PROMEMORIA / PÅMINNELSE
Lunedì 1° settembre, ore 19:00
Proiezione del film "Il Postino" (1994) con Massimo Troisi e
ricevimento
Ricordiamo ai
soci il nostro appuntamento del 1° settembre presso la Cinemateket di Oslo
(Dronningens gate 16).
Alle ore 19:00 avrà luogo la proiezione del film Il Postino,
interpretato da Massimo Troisi e ispirato al romanzo dello scrittore cileno
Antonio Skármeta.
Il film è una riflessione poetica sull’amicizia, la parola e la forza
trasformativa della poesia.
La serata, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e
la Cinemateket di Oslo, si concluderà con un ricevimento aperto a tutti i
partecipanti.
Invitiamo
caldamente tutti i soci a partecipare: sarà un’occasione per ritrovarci dopo la
pausa estiva e condividere insieme un momento di grande cinema italiano.
Biglietti disponibili sul sito della Cinemateket:
https://www.cinemateket.no/filmer/il-postino
Per ulteriori dettagli:
https://danteoslo.blogspot.com/2025/08/lunedi-1-settembre-ore-1900-proiezione.html
Venerdì 5
settembre, ore 17:00–17:45
Scoprire l’Emilia-Romagna: cultura, tradizioni e grandi personalità
Seminario gratuito e aperto a tutti su Zoom
Un viaggio
virtuale nel cuore pulsante dell’Emilia-Romagna attraverso le vite di sei
grandi personalità: da Fellini a Pavarotti, da Dante a Bottura, da Isabella
d’Este a Enzo Ferrari.
Storia, arte, musica, cucina e tradizioni si intrecciano in un racconto che
celebra l’unicità di questa regione.
Particolare
attenzione sarà dedicata a Dante Alighieri e al suo legame con Ravenna, la
città dove concluse la Divina Commedia e dove riposa tuttora.
Il seminario, organizzato dalla Scuola di Italiano di Oslo, sarà anche
l’occasione per presentare i viaggi di una settimana a Ravenna previsti per
ottobre 2025: un’esperienza autentica tra mosaici, cattedrali, cultura e sapori
indimenticabili.
Iscriviti gratis e lasciati ispirare!
Per ulteriori
dettagli:
https://www.italia.no/italienskkurs/seminar-og-foredrag/emilia-romagna-gjennom-6-ikoniske-liv