Proposte spettacoli stagione 2025/26 - PEM Habitat Teatrali a Luoghi (non) Comuni Festival

0 views
Skip to first unread message

PEM

unread,
Sep 11, 2025, 2:01:14 AMSep 11
to dire...@cinemateatrodelfino.it

 

 


 

Gentile Direzione Artistica,

sperando di fare cosa gradita PEM Habitat Teatrali ha il piacere di segnalare - in qualità di promotore dell’ Associazione Etre - LUOGHI (non) COMUNI festival di performing arts che si terrà dal 11 al 14 settembre presso Villa Tittoni a Desio (MB).


 

Non un cartellone di spettacoli, ma un atto collettivo. Un luogo in cui il teatro e le arti performative diventano strumenti di resistenza, di memoria e di immaginazione politica. Un festival che sceglie di prendere posizione, attraversando le fratture del presente: il lavoro che sfrutta, le migrazioni che dividono, le guerre che lacerano, le differenze di genere che ancora generano ingiustizia.

Per quattro giorni, Villa Tittoni si trasforma in un laboratorio vivo di possibilità: corpi che raccontano, voci che gridano, performance che scardinano le narrazioni dominanti. Un programma per attraversare diversi ‘luoghi’: dal canto queer delle piante, ai fantasmi delle discoteche di provincia; dalla memoria storica, alla frontiera delle migrazioni, fino al lavoro sfruttato e invisibile.

Luoghi (non) Comuni è uno spazio di democrazia culturale, un invito a guardare il presente senza arretrare, a immaginare il futuro con coraggio.

Perché davvero — oggi più che mai — c’è solo una cosa da fare.

 

 

GIOVEDI’ 11 SETTEMBRE

ore 18:30 | Spettacolo itinerante BOTANICA QUEER 

ore 20:00 | Aperitivo di inaugurazione

ore 21:00 | Spettacolo GHOST TRACK

 

VENERDI’ 12 SETTEMBRE

ore 10:00 | Workshop intensivo di progettazione artistica e culturale

ore 18:00 | Installazione BEWOOD

ore 18:30 | Spettacolo Itinerante BOTANICA QUEER

ore 21:00 | Spettacolo A VOLO D’ANGELO

 

SABATO 13 SETTEMBRE

ore 10:00 | Workshop intensivo di progettazione artistica e culturale

ore 10:30 | Spettacolo per bambini e bambine SPORCELLI

ore 15:00 | Round Table SPAZI DI DEMOCRAZIA NEI PROCESSI CULTURALI CONTEMPORANEI

ore 20:00 | Aperitivo

ore 21:00 | Spettacolo IL SECOLO E’ MOBILE

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE

ore 19:30 | Spettacolo CA-NI-CI-NI-CA

 

 

 

 

proposte di spettacolo PEM
prossima Stagione

 

Con piacere segnaliamo le proposte in distribuzione per la prossima stagione.

PEM Habitat Teatrali è un’impresa di produzione nata nel 2014 che con i suoi spettacoli - e con i suoi progetti teatrali - unisce ironia e impegno civile per raccontare la società attraverso il teatro con particolare attenzione ai temi legati al femminile e alle diseguaglianze di genere

Nella nostra circolare troverete spettacoli di prosa contemporanea che propongono tematiche sociali e civili; spettacoli di circo contemporaneo anche nati dall’incontro della nostra direttrice artistica Rita Pelusio con artisti dal profilo virtuoso, circense e musicale ma anche le proposte con Gardi Hutter che nel 2026 porterà in scena il nuovo spettacolo gardiZERO.

 

 

 

Segnaliamo che da settembre PEM sarà in produzione con il nuovo progetto firmato da Enrico Messina, scritto da Domenico Ferrari, che vedrà in scena Rita Pelusio e Rossana Mola.

Si tratta de LO SCIOPERO DELLE BAMBINE l'eroicomica impresa del 1902

 

Giugno 1902. Il centro di Milano è attraversato da un corteo di giovanissime apprendiste sarte. Marcia verso la Camera del Lavoro cantando l’inno dei lavoratori. Sono le cosiddette “piscinine”, che in dialetto significa appunto “piccoline”. Hanno tra i sei e i quattordici anni, lavorano in ambienti insalubri e senza diritti, eppure trovano la forza di scioperare e per cinque giorni fermano l’industria della moda della città. La loro protesta attira attenzione e curiosità, scherno da parte dei giornali dei padroni e sostegno da parte di intellettuali femministe come Anna Kuliuscioff ed Ersilia Majno. A raccontare questa storia dimenticata sono due piccioni che rispecchiano il nostro sguardo contemporaneo, troppo spesso stanco e disilluso davanti alle sfide della storia. Come in una favola moderna dall’alto dei loro cornicioni osservano e commentano il coraggio ingenuo e determinato di chi combatte contro i giganti del proprio tempo. Tra paure e risate, fame e solidarietà, le bambine conquistano una vittoria che ancora oggi ci interroga: nessun diritto si ottiene senza rischiare, nessuna giustizia si difende senza mettersi in gioco.

 

 

PEM è in tournée

segui la nostra tournée e vieni a trovarci

 

 

clicca qui per avere continui aggiornamenti

 

 

PEM Habitat Teatrali
Via Privata Treviso 6, 20127 Milano (MI)
C.F. 92266720280- P.IVA 04927570285
www.pemteatro.com

 

Immagine che contiene simbolo, logo, Carattere, testoDescrizione generata automaticamente   Immagine che contiene cerchio, logo, simbolo, Carattere

Descrizione generata automaticamente   Immagine che contiene simbolo, Carattere, logo, Elementi grafici

Descrizione generata automaticamente

1.jpg
2.jpg
3.jpg
giovinette03.jpg
gardizero.jpg
6.png
7.png
8.png
9.png
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages