Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

"Una legione in armi"

5 views
Skip to first unread message

Pier Luigi Fanetti

unread,
Nov 18, 2024, 8:17:28 AM11/18/24
to R-esistiamo, araberara Valcamonica, ANEI Valle Camonica, Circolo Ghislandi, Graffiti
Il libro della storica Sonia Residori ricostruisce la storia di una formazione della Repubblica Sociale Italiana, la I Legione d’Assalto M Tagliamento, alla quale appartennero personaggi diventati poi famosi, per motivi diversi, nella società italiana democratica: Giorgio Albertazzi, Carlo Mazzantini e Giose Rimanelli. Sorto per volere del Comando Tedesco, il reparto si sviluppò attorno ad un nucleo di soldati e di camicie nere che alla notizia dell’armistizio stipulato dall’Italia con gli Alleati, l’8 settembre 1943, si recarono a Frascati ad offrire i propri servigi al gen. Kesselring e che, dopo aver giurato fedeltà a Hitler, affiancarono le truppe tedesche nell’occupazione del nostro Paese. Una legione in armi ricostruisce, attraverso gli episodi più salienti, le finalità e gli obiettivi della dura controguerriglia intrapresa dalla Tagliamento contro partigiani, lavoratori OT, soldati alleati e, soprattutto, la popolazione civile e analizza le forme della violenza utilizzata (uccisioni, stupri e torture) pur non trascurando gli aspetti più propriamente militari del reparto: la struttura, l’arruolamento, le diserzioni, la disciplina nonché l’ideologia degli uomini che componevano la legione che nel corso dei mesi divenne, secondo le parole del gen. SS Wolff, una delle migliori unità naziste.
Stampato nel 2013 il volume è esaurito, ma la prefazione di Mimmo Franzinelli e la premessa si possono leggere in https://www.istrevi.it/libri-online/RESIDORI-legione-Tagliamento_anteprima.pdf


Privo di virus.www.avast.com

Maria Trionfi

unread,
Nov 19, 2024, 11:08:13 AM11/19/24
to 'Pier Luigi Fanetti' via DEPORTATI MAI PIU' [ R-esistiamo ]
Non sono riuscita ad aprire il link. Sembra interessante, la prefazione di Mimmo Franzinelli promette bene! Maria Trionfi


Il 13/11/2024 18:51, 'Pier Luigi Fanetti' via DEPORTATI MAI PIU' [ R-esistiamo ] ha scritto:
Il libro della storica Sonia Residori ricostruisce la storia di una formazione della Repubblica Sociale Italiana, la I Legione d’Assalto M Tagliamento, alla quale appartennero personaggi diventati poi famosi, per motivi diversi, nella società italiana democratica: Giorgio Albertazzi, Carlo Mazzantini e Giose Rimanelli. Sorto per volere del Comando Tedesco, il reparto si sviluppò attorno ad un nucleo di soldati e di camicie nere che alla notizia dell’armistizio stipulato dall’Italia con gli Alleati, l’8 settembre 1943, si recarono a Frascati ad offrire i propri servigi al gen. Kesselring e che, dopo aver giurato fedeltà a Hitler, affiancarono le truppe tedesche nell’occupazione del nostro Paese. Una legione in armi ricostruisce, attraverso gli episodi più salienti, le finalità e gli obiettivi della dura controguerriglia intrapresa dalla Tagliamento contro partigiani, lavoratori OT, soldati alleati e, soprattutto, la popolazione civile e analizza le forme della violenza utilizzata (uccisioni, stupri e torture) pur non trascurando gli aspetti più propriamente militari del reparto: la struttura, l’arruolamento, le diserzioni, la disciplina nonché l’ideologia degli uomini che componevano la legione che nel corso dei mesi divenne, secondo le parole del gen. SS Wolff, una delle migliori unità naziste.Stampato nel 2013 il volume è esaurito, ma la prefazione di Mimmo Franzinelli e la premessa si possono leggere in https://www.istrevi.it/libri-online/RESIDORI-legione-Tagliamento_anteprima.pdf


|  | Privo di virus.www.avast.com |



Privo di virus.www.avast.com
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages