Carisimi,
ieri sera (domenica 21 luglio ) ha avuto luogo un incontro tra i rappresennti del neocostituito Circolo SEL di S. Marinella assieme ad alcuni rappresentanti del comitato referendario di S. Marinella per l'acqua pubblica.
Nella riunione, molto sinteticamente, sono stati trattati IN ESTREMA SINTESI:
- cosa è avvenuto dopo il Referendum del 2011
- Contenuti ed iter della legge regionale di iniziative popolare
- problemi gestione dall'acqua a S. Marinella
- problemi HCS Civitavecchia.
Vi allego un comunicato stampa di SEL di Ladispoli che aggiorna la situazione della gestione dell'acqua acqua pubblica a Ladispoli, gestita dalla municipalizzata "Flavia acque" (fino all'anno scorso un vero fiore all'occhiello, tanto che Ladispoli era stato promosso dal Forum per l'acqua pubblica "Comune 5 Stelle"). Pare che le cose non stiano più così. Bisognorebbe contattare questo Fabio Paparella di Ladispoli, coordinatore di SEL. Qualcuno lo conosce?
Nel suo comunicato Paparella fa riferimento a come è stato aggirata l'abrogazione di richiedere in bolletta il 7% di profitto sul capitale investito proprio con il nuovo sistema tariffario previsto dalle AEEG (Autorità per l'Energia Elettrica e Gas). L'articolo fa solo un veloce riferimento all'obbligo per la regione Lazio di riscrivere gli ATO regionali.
Elisabetta
P.S.: La cena sociale per l'acqua pubblica a Roma è stata programmata per il 29 luglio e non agosto.