[Mario Rossi Network] Montagna Longa - La strage dimenticata

1 view
Skip to first unread message

Blogger

unread,
May 14, 2018, 10:39:38 AM5/14/18
to dangel...@googlegroups.com
Intervista di Fabio Belli a Stefania Limiti
E' stato il più grave disastro nella storia dell'aviazione italiana prima che avvenisse la tragedia di Linate nel 2001 (1). Non si tratta della strage di Superga appena commemorata, ne del noto episodio di Ustica, sebbene vi sia in comune il territorio siciliano come luogo della sciagura.
Venerdì 5 maggio 1972 il volo Alitalia AZ112, partito da Roma-Fiumicino con destinazione Palermo-Punta Raisi, si schiantò in fase di atterraggio contro la Montagna Longa nel territorio fra Cinisi e Carini: tutte le 115 persone a bordo (108 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio) persero la vita.
Il velivolo DC-8-43, decollato con mezz'ora di ritardo in una notte calda e senza vento, comunicò per l'ultima volta con la torre di controllo tramite il pilota comandante Bartoli che annunciò l'imminente manovra di avvicinamento alla pista 25 dell'aeroporto palermitano; pochi minuti dopo avvenne il fatale impatto (2). Nel luogo del disastro è presente tutt'ora una croce in ricordo delle vittime.
La giornalista e scrittrice Stefania Limiti, che aveva menzionato la tragedia nel suo libro "Doppio Livello" (3), ha accettato di rispondere ad alcune domande a 46 anni esatti dall'incidente, fornendo un contributo illuminante sull'intera vicenda.

Leggi tutto...

To see the article visit luogocomune.net



--
Postato da Blogger su Mario Rossi Network il 5/14/2018 07:00:00 AM

Blogger

unread,
May 20, 2018, 11:35:12 AM5/20/18
to dangel...@googlegroups.com
Postato da Blogger su D'Angelosante il 5/20/2018 07:00:00 AM
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages