WartaOderFahrt2025

14 views
Skip to first unread message

Andrea Ricci

unread,
Jun 10, 2025, 3:12:13 PMJun 10
to YY RM asd DIT, YY FICT
6 giugno 2025, in viaggio verso Poznan, Polonia occidentale 
Da tempo non attraversavo la Germania con le sue autostrade, e non incappavo nelle sue terrificanti kilometriche code. Tre ore e mezzo sprecate perché a causa della chiusura di un tratto autostradale (non ci sono i pannelli elettronici di avviso che ci sono in Italia) il fluire del denso traffico del venerdì dirottato in uscita veniva centellinato da un semaforo sulla statale, senza che un poliziotto stradale lo regolasse tenendo conto della situazione di emergenza! L'idiozia della pubblica amministrazione è uguale dappertutto.
La sera arrivo al campo base: un canoa club lungo il fiume Warta a Poznan dove rimarremo 3 notti.

7 giugno, ore 8
Approfittando di una tregua della pioggia esco dallo spogliatoio del canoa club per andare a sistemare del bagaglio sulla tavola. Noto un piccolo ragno che mi cammina sulla mano. Guardo meglio: non è un piccolo ragno bensì una grande zecca. Benvenuto in Polonia!

8 giugno, ore 18
La OderFahrt è un raduno che si tiene ogni due anni. Questa 15. edizione prevede la navigazione su due fiumi (Warta affluente di Oder) di 400km in meno di 2 settimane. 70 partecipanti: partecipante più giovane: io (62); partecipante più anziano: una tedesca di 86 anni. Si dorme sempre in tenda. Meteo prevalentemente nuvoloso, con piogge saltuarie. Vento freddo da nord. Siamo stati accampati stretti e con un solo bagno (sempre pulito): nessuno si è lamentato. Domattina alle 8 si parte per la prima tappa di 40km.
Sono l'unico (e il primo) in sup. Ho scelto una tavola gonfiabile di 530cm x 66cm (17'4"x26").

9 giugno ore 21, cittadina di Oborniki
La concisa e precisa riunione plenaria serale tra gli organizzatori e i partecipanti è terminata. Poche domande, tutto chiaro. I raduni mitteleuropei sono organizzati intorno a una spiccata capacità di autogestione e di pazienza dei partecipanti, e di autonomia nella navigazione.
Squisita cena 'ottima e abbondante'! Con la cena di stasera ho capito che la pesante scorta di cibo, che mi sono portato nell'incertezza di cene scarse o poco appetibili, me la riporterò a casa.

10 giugno ore 10
Pazzesco: non solo quasi tutti si trasportano ripiegati nel kayak tavolino e seggiolina, ma taluni anche il bollitore elettrico!

10 giugno ore 16, cittadina di Wronki
Con il secondo giorno di navigazione la sistemazione del bagaglio a bordo ha assunto lo stato quasi definitivo. La lunghezza della mia tavola ne facilita la distribuzione.
All'arrivo le promesse docce non ci sono (anzi, ce n'è una, ma fredda). Storia già vista talvolta alla Discesa del Tevere. Qui nessun mugugno (almeno visibile). Per la cena è atteso il catering casalingo che ci ha servito ieri, quindi c'è molto buonumore.


- - -
Andrea Ricci
andri...@gmail.com
+39 339 8808 312

carolina zincone

unread,
Jun 11, 2025, 10:32:58 AMJun 11
to discesad...@googlegroups.com
Grazie per questi racconti!:-)

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al forum "discesadeltevere" di Googlegroups.
Per iscriverti a questo gruppo, manda email a discesadeltev...@googlegroups.com
Per cancellarti da questo gruppo, manda email a
discesadelteve...@googlegroups.com
 
PER CHIEDERE DI DIVENTARE SOCI O RINNOVARE L'ASSOCIAZIONE AD ASD DIT:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeonCX-bplaKWOdT0Ba9ngLu2I3z1bS7iqMXXFfn7Z-BW6w4g/viewform
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "discesadeltevere" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a discesadelteve...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/discesadeltevere/CAJ6K1JAoYxZUv4cbcQ3YE9__FobU8SOaWae74ioQrXTAXQaMMQ%40mail.gmail.com.

Andrea Ricci

unread,
Jun 14, 2025, 2:56:48 PMJun 14
to YY RM asd DIT, YY FICT
11 giugno ore 17, cittadina di Miedzychod
Alla partenza stamattina c'erano meno di 10 gradi, pioggia intermittente, vento contrario (raffiche fino a 40km/h). Meno male che ieri avevo cenato bene e la notte dormito bene, nonostante la pioggia e il vento notturno. 
Sono partito sereno, ma deciso, per la tappa più lunga del raduno: 44km. Fatti in 6 ore. Mentre montavo la tenda all'arrivo, con un meteo cambiato decisamente (sole e caldo), ho notato la mia prima zecca con la testa tuffata nell'epidermide, della caviglia. Rimossa con la mia Zeckenkarte.

11 giugno, ore 20
Lo spirito di gregge che anima la maggior parte degli uomini può anche tornare egoisticamente utile. A causa del forte vento contrario, nei giorni scorsi arrivavo tra gli ultimi. Di conseguenza i posti tenda 'migliori' erano già presi. Ma grazie allo spirito di gregge, dopo il primo che piazza la sua tenda, gli altri gli si fanno intorno. Così è successo che io, arrivato tardi, notassi invece un poco più distante una bella tettoia con pavimento in legno, totalmente libera '. Mi ci sono piazzato subito, tra le risatine benevole 'Ah, guarda l'italiano dove si è messo!'. Al primo scroscio di pioggia la tettoia si è affollata.

12 giugno ore 15, cittadina di Skwierzyna
Oggi, con il sole, il paesaggio mi è sembrato ancora più bello. Il verde brillante della vegetazione ripariale mi infondeva felicità.
Una libellula si è posata, e ci è restata a lungo, sull'asciugamano bagnato che stendo sulle sacche del cibo sulla tavola per tenerle al fresco. L'esile corpo si posizionavs secondo il vento e quindi a ogni curva del fiume mi faceva da segnavento. E da muta, delicata compagnia.
È il primo fiume in cui noto tante mucche che pascolano lungo il fiume e vi si abbeverano. Spesso accompagnate dai loro vitelli, che ogni tanto danno un colpo con il muso alle mammelle per ciucciare latte. È un bello spettacolo per me vedere mucche in natura libere al pascolo, tanto più se con i propri vitelli. 
La Natura è così bella... E ci si potrebbe vivere in pace...

13 giugno ore 16, città di Gorzow
Durante il percorso di oggi, al km 67 del fiume, ci siamo fermati a vedere il museo archeologico di Santok, un villaggio sorto nel IX secolo. Il paesaggio del fiume Warta dopo cambia: pianura estesa, fiume più largo, aumenta lentamente l'urbanizzazione man mano che ci si avvicina alla città. Facciamo base nel grandioso canoa club lungo il fiume. La città, con i suoi rumori tipici (traffico, musica ad alto volume dai locali) mi disturba.

14 giugno ore 20, villaggio di Skwierkocin
Primo accampamento più selvaggio del raduno, con wc a cabina, e senza rifornimento di acqua (poi invece un accordo con dei vicini ci permette acqua corrente per lavarci). La situazione più naturale mi piace. Ultima cena squisita in Polonia. Domani pomeriggio arriveremo sul versante tedesco del fiume Oder, nel punto di confluenza con il Warta.

- - -
Andrea Ricci
andri...@gmail.com
+39 339 8808 312

Paola Lauricella

unread,
Jun 15, 2025, 3:05:54 PMJun 15
to discesad...@googlegroups.com
Grazie 
Incredibile riesco a palesarmi l’avventura!

Andrea Ricci

unread,
Jun 15, 2025, 3:08:24 PMJun 15
to YY RM asd DIT, YY FICT
15 giugno ore 8
'Panzone' è un signore con una bella pancia tonda soda che ostenta con disinvoltura. Quando cammina, la pancia lo precede di un mezzo metro, con l'ombelico che sembra annusare l'aria per scegliere la direzione, e il signore la segue. Qualche giorno fa Panzone è venuto a cercarmi per la Zeckenkarte: aveva sul petto una zecca grossa come una lenticchia.

15 giugno ore 21, confluenza tra Warta e Oder
Siamo in un campeggio vicino al fiume, con un bel prato rasato, che come alberi ombreggianti ha scelto alberi da frutto! È pieno di ciliege e ne ho fatto una scorpacciata a tutte le ore. Ma un campeggio così non può essere considerato un giardino dell'Eden?

- - -
Andrea Ricci
andri...@gmail.com
+39 339 8808 312

Lucia Susani

unread,
Jun 17, 2025, 5:56:10 AMJun 17
to discesad...@googlegroups.com
Bel racconto, grazie Andrea, buona continuazione, e please continua anche col tuo diario di bordo, così viaggiamo virtualmente con te
Lucia

On 14 Jun 2025, at 20:56, Andrea Ricci <andri...@gmail.com> wrote:


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al forum "discesadeltevere" di Googlegroups.
Per iscriverti a questo gruppo, manda email a discesadeltev...@googlegroups.com
Per cancellarti da questo gruppo, manda email a
discesadelteve...@googlegroups.com
 
PER CHIEDERE DI DIVENTARE SOCI O RINNOVARE L'ASSOCIAZIONE AD ASD DIT:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeonCX-bplaKWOdT0Ba9ngLu2I3z1bS7iqMXXFfn7Z-BW6w4g/viewform
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "discesadeltevere" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a discesadelteve...@googlegroups.com.

Andrea Ricci

unread,
Jun 17, 2025, 1:10:50 PMJun 17
to YY RM asd DIT, YY FICT
16 giugno ore 18
Oggi tratto breve (18km), ma con raffiche di vento contrario fino a 50km/h. Mantenendo una istintiva attenzione alla navigazione per non commettere errori, la mia strategia perché la testa continui a muovere il corpo consiste nel pensare a qualcosa di complesso.
Riflettevo dunque sui miei 30gb di dati nei server Google, tutta la mia memoria degli ultimi 25 anni, e sulla sua importanza nella mia vita. Certamente ci sono file, documenti testuali o di calcolo, che consulto spesso. Talvolta faccio una ricerca di email storiche. Ma già le migliaia di foto che ho salvato non le guardo quasi mai.
Quindi la riflessione è andata sullo scenario di una possibile perdita totale dei dati. Per misurare il danno ho usato lo stratagemma di uno scenario parallelo, diciamo così: mi sono chiesto "Se tu, Andrea, dovessi trasferirti su un'isola deserta a tempo indeterminato, preferiresti portarti il tuo computer (ovviamente ipotizzato funzionante e accessibile) con 30gb di dati; oppure un grande romanzo, tipo un romanzo della grande letteratura russa, ad esempio?" Pochi secondi, tra un colpo di pagaia e l'altro controvento, per decidere che decisamente mi porterei un grande romanzo, foriero di innumerevoli profonde nuove riflessioni, rispetto alle banalità che posso aver scritto in decenni. Con questa risoluzione, che ha degradato istantaneamente la preoccupazione di dipendere da Google per il resto della mia vita, mi sono avviato con animo più leggero a concludere la mia dura pagaiata giornaliera lungo il confine tra Polonia e Germania.

17 giugno ore 18
I 30km di oggi lungo l'Oder, con un meteo favorevole, poco vento e sole clemente, li ho percorsi ad andatura tranquilla, godendomi il panorama delle opposte sponde, tedesca a sinistra, polacca a destra. Sponde molto simili: campagna pianeggiante; alberi, isolati o in piccoli gruppi, alti e rigogliosi; frequenti canneti lungo le sponde, rifugio di uccelli; qualche spiaggia; prati che digradano fino a lambire l'acqua; regolari cartelli per la navigazione; in secondo piano, argini con piste ciclabili; qui, rara, una casa linda e graziosa; lì, raro, un villaggio colorato pulito e ordinato; e quindi natura, natura, natura. Un paesaggio che infonde serenità, che invita alla contemplazione.
Quindi paragonavo questi fiumi mitteleuropei con la maggior parte dei nostri, che pure sarebbero e sono belli; ma che scorrono tra sponde infarcite di baracche, di lamiere, di costruzioni eternamente incomplete; di barconi indecenti, di barche semi affondate, di bidoni, di pontili abbandonati o pericolanti; di spazzatura impigliata nei rami degli alberi dopo le piene; di rovi e di fango lungo le sponde impraticabili ...
Io e i pochi altri che navighiamo i lunghi fiumi in Italia, siamo spettatori e testimoni impotenti, o inetti, di tale degrado.

- - -
Andrea Ricci
andri...@gmail.com
+39 339 8808 312

Andrea Ricci

unread,
Jun 20, 2025, 4:30:31 PMJun 20
to YY RM asd DIT
18 giugno ore 18, Marina di Schwedt (D)
L'organizzatore del raduno, il tedesco Peter, nella consueta riunione serale di ieri sera, ha fatto uso delle collaudate leve per il dominio del gregge: l'autorità e la paura. "Quella di domani è la tappa più difficile del raduno. La lunghezza, 42km; il vento spesso contrario; ma soprattutto la chiusa, il cui ultimo azionamento è alle 16. Di conseguenza domani ci imbarcheremo a partire dalle 8". A seguire, da soli o in crocchi, i partecipanti, me compreso, a studiare la mappa e le previsioni meteorologiche per il vento.
È tipico dei mitteleuropei essere in anticipo rispetto all'orario prefissato. Ma la paura ha stavolta amplificato l'autorità... Quando sono uscito dalla tenda, alle 730, l'accampamento era già semivuoto. Quando alle 8 mi sono messo a fare la mia tranquilla colazione all'ombra, avevo davanti il campo deserto. Mi sono perfino concesso il lusso di una seduta nella cabina wc portatile a servizio dell'accampamento con la porta spalancata sulla campagna. Anche io avevo fatto i miei calcoli: mi sono imbarcato alle 10 e alle 15 sono arrivato alla chiusa, con un'ora di anticipo, ma con due ore di sonno in più!

19 giugno ore 7
Il mio amico italiano al raduno, I. con il suo kayak, la mattina è sempre tra i primi ad essere pronto all'imbarco. Con ampio anticipo comincia a camminare pensoso avanti e indietro. È inevitabile quindi che gli si chieda aiuto, e lui generosamente non lo nega a nessuno. I. è anche sempre tra i primi all'arrivo, e quindi generosamente aiuta gli altri a sbarcare. Sarà per la fatica di questa generosità che subito dopo la riunione serale I. crolla nella tenda.
Il suo amico italiano al raduno, A. con il suo sup, meno generoso, è invece sempre l'ultimo a partire e l'ultimo ad arrivare, quindi non aiuta nessuno. Eppure anch'egli dopo la riunione serale, crolla nella tenda.

- - -
Andrea Ricci
andri...@gmail.com
+39 339 8808 312

On Fri, Jun 20, 2025, 16:07 Barbara Monda <b.m...@gmail.com> wrote:
Ma che modi di esprimersi sono questi?
E dove vivi tu, che trovi opportuno spedire volgarità a un numero imprecisato di persone che neanche conosci?
Ma dove siamo, all'osteria della parolaccia?
Cafone!

E a questo punto dico anche io la mia. I diari di viaggio si possono postare in luoghi opportuni, dove chi vuole legge, una mailing list associativa non è uno di questi; questo è spam bello e buono.

Saluti
BM

PS Imparano si scrive con la M, lo insegnano in prima elementare 


Il ven 20 giu 2025, 14:42 Gianni Camossi <g...@giannicamossi.it> ha scritto:

All’asilo si sta bene e si  inparan tante cose, forse questo è il posto giusto per alcuni, se non ti va di leggere una cosa non la leggi, ma tu dove cazzo vivi.

Gianni Camossi

 

Da: <paga...@googlegroups.com> per conto di Alessandro Dalla Pria <fred...@live.it>
Risposta: "paga...@googlegroups.com" <paga...@googlegroups.com>
Data: mercoledì 18 giugno 2025 17:00
A: "paga...@googlegroups.com" <paga...@googlegroups.com>
Oggetto: Re: [pagaiando] Re: WartaOderFahrt2025

 

Gentile Ricci, 

Stufo dei suoi continui ed inappropriati aggiornamenti, le chiedo cortesemente di smettere di utilizzare quello che dovrebbe essere un canale riservato alle comunicazioni come se fosse il suo personale diario di viaggio. 

Distinti saluti

Dalla Pria Alessandro 

P.S. se ci tiene così tanto a condividere le memorie in questo vetusto modo, le consiglio di aprire uno di quei famosi blog che andavano di moda eoni e eoni fa.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "pagaiando" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a pagaiando+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/pagaiando/CAJ6K1JC3_bob_RPDCC-QxYD-WgwpMfRmmPtybjM7b1HcUXZh4Q%40mail.gmail.com.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "pagaiando" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a pagaiando+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/pagaiando/DB9P189MB1906DA4DC45D05335010E031C372A%40DB9P189MB1906.EURP189.PROD.OUTLOOK.COM.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "pagaiando" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a pagaiando+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/pagaiando/6195BF10-1903-4325-95B8-3BA02A2DF708%40giannicamossi.it.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "pagaiando" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a pagaiando+...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/pagaiando/CADjHGX3VsP6CQ7SWJyWZ6_t-xZnjgYzTmP560-GuK4iD%3D%2Bfb0g%40mail.gmail.com.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages