ricavare energia dalle patatine fritte ???

3 views
Skip to first unread message

associazione creta

unread,
Nov 1, 2010, 2:09:12 PM11/1/10
to Cubo di Rubik
Titolo ironico per affrontare un tema serissimo.

http://www.scuoladellerinnovabili.it/2010/10/recupero-dei-rifiuti-domestici-speciali/


Uno dei rifiuti più pericolosi se smaltito in maniera scorretta è
sicuramente l’olio da cucina proveniente dalle fritture. Un solo
grammo può contaminare una superficie grande quanto un campo di
calcio. Ecco perché bisogna porre la massima attenzione in fase di
recupero e mai, dico mai, buttarlo nel lavandino oppure nel water.


Ma l’olio è anche un’ottima fonte di energia, che può benissimo
alimentare impianti di co- e trigenerazione da biomasse liquide.
Recuperare l’olio esausto è quindi non solo possibile ma addirittura
conveniente, sia dal punto di vista energetico che economico.


Per questo il nostro Centro Ricerche CRETA, nell’ambito del ciclo di
seminari di formazione e approfondimento su “Le nuove Frontiere
dell’Energia” ha organizzato una giornata di studi gratuita e aperta a
tutti su tale argomento che si terrà Venerdì 5 Novembre alle 17,15.

presso la sala conferenze della Limonaia Scienza Viva in vicolo del
Ruschi n.4.

Tema dell’incontro sarà << Il recupero degli olii da frittura come
fonte di Energia termica e elettrica>>


all’incontro prenderanno parte:
- l’Ing. Marcello Aprea (consulente ed esperto di impianti a biomasse
liquide)
- Paolo Mascellani (Presidente della coop. Elabor)
- l’Ing. Giovanni Andreoli della CIEMMETI Energy di Lucca

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare per verificare la
fattibilità tecnica, economica e ambientale di un progetto del genere
sul nostro territorio.

per approfondire visita il sito :
http://www.scuoladellerinnovabili.it/2010/10/recupero-dei-rifiuti-domestici-speciali/


Anchee chi non potesse partecipare direttamente è pregato di diffondre
la notizia a tutti gli amici, colleghi ecc.. che potrebbero essere
interessati.

Ricordiamo inoltre che è iniziata la campagna di tesseramento del
2011. Per sapere come essere dei nostri visita la pagina:

http://www.scuoladellerinnovabili.it/associati/

Grazie e a presto
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages