IL BIAS NEI DYNAKITS

32 views
Skip to first unread message

Tiziano D. N.

unread,
Sep 27, 2013, 8:11:12 AM9/27/13
to dynaco-dynakit-...@googlegroups.com
Un saluto a tutti gli amici in lista.

Ultimamente alcuni nuovi "Dynakit-amici" mi hanno fatto domande chiedendomi perché il BIAS non resta stabile durante tutto l'arco della giornata.

Apro un post per dare alcune delucidazioni ai meno informati.

1) Il BIAS in un Dynakit che funziona correttamente è probabile che non resti stabile durante l'intero arco della giornata perché subisce l'instabilità della tensione di rete. Io in genere suggerisco di regolarlo nell'orario in cui si è soliti ascoltare l'impianto per poi dimenticarsene.

2) Se il BIAS non rimane stabile a 1,56V sul nostro tester digitale ma cambia continuamente ad esempio tra 1,56-4-5-6-7-3-4-5 etc... (spero di aver reso l'idea) e i condensatori di BIAS sono ancora gli originali, è probabile che siano da sostituire. Io suggerisco di rimanere sui 47uF e comunque non superare mai i 100uF scegliendo un componente che rimanga stabile alle alte temperature che si generano all'interno del cabinet.

3) Se il BIAS si sposta (drifting) dopo che l'amplificatore è andato a regime è probabile che i potenziometri siano da sostituire. Il contatto strisciante al carbone degli originali si è probabilmente usurato nel corso dei decenni ed occorre sostiuirli.

Spero di aver fatto un po di chiarezza.

Buoni ascolti con Dynaco.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages