"La verità vi farà liberi", 12 marzo

5 views
Skip to first unread message

Raffaele Manzo

unread,
Mar 3, 2010, 11:55:13 AM3/3/10
to ciuchine...@googlegroups.com
Il giorno 12 marzo 2010, alle ore 20:00, i "Ciuchi nella Nebbia"
organizzano a Modena l'evento LA VERITÀ VI FARÀ LIBERI, creato da
Andrea Castellani.
Potranno partecipare all'evento da 5 a 6 persone in veste di
giocatori/interpreti, previa prenotazione. Non è richiesta alcun tipo
di esperienza.

Luogo: associazione culturale "Lo Sguardo dell'Altro", via Malatesta 62, Modena.

Orario: a partire dalle ore 20:00, con conclusione prevista per le 24:00 circa.

Per prenotazioni o informazioni: raffael...@gmail.com

= LA VERITÀ VI FARÀ LIBERI =

Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi. (Giovanni 8, 32)
Gli dice Pilato: “Che cos’è la verità?”. (Giovanni 18, 38)

La verità vi farà liberi è uno scenario Jeepform di Andrea Castellani
per sei partecipanti (quattro uomini e due donne), da giocare
preferibilmente in un ambiente tipo black box.
Lo scenario è basato sul Vangelo di Giovanni ma ambientato in un
presente alternativo, e anche la storia si sviluppa in modo
radicalmente diverso da come tramandato dalla Bibbia. Scene che
raccontano la predicazione, il processo e l’esecuzione di Gesù si
alternano a scene che mostrano le reazioni dei suoi discepoli
all’inattesa morte del maestro... inattesa in molti sensi, visto che
in realtà non è stato Gesù a morire.
E ora, cosa faranno i discepoli? Cosa succede quando quello in cui
credi crolla, e quello che rimane è tutto sbagliato? Che valore ha la
verità? Sarebbe giusto fingere che sia andata diversamente? Che Gesù
si sia sacrificato per liberare l’umanità dal male? Anche se questa
liberazione non esistesse se non nella mente di chi ci crede?

* Il Jeepform è uno stile di gioco di ruolo freeform elaborato da
Tobias Wrigstad e dagli altri autori del gruppo Vi åker jeep ("Noi
andiamo in jeep": http://jeepen.org/). Si distingue per dare
particolare importanza al meta-gioco (sfruttare elementi esterni al
gioco per migliorare l’esperienza complessiva), alla trasparenza
(eliminare tutti i segreti, in modo da dare a tutti i partecipanti la
possibilità di sfruttare tutto il materiale di gioco) e al cucire su
misura le tecniche perché mettano in primo piano le storie. È stato
paragonato all’improvvisazione teatrale, allo psicodramma e alla
performance art, ed è stato definito “ciò che il teatro potrebbe
diventare” nonché “il gioco di ruolo freeform come dovrebbe essere”.
** Per freeform si intendono quei giochi di ruolo in cui ciascuno
scenario viene creato con il suo particolare set normativo, che
idealmente dovrebbe essere il più adatto possibile alla storia che si
vuole raccontare.

* La black box è un’innovazione introdotta dal teatro sperimentale
degli anni Sessanta. Consiste in uno spazio teatrale semplice e
disadorno: solitamente una grande stanza a pianta quadrata con pareti
nere e pavimento uniforme, senza palco. Lo scopo è annullare la
distanza tra artisti e pubblico e mettere a fuoco, nella performance,
gli elementi umani, riducendo o eliminando gli accessori (costumi,
scenografia ecc.).

http://groups.google.it/group/ciuchinellanebbia/web/12-3-2010-la-verit-vi-far-liberi-jeepform

(Foto di Luis Mancilla Hormazábal.)

Luis Mancilla Hormazábal.jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages