
Potrebbe essere preferibile qualora si volesse pilotare dei diffusori piuttosto "duri" e cioè dalla sensibilità piuttosto bassa oppure volessimo sonorizzare ambienti molto grandi ed assorbenti magari appunto con diffusori poco efficienti. Vorrei ricordare che la pressione sonora che può generare un amplificatore da 1W con un diffusore da 105 dB è la stessa che può produrre un ampli da 10W con un diffusore da 95 dB oppure un ampli da 100W con un diffusore da 85 dB. Esattamente la stessa.
Sulla sensazione di dinamica, sulla quantità di informazione e sul suono non mi esprimo perché non è lo scopo di questo post scendere in questi altri aspetti.
Alla luce di questi dati, per chi apprezza pressioni sonore abbastanza elevate e dispone di diffusori poco efficienti ai quali e particolarmente legato o del cui risultato sonoro è particolarmente contento la scelta di un apparecchio come il Mark II o il Mark III potrebbe essere la scelta più appropriata.
Buoni Ascolti con Dynaco
Tiziano D.N.