Ciao Riccardo,
On Mon, Mar 11, 2019 at 01:01:02PM +0100, Riccardo Magliocchetti wrote:
> Ciao Alessandro,
>
> Il 11/03/19 12:53, Alessandro Dentella ha scritto:
> >Ciao,
> >
> >ho un problema "curioso" (forse "scocciante" è più corretto) di
> >autenticazione con google. La risposta di Django che di fatto è un
> >redirect, ha una dimensione esagerata che continua ad aumentere nel
> >tempo (gli headers sono passati da circa 500 Bytes a 2.5kB => 16kB).
>
> I sintomi sembrano quelli di usare come default di un parametro una
> struttura mutabile che aggiorni nella vista. E in quel caso l'oggetto che
> aggiorni è lo stesso e non uno nuovo per ogni chiamata della vista.
>
Ma in quel punto io sto solo cliccando il bottone "login con Google",
non ho ancora una sessione aperta -ancora più strano- se premi tante
volte F5 la dimensione della risposta varia da 2.5k a 16k in modo che
finora pare random.
Tra l'altro sarebbe ancora più semplice configurare nginx per
accettare una risposta fino a 16-321k ma anche qui ho un problema ed
ho aperto una domanada su serverfault:
https://serverfault.com/questions/957408/how-to-set-and-test-nginx-uwsgi-buffer-size
Se nginx non la tagliasse, vedrei da browser che cosa passa...
Si, ci ero già passato da lì ma vedo che posso loggare il numero e la
dimensione degli headers, non il contenuto. Io vorrei il dump esatto
come quello che otterrei con tcpdump o simili... vedo ora che potrei
usare 'socat'... ci provo dopo pranzo.
Si, ma a partire da questa response, django deve produrre la stringa
finale che invia ad nginx, quella non deve superare 4k per la
configurazione attuale di quella voglio avere il dump per capire cosa
c'è dentro.
L'analisi di META può avere delle informazioni, ma mi pare più logico
di sfruttare esattamente il metodo che usa django invece di rifermelo.
sandro