[CodeWeekEU] ringraziamenti e prossimi passi

16 views
Skip to first unread message

Bogliolo, Alessandro

unread,
Oct 20, 2015, 3:45:33 AM10/20/15
to codewee...@googlegroups.com
Cari amici,
ricevete questo mio messaggio all'indirizzo che avete associato agli eventi che avete caricato sulla mappa di CodeWeek. Vi scrivo per ringraziarvi di cuore e per anticiparvi quali saranno i prossimi passi e i messaggi che riceverete dall'account ufficiale di Code Week (europ...@gmail.com).

Ringraziamenti
Cominciamo dai ringraziamenti. Coordinare questa edizione di Code Week è stata un'esperienza entusiasmante grazie alla passione, all'impegno e alla generosità che avete dimostrato. Il vostro coinvolgimento ha fatto davvero la differenza! Circa 2000 dei 7000 eventi organizzati nell'ambito di Europe Code Week 2015 si sono svolti in Italia! Sono numeri di cui dobbiamo essere fieri non tanto come misura del successo di Code Week, ma come indicatori dell'impatto che potrà avere in Italia e nei territori che siete riusciti a raggiungere. La diffusione del pensiero computazionale è un investimento sul presente e sul futuro e l'Italia sta giocando da protagonista questa partita. Code Week non è che l'inizio, ma è un inizio davvero molto promettente! Condivido la soddisfazione con i referenti regionali di Code Week, che sono stati determinanti nel declinare sulle esigenze locali l'iniziativa europea. A loro vanno la mia profonda gratitudine e i miei complimenti per il lavoro che hanno svolto.

Informazioni
Ora veniamo alle informazioni sui prossimi passi. Sapete che tutti voi riceverte un attestato di merito per il contributo dato a CodeWeek e che vi verrà chiesto di indicare il numero di partecipanti agli eventi che avete organizzato. Di seguito vi anticipo i tempi di queste due fasi e vi fornisco qualche ulteriore informazione che spero vi sia utile a trarre il massimo da questa bella esperienza.

  • Riscontro. Entro la fine di ottobre riceverete una mail da europ...@gmail.com con la pagina web a cui collegarsi per inserire i dati dei partecipanti ai vostri eventi. I dati che vi verranno richiesti per ogni singolo evento sono: numero di partecipanti, età media, percentuale di femmine. Se non lo avete già fatto vi suggerisco di annotarvi questi numeri per non dimenticarli. Se non avete i numeri esatti fatene una stima ragionevole. Per gli eventi che coprono un lungo periodo e non sono ancora conclusi i numeri dovrannmo riferirsi ai partecipanti coinvolti entro la data indicata nel messaggio.
  • Attestati di merito. Dopo aver dichiarato i numeri di partecipanti potrete scaricare l'attestato di merito per l'organizzazione dell'evento. Verrà generato un attestato di merito per ogni evento inserito nella mappa http://events.codeweek.eu/ Prima della generazione del certificato avrete la possibilità di correggere il nominativo che apparirà sull'attestato. Questo vi servirà a correggere eventuali errori o a specificare il nome effettivo dell'organizzatore di ogni singolo evento nel caso in cui abbiate caricato eventi anche a nome di vostri colleghi.
  • I vostri eventi. All'indirizzo http://events.codeweek.eu/my/ trovate tutti gli eventi che avete caricato a vostro nome. Usate questo link per verificare i vostri eventi perchè sulla mappa non vengono mostrati gli eventi già trascorsi.
  • Cancellazione di eventi. Se per qualche ragione non siete riusciti a tenere un evento o vi accorgete di averlo erroneamente inserito due volte, potete usare questo link per chiemermi di rimuoverlo: http://goo.gl/forms/dMSzth5XHI
  • CodeWeek4all challenge. Le scuole che hanno aderito alla CodeWeek4all challenge non dovranno fare altro che attenderne l'esito. I numeri di partecipanti verranno infatti calcolati automaticamente sommando i partecipanti a tutti gli eventi organizzati presso la scuola (identificati dal codice univoco specificato nella descrizione dell'evento stesso). Tutte le scuole che raggiungeranno una percentuale di partecipazione del 50% verranno elencate sul sito ufficiale e riceveranno il certificato di eccellenza della Commissione Europea.
  • Storytelling e video contest. Vi ricordo che fino al 31 ottobre c'è tempo per partecipare al video contest. Raccontando le vostre esperienze CodeWeek e promuovendo i vostri video contribuirete alla campagna di alfabetizzazione.  
  • Siete ancora in tempo! Se avete svolto attività che non avete fatto in tempo a caricare sulla mappa, fatelo ora! Potete inserire sulla mappa anche eventi già trascorsi. Non appariranno sulla mappa, ma saranno comunque conteggiati tra gli eventi CodeWeek e varranno il rilascio dell'attestato di merito. Potete anche organizzare ulteriori eventi fino alla fine del mese. Anche per questi riceverete l'attestato di merito. Trovate a questo indirizzo 9 spunti per attività last minute.
  • Premi per Scratch3D. Fino al 31 ottobre avete anche l'opportunità di partecipare al concorso indetto dagli sviluppatori di Scratch3D.
  • Facciamo di ogni settimana una settimana del coding! Se avete partecipato con entusiasmo a Code Week, non fermatevi, le opportunità sono tante. Sul sito codeweek.it trovate tanti riferimenti utili e continui spunti. Seguite il blog o registratevi alle mailing list.
A presto!

Alessandro

Bogliolo, Alessandro

unread,
Oct 20, 2015, 3:46:54 AM10/20/15
to codewee...@googlegroups.com

Bogliolo, Alessandro

unread,
Oct 20, 2015, 3:50:21 AM10/20/15
to codewee...@googlegroups.com
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages