Ciao Carlo,
se vuoi potrei parlare della mia esperienza di insegnamento di clojure ai matematici che, manco a dirlo, è decisamente positiva. In particolare, passando dalla ricorsione alla co-ricorsione (come la chiamano loro, o sequence programming, come la chiamo io), per loro è davvero molto, molto semplice e riescono a rimanere molto eleganti nella scrittura del codice.
Purtroppo, però, come dice lo stesso Rich, "Laziness is great when you need it, but when you don't you shouldn't have to pay for it.". Vediamo se con la nuova libreria clojure.core.reducer le cose vanno meglio....
Mimmo