Valentina D.G.
unread,Oct 16, 2015, 2:29:04 AM10/16/15Sign in to reply to author
Sign in to forward
You do not have permission to delete messages in this group
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to Agnese - Pieraccini, alba...@alice.it, Alberto Baldanzi, Alessio Armetta, Andrea Cartei, Andrea Di Gioia, Andrea Sardi, Antonella Dioguardi, Antonella Ferretti, Antonella Ferretti, Arianna Cangi, Arianna Gori gruppo Cantagallo, blackb...@hotmail.it, bo...@sns.it, Carmine De Michele, che....@gmail.com, Chiara Cardini, Chiara Gruppo Morandaccio, Clementina Quaranti, comitatonon...@googlegroups.com, Cristiana I tre maestri, Daniele D'angelis, Elena Banci, Elena gruppo Arcobaleno, Elisa Scalise, enza...@yahoo.it, Erika, Fabiana Bernardi, Fausto Bagattini, Federico Stefanacci gruppo Pieraccini, Francesca Afrifa, Gaia Parenti, gar...@libero.it, Gianna Ruggero, Gianni Guaneri, Gianni Iervolino, giovann...@libero.it, Ida Ferreri, iform...@fastwebmail.it, Ilaria Meoni, in...@lucianolastrucci.it, Irene Mari, Laura Vannucchi, Leonardo Pavia, Livia Zorzi, Lorenzo Franchi, Lucia Parigi, ma.b...@faitgroup.it
Buongiorno a tutti,
vi chiedo cinque minuti del vostro tempo, davvero cinque minuti, per una cosa che ritengo importante, si tratta di qualcosa che c'interessa da vicino...
Vi giro la mail di una cara amica,
Cari
ragazzi, non so se avete seguito la vicenda dell'inceneritore diCase
Passerini;noi ci siamo informati grazie anche ai numerosi comitati che
ci circondano, siano andati a numerosi incontri informativi ai quali
hanno partecipato medici,biologi ingegneri di tutta Italia ed in qualche
caso anche da altre nazioni.
L inceneritore in questione brucerà
rifiuti indifferenziati tra cui
vernici,plastiche,pneumatici,pelli...liberando piombo diossina
arsenico...sotto forma di polveri sottili che si accumulano nell
organismo e rappresentano i principali fattori di rischio per patologie
tumorali negli adulti e soprattutto nei bambini! In tutti gli studi
clinici è documentato un aumento del rischio di sviluppare tumori
soprattutto in età pediatrica dell'70% nelle aree limitrofe ad
inceneritori!Senza tener conto che tali polveri si accumulano
maggiormente nel latte materno e nel cordone ombelicale favorendo
malformazioni.Gli inceneritori moderni non sono meno tossici dei vecchi
in quanto semplicemente bruciano a temperature più elevate rendendo le
polveri più sottili quindi meno visibili ma non filtrabili e più
penetranti! inoltre poiché per guadagnare questo sistema deve bruciare
almeno 198mila tonnellate annue se dovessero diminuire i rifiuti in
Toscana li prenderemo da altre regioni grazie all articolo 35 dello
sblocca Italia.È in atto una petizione per non far partire i lavori.
Sarebbe essenziale firmarla e diffonderla il più possibile!
https://secure.avaaz.org/it/petition/Al_presidente_della_Regione_Toscana_Enrico_Rossi_NO_allinceneritore_di_Firenze_di_Case_Passerini/?tiRBubb
Firmate x favore e spargete la voce!!! È davvero importante....
Questo è il testo della petizione:
La regione Toscana ha approvato la costruzione del nuovo inceneritore
nella piana di Firenze, precisamente nel comune di Sesto Fiorentino al
confine col comune di Campi Bisenzio e di Firenze stessa. Il nuovo
inceneritore, nuovo si fa per dire visto che è un progetto vecchio di
cui si parla ormai da 15 anni, andrebbe a collocarsi in un'area già di
per se a forte impatto ambientale con una torre-ciminiera alta 70 metri a
soli 5 km di
distanza dal Duomo di Firenze. Nell'area di Case Passerini, sono già
presenti una discarica di notevoli dimensioni ed impatto ambientale,
l'aeroporto, che sarà oltretutto ampliato con evidente aumento di
traffico aereo e relativo inquinamento, l'ingresso e l'uscita
dell'autostrada Firenze Nord con un tasso di traffico elevatissimo ed in
più poco distante si verrà a costruire, molto probabilmente, il nuovo
stadio. Potete capire il disagio ed il tasso di inquinamento che si
riverserà in tale zona. La suddetta zona era stata destinata solo
pochissimi anni fa a parco naturale, i comuni e la regione hanno
investito svariati milioni di € per il parco della piana e adesso
intendono buttare via tutti questi investimenti, fregandosene della
salute dei cittadini, e delle numerose specie animali presenti, solo per
i loro interessi e per portare avanti politiche devastanti per il
territorio e per i loro abitanti. Le alternative esistono basta pensare
al comune di Capannori, distante 70
km circa da Firenze dove si è raggiunto una performance dell' 82% per la
raccolta differenziata, lo fanno loro non vedo perché non possiamo
farlo noi. Aiutaci a bloccare la costruzione di questo eco-mostro,
salviamo la città di Firenze dalla negligenza e la stupidità di questa
classe politica. No all'inceneritore di Firenze a Case Passerini.
The Tuscan Region has approved the construction of the new incinerator
very close to Florence's centre, between Sesto Fiorentino, Campi
Bisenzio and Florence itself. The new incinerator, new is really not the
right word since it's already an old project that has been discussed
for over 15 years, would be built only 3 miles away from the Dome and
the Brunelleschi's Cupola and it would have a big impact with its 230
feet high tower-smokestack. In that area, Case Passerini, there is
already a big dump that has a high impact on the environment and there
is Florence's airport, that is also supposed to be enlarged in order to
become an
intercontinental airport obviously increasing the amount of pollution on
Florence and its surroundings. There is also the North entrance/exit of
the highway, often very congested, and last but not least, not too far
from there the new Florence's Stadium will be built. You can imagine
how high the level of pollution will jump. And the most incredible thing
is that the area became a Natural Park only a few years ago with big
economic investments from the local government. Millions of euros that
now the same local goverment wants to trow away not even considering the
environment, the animals and our health: only for their private
interests. There certainly are alternative solutions and the
Municipality of Capannori, a town about 40 miles from Florence, can
prove it: thanks to the separate collection of waste, the recycling
rates has reached the 82% of the total. Please, help us to avoid the
building of this eco-monster, let's save Florence from the crazyness of
this political class.
No to the incinerator, no to the incinerator in Florence.
https://secure.avaaz.org/it/petition/Al_presidente_della_Regione_Toscana_Enrico_Rossi_NO_allinceneritore_di_Firenze_di_Case_Passerini/?tuocRjb