First post

30 views
Skip to first unread message

Marco Dalla Stella

unread,
Mar 26, 2012, 8:30:57 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
Ciao a tutti,

intanto grazie per la registrazione del gruppo e per la partecipazione.
Lo scopo è semplicemente quello di avere un riferimento italiano per tutto quello che riguarda Clojure.
Si potrebbero tradurre articoli, documentazione o tenere talk nei principali eventi italiani (codemotion, per esempio).

Provvederei a creare un gruppo su LinkedIn, inoltre. Pubblicherò poi qui il link per la registrazione.

Fatemi sapere cosa ne pensate!

Ciao,
-- 
Marco

Marco Abis

unread,
Mar 26, 2012, 8:39:49 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
Ciao Marco e a tutti gli altri,

al momento ci sono 11 iscritti e 5 pending (tra quelli che ho
invitato io).

Premesso che chi vuole fare fa :-) per esperienza i progetti di
traduzione lasciano un po' il tempo che trovano: essere in grado di
leggere e capire testi (tecnici) in inglese e' un prerequisito IMHO. E
lo dico come quello che fondo' programmazione.it perche' non c'era
abbastanza materiale online in Italiano 13 anni fa...

Nella mia testa uno user group ha un obiettivo fondamentale: mettere
in contatto gli interessati e dare uno spazio, anche virtuale, per
discutere del topic in questione (Clojure per noi).

A questo spesso se ne aggiunge un altro ma non lo ritengo condizione
sine qua non: diffondere il verbo :-D

Direi che la lista si puo' usare anche per domande specifiche e
discussioni tecniche, no?

--
Marco Abis


2012/3/26 Marco Dalla Stella <m.dall...@gmail.com>:

Marco Dalla Stella

unread,
Mar 26, 2012, 8:52:46 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
Il 26 marzo 2012 14:39, Marco Abis <marco...@gmail.com> ha scritto:
> Nella mia testa uno user group ha un obiettivo fondamentale: mettere
> in contatto gli interessati e dare uno spazio, anche virtuale, per
> discutere del topic in questione (Clojure per noi).

Concordo al 100%

> A questo spesso se ne aggiunge un altro ma non lo ritengo condizione
> sine qua non: diffondere il verbo :-D

Lascia che i pargoli vengano a noi. :)

> Direi che la lista si puo' usare anche per domande specifiche e
> discussioni tecniche, no?

Sicuro, non volevo avere un gruppo di sola organizzazione, ma anche di
questioni tecniche.
Può essere anche un punto di partenza per qualche progetto italiano in
Clojure...

Intanto invio il link del gruppo omonimo su LinkedIn:
http://www.linkedin.com/groups/Italian-Clojure-User-Group-4371069?trk=myg_ugrp_ovr

Saluti,
--
Marco Dalla Stella
web: http://thediracsea.org
twitter: http://twitter.com/kra1iz3c

Marco Abis

unread,
Mar 26, 2012, 9:12:50 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
intanto siamo a 16 iscritti e 2 pending

> Intanto invio il link del gruppo omonimo su LinkedIn:
> http://www.linkedin.com/groups/Italian-Clojure-User-Group-4371069?trk=myg_ugrp_ovr

solo una cosa: devi chiedere a Rich il permesso esplicito per usare il
logo ufficiale (anche se non ci sono problemi per user group)

BTW, domanda interessata: qualcuno ha in programma di venire a EuroClojure? :-D

--
Marco Abis

Piergiuliano Bossi

unread,
Mar 26, 2012, 9:22:22 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
On Mon, Mar 26, 2012 at 8:39 AM, Marco Abis <marco...@gmail.com> wrote:

Direi che la lista si puo' usare anche per domande specifiche e
discussioni tecniche, no?


Io direi che piu' si parla/scrive di codice e meglio e'. :)

Ciao,
Giuliano

 


--
Piergiuliano Bossi
Blog: http://thinkingbox.wordpress.com/
Twitter: http://twitter.com/thinkingbox (English)
Twitter: http://twitter.com/scatolapensante (Italiano)

Marco Dalla Stella

unread,
Mar 26, 2012, 9:24:59 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
Il 26 marzo 2012 15:12, Marco Abis <marco...@gmail.com> ha scritto:
> solo una cosa: devi chiedere a Rich il permesso esplicito per usare il
> logo ufficiale (anche se non ci sono problemi per user group)

Aspita non lo sapevo, provvedo subito.
Grazie.

skuro

unread,
Mar 26, 2012, 9:25:18 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
Salve a tutti,


On Monday, March 26, 2012 2:39:49 PM UTC+2, Marco wrote:

      al momento ci sono 11 iscritti e 5 pending (tra quelli che ho
invitato io). 

(dec pending) :-)
 
A prescindere dalla direzione che questo UG prendera', speri di vedere piu' traffico possibile da queste parti, grazie ai Marchi per averlo creato (suppongo) e grazie per l'invito.

diffondere il verbo
A tal proposito, ho una mezza parola con il JUG Sardegna per (riproporre) un talk introduttivo su Clojure, da organizzarsi appena avro' modo di tornare in terra natia (ETA: Agosto, ovviamente). Non so come e se questo si possa inserire nel contesto di questo UG, ma pensavo potesse essere interessante menzionare la cosa :-)
 
Direi che la lista si puo' usare anche per domande specifiche e
discussioni tecniche, no?
+1

c. 

Roberto Mannai

unread,
Mar 26, 2012, 9:51:19 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
Ciao a tutti,

2012/3/26 skuro <carlo....@gmail.com>


diffondere il verbo
A tal proposito, ho una mezza parola con il JUG Sardegna per (riproporre) un talk introduttivo su Clojure, da organizzarsi appena avro' modo di tornare in terra natia (ETA: Agosto, ovviamente). Non so come e se questo si possa inserire nel contesto di questo UG, ma pensavo potesse essere interessante menzionare la cosa :-)
 

Mi sembra di capire che la percentuale di sardi sul totale "clojurani" giri sul 30% (io compreso), quindi la tua proposta non è fuori luogo :)

Sarei curioso di sapere se qualcuno di voi usa Clojure a lavoro. Per quali tipi di progetto? Quali librerie?
Io personalmente lo sto usando solo "per studio", visto che a lavoro fino a poco tempo fa usavamo ancora una jvm 1.4. Le cose più avanzate sono stati gli esercizi di 4clojure e l'uso di Overtone :)

Ciao,
Roberto

-
http://it.linkedin.com/in/robertomannai
http://www.codesounding.org/

Giacomo Cosenza

unread,
Mar 26, 2012, 10:11:56 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
On Mar 26, 2012, at 3:51 PM, Roberto Mannai wrote:


Sarei curioso di sapere se qualcuno di voi usa Clojure a lavoro.

A breve spero di riuscire a fare partire un paio di progetti. Però ho in mente qualcosa di parecchio più strutturato all'interno della mia piccola azienda (13 dipendenti).  

Per quali tipi di progetto?

machine learning

Quali librerie?

un po' tutte quelle che cascano sotto l'ombrello lucene (e.g. tika. lucene-core, mahout, etc). 
ma anche altro (p.e. storm per una cosa un pochino più prospettica). 
a dire l verità mi interessa moltissimo anche clojurescript.

Ciò detto sto cercando di aprire una collaborazione con il dipartimento di matematica di milano (prospetticamente anche fisica) per stage e tesi in clojure. nel giro delle prossime settimane dovrei riuscire ad avere conferma della fattibilità. nell'occasione preparerò anche un corso introduttivo di clojure. 

l'obiettivo strategico è riuscire ad arrivare a fare le cose quick and clean invece che quick and dirty.

grazie per la creazione del gruppo.

mimmo

Marco Dalla Stella

unread,
Mar 26, 2012, 10:36:24 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
Il 26 marzo 2012 15:12, Marco Abis <marco...@gmail.com> ha scritto:
> BTW, domanda interessata: qualcuno ha in programma di venire a EuroClojure? :-D

Purtroppo non credo di riuscire a partecipare quest'anno, ho ancora
qualche problema di agorafobia, ma conto di esserci nelle prossime
edizioni.

Ciao,

Alessio Stalla

unread,
Mar 26, 2012, 10:57:40 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
On Mon, Mar 26, 2012 at 3:12 PM, Marco Abis <marco...@gmail.com> wrote:
> BTW, domanda interessata: qualcuno ha in programma di venire a EuroClojure? :-D

Purtroppo no, sarò già allo European Lisp Symposium neanche un mese prima...

Giacomo Cosenza

unread,
Mar 26, 2012, 11:03:22 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
On Mar 26, 2012, at 3:12 PM, Marco Abis wrote:

>
> BTW, domanda interessata: qualcuno ha in programma di venire a EuroClojure? :-D

non sapevo. grazie. guardo impegni vari e faccio sapere
mimmo


Marco Abis

unread,
Mar 26, 2012, 11:10:01 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
> non sapevo. grazie. guardo impegni vari e faccio sapere
> mimmo

http://euroclojure.com

disclaimer conflitto di interessi: sono l'organizzatore.

Detto questo i vari user group europei hanno il 10% di sconto, questo
grouppo si qualifica :-)

--
Marco Abis

Giacomo Cosenza

unread,
Mar 26, 2012, 11:23:54 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
On Mar 26, 2012, at 5:10 PM, Marco Abis wrote:

>> non sapevo. grazie. guardo impegni vari e faccio sapere
>> mimmo
>
> http://euroclojure.com

verificato. ci sarò, forse anche con qualcuno dei miei. grazie. fossero questi i conflitti di interesse...
mimmo

Marco Abis

unread,
Mar 26, 2012, 11:23:51 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
> Purtroppo no, sarò già allo European Lisp Symposium neanche un mese prima...

si, e' un peccato. Ho finalmente definito le date per EuroClojure il
12 Gennaio e il 23 ho ricevuto la call for papers per l'European Lisp
Symposium :-(

Ci sono un po' di Italiani (accademici) nell'organizzazione a partire
dal Chair Prof. Marco Antoniotti

--
Marco Abis

Marco Abis

unread,
Mar 26, 2012, 11:28:36 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
> verificato. ci sarò, forse anche con qualcuno dei miei. grazie. fossero questi i conflitti di interesse...
> mimmo

vale per tutti: se volete iscrivervi fatemelo sapere in privato cosi
vi giro il codice per lo sconto


--
Marco Abis

Piergiuliano Bossi

unread,
Mar 26, 2012, 11:33:47 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
On Mon, Mar 26, 2012 at 10:11 AM, Giacomo Cosenza <mimmo....@gmail.com> wrote:
Ciò detto sto cercando di aprire una collaborazione con il dipartimento di matematica di milano (prospetticamente anche fisica) per stage e tesi in clojure.


Escludi il DSi (il vecchio Scienze dell'Informazione) per qualche motivo particolare? Ai miei tempi, inizio anni '90, erano piuttosto lispisti.

Ciao,
Giuliano

Giorgio Valoti

unread,
Mar 26, 2012, 11:34:16 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com

Buon ultimo…
non voglio dirottare il thread, per cui mi limito a salutare tutti.

--
Giorgio Valoti

Giacomo Cosenza

unread,
Mar 26, 2012, 11:42:30 AM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
On Mar 26, 2012, at 5:33 PM, Piergiuliano Bossi wrote:


On Mon, Mar 26, 2012 at 10:11 AM, Giacomo Cosenza <mimmo....@gmail.com> wrote:
Ciò detto sto cercando di aprire una collaborazione con il dipartimento di matematica di milano (prospetticamente anche fisica) per stage e tesi in clojure.


Escludi il DSi (il vecchio Scienze dell'Informazione) per qualche motivo particolare?

diciamo che ho una certa preferenza per i fisici prima e per i matematici dopo. ma non ho preclusioni. tu hai contatti in DSI? 
mimmo

Piergiuliano Bossi

unread,
Mar 26, 2012, 12:11:33 PM3/26/12
to clojur...@googlegroups.com
On Mon, Mar 26, 2012 at 11:42 AM, Giacomo Cosenza <mimmo....@gmail.com> wrote:
On Mar 26, 2012, at 5:33 PM, Piergiuliano Bossi wrote:


On Mon, Mar 26, 2012 at 10:11 AM, Giacomo Cosenza <mimmo....@gmail.com> wrote:
Ciò detto sto cercando di aprire una collaborazione con il dipartimento di matematica di milano (prospetticamente anche fisica) per stage e tesi in clojure.


Escludi il DSi (il vecchio Scienze dell'Informazione) per qualche motivo particolare?

diciamo che ho una certa preferenza per i fisici prima e per i matematici dopo. ma non ho preclusioni. tu hai contatti in DSI? 

Qualcosa, ma non ho idea se possono essere utili nello specifico. Se vuoi si puo' provare, vedi tu. Passiamo in privato, se vuoi approfondire?

Ciao,
Giuliano

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages