iniziative per la liturgia

3 views
Skip to first unread message

Rossana Arietti

unread,
Sep 14, 2017, 8:03:04 AM9/14/17
to Coro
Ciao a tutti!
Visto che non ci vedremo fino al 10 ottobre per una attesissima e meritatissima pizzata (quale modo migliore per iniziare l'anno?) ho pensato di scrivervi per segnalarvi un'iniziativa importante che riguarda la liturgia.
....e che quindi ci riguarda in prima persona, perchè noi tutti siamo animatori liturgici...
Ammetto che io stessa ho sempre pensato alla liturgia come a qualcosa di distante, che riguarda solo "chi sta sul presbiterio".
Ma, ovviamente non è così..
Mi sono documentata è ho scoperto che la parola “liturgia” significa originariamente «servizio da parte del popolo e in favore del popolo». Nella tradizione cristiana vuole significare che il Popolo di Dio partecipa all'«opera di Dio» (CCC, 1069).
L'ho trovato bellissimo... sentirmi popolo di Dio e sentirmi partecipe della sua opera...
Di qui l'esigenza che si è sentita da parte di alcuni di noi ad approfondire un po' cosa significhi animazione liturgica .
Giorgio è riuscito ad organizzare due incontri in cui due persone molto preparate dell'Ufficio liturgico della Diocesi ci parleranno dell'animazione liturgica e del gruppo liturgico.
Verrà poi dato un avviso durante le messe, ma ho pensato che fosse importante segnalarvelo prima: l'invito è rivolto a tutta la comunita', ma in modo particolare a chi ha un ruolo nell'animazione liturgica della nostra chiesa (riguarda tutti, dal lettore, al corista a chi addobba l'altare o va a raccogliere le offerte...).
Ecco le date:
venerdì 6 ottobre alle ore 21 suor Lucia Mossucca ci parlerà dell'animazione liturgica
venerdì 20 ottobre alle ore 21 Silvia Vesco ci parlerà del gruppo liturgico
Un ultima cosa...
Ho visto il programma dei corsi 2017/2018 dell'Istituto diocesano di musica e liturgia.
Potete darci un'occhiata qui:http://www1.diocesi.torino.it/idml/

Io sono convinta che il nostro coro sia una realtà fantastica, proprio per il modo in cui è nato ed è cresciuto in tutti questi anni.
Sono però anche sempre più convinta che proprio per "crescere sempre di più" ci si debba anche formare ...
Personalmente sono molto interessata al corso per animatori musicali della liturgia che si tiene il mercoledì sera presso il Seminario Maggiore in Via Lanfranchi 10.
Domenica 24 settembre alle ore 21 ci sarà una serata di presentazione dei vari corsi al Santo Volto. Io andrò a sentire un po'..
Se qualcuno volesse venire con me mi contatti in privato.
La prossima domenica non ci sarò.

Un abbraccio e buon inizio d'anno a tutti

Rossana

 
"Chi ha un perché per vivere può sopportare un qualsiasi come" (F. Nietzsche)
idml_2017-2018.pdf
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages