Talk introduttivo su Clojure a Cagliari

25 views
Skip to first unread message

skuro

unread,
May 15, 2012, 5:20:33 AM5/15/12
to clojur...@googlegroups.com
Salve,

come pronosticato tempo fa, con l'aiuto del JUG Sardegna e Energeya e' stato finalmente annunciato il mio talk su Clojure che si terra' a Cagliari il primo giugno!

Il titolo: A Dive into Clojure
Sara' una versione riveduta e corretta del talk che ho gia' dato qua ad Amsterdam qualche tempo fa, con meno slides (2h sono effettivamente un pelo troppe :-) ) e tante parentesi! Il tutto pensato per Javisti/ObjectOrientati incalliti con scarsa esperienza nei linguaggi funzionali.

Se siete dalle parti di Piazza Repubblica a Cagliari, venite a trovarci :-)

c.

Giorgio Valoti

unread,
May 15, 2012, 5:43:59 AM5/15/12
to clojur...@googlegroups.com
Che bello! Verrà registrato?


Ciao
--
Giorgio Valoti

Carlo Sciolla

unread,
May 15, 2012, 6:58:35 AM5/15/12
to clojur...@googlegroups.com
Il giorno 15 maggio 2012 11:43, Giorgio Valoti <gior...@me.com> ha scritto:
Verrà registrato?
Non ne ho idea, spero di si :-)
Ho chiesto all'organizzatore, vediamo che dice.

c.


--
Carlo Sciolla

--==(A)==--
Linux User #372086
My personal blog: http://www.skuro.tk
Follow me on twitter: http://twitter.com/skuro
Fork me on Github: http://github.com/skuro
My LinkedIn profile: http://nl.linkedin.com/in/carlosciolla
--==(A)==--

Product Lead at Backbase - Next Generation Portal Software for Financials & Large Enterprises (http://www.backbase.com)

Giacomo Cosenza

unread,
May 15, 2012, 8:23:17 AM5/15/12
to clojur...@googlegroups.com
Bravo Carlo!! 

Domani io dovrei sapere dall'università quando mi faranno fare il seminario (26 ore) su clojure. Dubito che riusciranno a piazzarlo prima dell'estate, ma comunque fino a domani ci spero.

mimmo

Carlo Sciolla

unread,
May 15, 2012, 8:55:31 AM5/15/12
to clojur...@googlegroups.com
Salve,

confermo che l'evento verra' registrato, appena verra' messo online provvedero' a fornire il link.

Il giorno 15 maggio 2012 14:23, Giacomo Cosenza <mimmo....@gmail.com> ha scritto:
Domani io dovrei sapere dall'università quando mi faranno fare il seminario (26 ore) su clojure. Dubito che riusciranno a piazzarlo prima dell'estate, ma comunque fino a domani ci spero.
Dai dai dai! Qua in Olanda ho appena saputo che un istituto tecnico (Hogeschool Utrecht)  ha un corso su Clojure come parte del curriculum CompEng, non possiamo restare indietro nella formazione del futuro esercito di programmatori Clojure! 

Marco Dalla Stella

unread,
May 15, 2012, 10:51:36 AM5/15/12
to clojur...@googlegroups.com
Il 15 maggio 2012 14:55, Carlo Sciolla <carlo....@gmail.com> ha scritto:
> Dai dai dai! Qua in Olanda ho appena saputo che un istituto tecnico
> (Hogeschool Utrecht)  ha un corso su Clojure come parte del curriculum
> CompEng, non possiamo restare indietro nella formazione del futuro esercito
> di programmatori Clojure!

Sarebbe soprattutto interessante, per la comunità, raggruppare i
materiali dei vari talk/corsi/lighing talk in modo da avere una base
comune dalla quale attingere per l'evangelizzazione.
Una specie di kit di conversione eretici, diciamo... :-)

Ciao,
--
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c

skuro

unread,
May 29, 2012, 3:47:51 AM5/29/12
to clojur...@googlegroups.com
Il giorno martedì 15 maggio 2012 16:51:36 UTC+2, Marco Dalla Stella ha scritto:
Sarebbe soprattutto interessante, per la comunità, raggruppare i
materiali dei vari talk/corsi/lighing talk
assolutamente si!

La cosa piu' facile e' probabilmente mettere in piedi un Planet, aggregando feed dei quipresenti piu' chiunque abbia interesse. Il modello di planet.clojure.in, dove aggiungere il proprio feed costa una semplice pull request su github. Nel tempo, se qualcuno avesse voglia di mantenerla aggiornata, una pagina di featured e/o articoli categorizzati completerebbe il quadro.

Che dite?

c.

Pierpaolo Bernardi

unread,
May 29, 2012, 4:09:25 AM5/29/12
to clojur...@googlegroups.com
2012/5/29 skuro <carlo....@gmail.com>:
Che non c'è abbastanza materiale in italiano. E che se uno è
interessato alla programmazione e non sa almeno leggere l'inglese si
trova davanti degli ostacoli tali che la mancanza di materiale in
italiano su clojure è il minore dei suoi problemi.

Per me i gruppi nazionali su qualsiasi argomento tecnico hanno senso
per organizzare iniziative locali, incontri, seminari, conferenze,
diffondere notizie di offerte/richieste di lavoro locali, ecc.

Non per fare il disfattista, ma ci sono già passato diverse volte in
situazioni come questa.

Ciao
P.

Carlo Sciolla

unread,
May 29, 2012, 6:00:12 AM5/29/12
to clojur...@googlegroups.com
Il giorno 29 maggio 2012 10:09, Pierpaolo Bernardi <olop...@gmail.com> ha scritto:
Non per fare il disfattista, ma ci sono già passato diverse volte in
situazioni come questa.
il tuo commento e' decisamente piu' costruttivo che disfattista :-)

La mia idea dell'aggregatore di contenuti era per minimizzare il bisogno di manutenzione manuale, creazione contenuti compresa. Reality check: di mio, all'attivo ho un solo blog post in italiano negli ultimi anni, e non era nemmeno un argomento tecnico...

L'alternativa sarebbe un sito di rappresentanza, dove inserire nuovi contenuti come il corso di Mimmo, il mio talk a Cagliari, i meetup in zona Milano etc etc etc. Non essendo pronto a creare/gestire una tale risorsa online mi sono ben guardato dal proporlo :-)

Giacomo Cosenza

unread,
May 29, 2012, 6:13:30 AM5/29/12
to clojur...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
ecco l'annuncio ufficiale del seminario di clojure a matematica. Credo verrà distribuito via email agli studenti nelle prossime ore.

Un saluto a tutti. Ah, dimenticavo. Ho trovato questo link interessante per noi. Me lo ha mandato un caro vecchio amico, anche lui nostalgico delle straordinarie lisp machine su cui siamo cresciuti.

mimmo
annuncio_corso_Clojure.pdf

edo

unread,
May 29, 2012, 6:50:17 AM5/29/12
to clojur...@googlegroups.com
Giacomo,
che tu sappia, pensi che ci siano problemi se qualcuno del Dipartimento di scienze dell'informazione venga a seguire il corso?
Visto che ho mantenuto i contatti con il mio relatore  mi chiedevo se avesse senso fare girare la voce anche li

Edo 

2012/5/29 Giacomo Cosenza <mimmo....@gmail.com>




--
Edoardo Tosca
Mail: edoardo.tosca@{autistici.org, gmail.com}
Skype: edoardotosca
Web: http://blog.devonlinux.net

Giacomo Cosenza

unread,
May 29, 2012, 10:43:19 AM5/29/12
to clojur...@googlegroups.com
Ciao Edoardo,
io non credo ci siano problemi. Comunque ci sono fino a 42 posti e, considerando che i matematici sono pochi, stanno dando gli esami, ecc. secondo me ci sarà un sacco di posto. La mia  personale esperienza è che oltre i 12 partecipanti circa diventa complicato seguirli tutti.....fino che si fa anche il lab.

mimmo
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages